music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tragedy è un album in studio di Julia Holter, pubblicato dalla Leaving Records il 30 agosto 2011.

Tragedy
album in studio
ArtistaJulia Holter
Pubblicazione30 agosto 2011
Durata51:15
Dischi1
Tracce8
GenereDrone music[1]
Musica d'ambiente[1]
Musica elettronica[1]
Musica sperimentale[2]
Noise music[1]
Pop sperimentale[3]
EtichettaNight School
ProduttoreJulia Holter
Julia Holter - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2012)

Composizione e pubblicazione


Holter registrò Tragedy servendosi di strumenti elettronici in quanto non disponeva di abbastanza denaro per pagare dei musicisti di supporto.[4] L'album è ispirato alla commedia teatrale Ippolito di Euripide.[5] Secondo un articolo di Pitchfork, Tragedy "richiama il sound austero di Laurie Anderson, Grouper e Meredith Monk".[6]


Accoglienza


Recensioni professionali
Recensione Giudizio
The List[1]
Pitchfork[6]
Piero Scaruffi[7]

Tragedy venne accolto positivamente dalla critica che, alla data di uscita del disco, giudicò Holter un'artista di musica d'avanguardia innovativa.[4] Mike Powell di Pitchfork sostiene che "Holter ha realizzato un album sognante e intenso nel quale, esattamente come accade in molta ottima musica contemporanea, riesce a sintetizzare le tradizioni a cui si ispira in modo innovativo o, quantomeno, artistico."[6] Piero Scaruffi considera Tragedy uno dei migliori album del decennio.[7]


Formazione



Tracce


  1. Introduction – 3:08
  2. Try to Make Yourself a Work of Art – 6:55
  3. The Falling Age – 9:14
  4. Goddess Eyes – 3:25
  5. Interlude – 2:26
  6. Celebration – 9:49
  7. So Lillies – 7:19
  8. Tragedy Finale – 8:05

Note


  1. (EN) Julia Holter - Tragedy, su list.co.uk. URL consultato il 21 giugno 2022.
  2. Julia Holter - AVIARY - la recensione, su Rockol, 15 novembre 2018. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  3. Julia Holter: Esoterismo art-pop, su Ondarock. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  4. (EN) Julia Holter: Have You in My Wilderness, su popmatters.com. URL consultato il 21 giugno 2022.
  5. (EN) Julia Holter gets comfortable with working together, su pghcitypaper.com. URL consultato il 21 giugno 2022.
  6. (EN) Tragedy - Julia Holter, su pitchfork.com. URL consultato il 21 giugno 2022.
  7. (EN) The Best Rock Albums of the 2010's, su scaruffi.com. URL consultato il 21 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Tragedy (Julia Holter album)

Tragedy is the first studio album by the American musician Julia Holter, released by Leaving Records on August 30, 2011.[2] Pitchfork wrote that Tragedy was Holter's "first LP... [which] calls to mind the arty, austere work of Laurie Anderson, Grouper, and Meredith Monk".[3]
- [it] Tragedy (Julia Holter)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии