music.wikisort.org - ComposizioneToo Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! è un concept album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1976.
Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! album in studio |
---|
Artista | Jethro Tull
|
---|
Pubblicazione | 23 aprile 1976
|
---|
Durata | 42:26
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock progressivo Progressive folk
|
---|
Etichetta | Chrysalis
|
---|
Produttore | Ian Anderson, Terry Ellis
|
---|
Registrazione | 1975
|
---|
Note | Ristampato nel 2002 con 2 bonus tracks
|
---|
Jethro Tull - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
     |
Progarchives |
     |
George Starostin |
              [1] |
«So the old Rocker gets out his bike to make a ton before he takes his leave. Up on the A1 by Scotch corner just like it used to be.»
|
(da "Too Old to Rock'n'Roll: Too Young to Die") |
Il disco
L'album, noto anche semplicemente come Too Old to Rock 'n' Roll, partiva da un progetto molto ambizioso: così come War Child era stato pensato come colonna sonora per un film mai realizzato e fu concepito come musical teatrale e con questo obiettivo. David Palmer e Ian Anderson cominciarono a scrivere le canzoni nel 1975.
I protagonisti dovevano essere persone con diversi stili di vita: un rockettaro ormai invecchiato, una casalinga, un artista, ecc. Le canzoni furono scritte adattandole alla voce di Adam Faith, pop-star degli anni settanta che avrebbe dovuto esibirle in scena.
Per diverse ragioni, poco chiare e controverse, il progetto fu però abbandonato, ma il lavoro era già ben definito, soprattutto la parte riguardante la rock-star, e fu così che Anderson decise di tenerla buona per confezionare un nuovo album basato soprattutto sulla figura di Ray Lomas, vecchio rocker fuori moda sia nell'aspetto che nello stile di vita e che troverà un ritorno di celebrità dopo essere stato in fin di vita per un pauroso incidente motociclistico.[2] L'artista Dave Gibbons ha illustrato i disegni del fumetto contenuto nel disco.
Nella versione rimasterizzata su CD del 2002 sono state aggiunte due tracce omesse nell'originale in vinile.
Tracce
Tutte le canzoni sono state scritte da Ian Anderson.
- Quizz Kid – 5:09
- Crazed Institution – 4:48
- Salamander – 2:51
- Taxi Grab – 3:54
- From a Dead Beat to an Old Greaser – 4:09
- Bad-Eyed and Loveless – 2:12
- Big Dipper – 3:35
- Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die – 5:44
- Pied Piper – 4:32
- The Chequered Flag (Dead or Alive) – 5:32
- Bonus track presenti nella versione del 2002:
- A Small Cigar – 3:39
- Strip Cartoon – 3:19
Quizz Kid
La canzone con cui si apre l'album è una critica ai quiz televisivi, molto in voga fra gli anni sessanta e settanta. Viene inoltre presentata la figura del partecipante, un cittadino comune che viene esposto al giudizio del pubblico.
Il titolo gioca con l'espressione "whizz kid" ("bambino prodigio").
Crazed Institution
Il tema principale del secondo pezzo è la vita di una rockstar. All'inizio l'immagine della star viene presentata come una persona convinta di essere finalmente diventata qualcuno. Raggiunto l'apice del successo inizia a sentire il fiato sul collo (hold your breath and light a candle: "trattieni il respiro e accendi una candela"), scoprendo in fondo di non essere quel gran personaggio che la gente crede.
Salamander
Pezzo acustico, dal testo breve.
Taxi Grab
Il testo sembra descrivere la vita frenetica della città. Tenendo presente la storia a fumetti di Ray Lomas che contorna l'album, la parte finale della canzone presenta un furto di un taxi, molto probabilmente da parte dello stesso Ray, lasciato incustodito dall'autista con le chiavi ancora inserite.
From a Dead Beat to an Old Greaser
Pezzo acustico molto raffinato; Ray Lomas, vecchia rockstar ormai sessantenne (greaser), viene confrontato con qualcuno di una generazione precedente (dead beat) che, come lui, non riesce ad abbandonare il passato, rimanendo attaccato alle sue idee e mode (nella fattispecie, la moda della Beat Generation). Ray è annoiato dalle storie che lui gli racconta e lo abbandona (I didn't care friend, I wasn't there friend: "non mi importava amico, io non c'ero amico").
Bad-Eyed and Loveless
Solo la chitarra acustica accompagna la voce di Anderson, in questa semplice canzone in cui la protagonista è una donna "dagli occhi cattivi e senza amore".
Big Dipper
La canzone descrive un gruppo di ragazzotti in giro per la città durante il weekend, dei quali Ray Lomas è il leader (il Big Dipper).
Too Old to Rock'n'Roll: Too Young to Die
La title track (seppur differisca dal titolo dell'album per l'assenza del punto esclamativo finale) racconta la morte di Ray Lomas, il vecchio rocker che non accetta il trascorrere degli anni. Particolarmente suggestiva la parte in cui viene descritta la sua morte, quando il vecchio rocker "tira fuori la sua moto per farsi una corsa ai 160 orari" (So the old Rocker gets out his bike to make a ton), andando a sbattere durante la sua corsa nell'autostrada A1.
Pied Piper
La figura del pifferaio magico di Hamelin viene usata come metafora della seduzione, da parte dell'attempato Ray, di giovani donne (con un riferimento obliquo alla pedofilia).
The Chequered Flag (Dead or Alive)
La canzone pare essere la visione personale di Ian Anderson della fine della vita (the chequered flag è la bandiera a scacchi, che si sventola alla fine delle corse automobilistiche).
Viene anche citato un deaf composer ("compositore sordo"), evidente riferimento a Ludwig van Beethoven.
Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! - The TV Special Edition
Il 27 novembre 2015 venne pubblicato il box set Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! - The TV Special Edition. Il disco venne riproposto in un cofanetto comprendente 2 CD, 2 DVD o il CD singolo, contenenti tutti i brani remixati da Steven Wilson, brani extra ed il London Weekend TV special del 1976[3].
L'album in vinile è stato pubblicato nel 2016 per il Record Store Day, nell'anno del 40º anniversario della pubblicazione del disco[4].
Disco 1 - Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! Re-recorded album for TV Special
- Prelude (Steven Wilson Stereo Remix)
- Quiz Kid (Steven Wilson Stereo Remix)
- Crazed Institution (Steven Wilson Stereo Remix)
- Salamander (Steven Wilson Stereo Remix)
- Taxi Grab (Steven Wilson Stereo Remix)
- From A Dead Beat To An Old Greaser (Steven Wilson Stereo Remix)
- Bad Eyed And Loveless (Steven Wilson Stereo Remix)
- Big Dipper (Steven Wilson Stereo Remix)
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! (Steven Wilson Stereo Remix)
- Pied Piper (Steven Wilson Stereo Remix)
- The Chequered Flag (Dead Or Alive) (Steven Wilson Stereo Remix)
- From A Dead Beat To An Old Greaser (Original LP Tracks Steven Wilson Stereo Remix)
- Bad Eyed And Loveless (Original LP Tracks Steven Wilson Stereo Remix)
- Big Dipper (Original LP Tracks Steven Wilson Stereo Remix)
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! (Original LP Tracks Steven Wilson Stereo Remix)
- The Chequered Flag (Dead Or Alive) (Original LP Tracks Steven Wilson Stereo Remix)
- Quiz Kid (Version 1) (Monte Carlo Out-take)
Disco 2 - Associated Recordings
- Salamander's Rag Time (Steven Wilson Stereo Remix)
- Commercial Traveller (Steven Wilson Stereo Remix)
- Salamander (Instrumental) (Steven Wilson Stereo Remix)
- A Small Cigar (Acoustic Version) (Steven Wilson Stereo Remix)
- Strip Cartoon (Steven Wilson Stereo Remix)
- One Brown Mouse (Early Version) (Steven Wilson Stereo Remix)
- A Small Cigar (Orchestrated Version) (Steven Wilson Stereo Remix)
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! (Demo) (Steven Wilson Stereo Remix)
- Prelude (Original Album Flat Transfer)
- Quiz Kid (Original Album Flat Transfer)
- Crazed Institution (Original Album Flat Transfer)
- Salamander (Original Album Flat Transfer)
- Taxi Grab (Original Album Flat Transfer)
- From A Dead Beat To An Old Greaser (Original Album Flat Transfer)
- Bad Eyed And Loveless (Original Album Flat Transfer)
- Big Dipper (Original Album Flat Transfer)
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! (Original Album Flat Transfer)
- Pied Piper (Original Album Flat Transfer)
- The Chequered Flag (Dead Or Alive) (Original Album Flat Transfer)
DVD 1
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! - TV film with DTS and Dolby Digital 5.1 surround sound and Dolby Digital Stereo
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! - TV audio in 96/24 stereo PCM
- Five Original LP Tracks with DTS and Dolby Digital 5.1 surround sound and 96/24 stereo PCM.
DVD 2
- Salamander‘s Rag Time (with DTS and Dolby Digital 5.1 surround sound and 96/24 stereo PCM)
- Commercial Traveller (with DTS and Dolby Digital 5.1 surround sound and 96/24 stereo PCM)
- A Small Cigar (Acoustic Version) (with DTS and Dolby Digital 5.1 surround sound and 96/24 stereo PCM)
- Strip Cartoon (with DTS and Dolby Digital 5.1 surround sound and 96/24 stereo PCM)
- Quiz Kid (version 1) (in 96/24 stereo PCM)
- One Brown Mouse (early version) Original Master Mix (in 96/24 stereo PCM)
- Salamander (Instrumental) (in 96/24 stereo PCM)
- Strip Cartoon Original Master Mix (in 96/24 stereo PCM)
- A Small Cigar (orchestrated version) (Original Rough Mix) (in 96/24 stereo PCM)
- Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die! Demo (in 96/24 stereo PCM)
- A flat transfer of the original 1976 Quad LP Production Master with DTS 4.0 and Dolby Digital AC3 4.0 surround sound
- A flat transfer of the original 1976 LP master at 96/24 stereo PCM
- David Palmer – orchestrazione, direttore d'orchestra, sassofono nel brano 5, pianoforte nel brano 11
- Maddy Prior – cori nel brano 8
- Angela Allen – cori nei brani 2 e 7
Note
Collegamenti esterni
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
На других языках
[de] Too Old to Rock ’n’ Roll: Too Young to Die!
Too Old to Rock ’n’ Roll: Too Young to Die! ist das neunte Studioalbum der Progressive-Rock-Band Jethro Tull.
[en] Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die!
Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! is the ninth studio album released by British band Jethro Tull, recorded in December 1975 and released in 1976. It is the first album to include bassist John Glascock who also contributes with backing vocals. Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! is the last Jethro Tull concept album, which follows the story of Ray Lomas, an ageing rocker who finds fame with the changes of musical trends.[2] It was Jethro Tull's only album of the 1970s not to achieve Gold certification.[3]
[es] Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die!
Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! ("Demasiado viejos para el rock and roll, demasiado jóvenes para morir") es el noveno famoso álbum conceptual publicado en 1976 por Jethro Tull, que trata sobre la vida de Ray Lomas, un roquero que se ve envejecer, y en el que muchos quisieron ver la respuesta de Ian Anderson a las críticas vertidas por la prensa especializada a sus anteriores trabajos.
- [it] Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die!
[ru] Too Old to Rock ’n’ Roll: Too Young to Die!
Too Old to Rock ’n’ Roll: Too Young to Die! (с англ. — «Слишком стар для рок-н-ролла: слишком молод, чтобы умереть!») — девятый студийный альбом британской рок-группы Jethro Tull, выпущенный в 1976 году. Первый альбом группы, на котором играет бас-гитарист Джон Гласкок[en] (1951—1979). Единственный долгоиграющий релиз Jethro Tull 1970-х годов, не получивший статуса как минимум золотого альбома ни в Великобритании, ни в США[3].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии