music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Turn the Page è un brano del cantautore statunitense Bob Seger, quinta traccia del suo terzo album da solista Back in '72, pubblicato nel gennaio 1973.

Turn the Page
ArtistaBob Seger
Autore/iBob Seger
GenereRock
Pubblicazione originale
IncisioneBack in '72
Datagennaio 1973
EtichettaReprise Records
Durata5:11
Certificazioni (digitale)
Dischi di platino Stati Uniti[1]
(vendite: 1 000 000+)

Cover


La prima cover del brano venne realizzato da Waylon Jennings, che lo pubblicò nell'omonimo album. Altre cover sono quelle del cantante rock australiano John English e del gruppo olandese Golden Earring.


Metallica


Turn the Page
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMetallica
Pubblicazione16 novembre 1998
Durata6:06
Album di provenienzaGarage Inc.
GenereHard rock
EtichettaElektra Records
ProduttoreBob Rock, James Hetfield, Lars Ulrich
Registrazionesettembre-ottobre 1998, Plant Studios, Sausalito (California)
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Australia[2]
(vendite: 35 000+)
 Svezia[3]
(vendite: 25 000+)
Metallica - cronologia
Singolo precedente
(1998)
Singolo successivo
(1999)

Anche il gruppo musicale statunitense Metallica realizzò una reinterpretazione di Turn the Page, pubblicandola come singolo il 16 novembre 1998 come primo estratto dall'album di cover Garage Inc..[4] Il batterista Lars Ulrich ascoltò il brano originale mentre guidava lungo il Golden Gate Bridge e più tardi commentò che l'aveva immaginato con la voce di James Hetfield.[5] La cover della band segue lo stesso tempo del brano originale, ma con un sentimento più pesante. La parte in sassofono viene sostituita da uno slide di chitarra di Kirk Hammett e James Hetfield esegue un assolo di chitarra prima dell'ultimo ritornello.


Video musicale

Il videoclip, diretto da Jonas Åkerlund e pubblicato il 28 ottobre 1998, parla della vita di una spogliarellista, interpretata dalla pornostar Ginger Lynn, che si prostituisce per poter mantenere e crescere una figlia.


Tracce

CD1
  1. Turn the Page – 6:06 (Bob Seger)originariamente interpretata da Bob Seger
  2. Bleeding Me (Live) – 8:31 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
  3. Stone Cold Crazy (Live) – 3:29 (Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor, John Deacon)originariamente interpretata dai Queen
  4. The Wait (Live) – 4:42 (Killing Joke)originariamente interpretata dai Killing Joke
CD2
  1. Turn the Page – 6:06 (Bob Seger)originariamente interpretata da Bob Seger
  2. Damage, Inc. (Live) – 4:53 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
  3. Fuel (The Video) – 4:29 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
EP giapponese
  1. Turn the Page – 6:06 (Bob Seger)originariamente interpretata da Bob Seger
  2. Damage, Inc. (Live) – 4:53 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
  3. Bleeding Me (Live) – 8:31 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
  4. Stone Cold Crazy (Live) – 3:29 (Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor, John Deacon)originariamente interpretata dai Queen
  5. The Wait (Live) – 4:42 (Killing Joke)originariamente interpretata dai Killing Joke

Classifiche

Classifica (1998) Posizione
massima
Australia[6] 11
Austria[6] 19
Belgio (Fiandre)[6] 33
Canada[7] 83
Finlandia[8] 7
Germania[6] 23
Norvegia[6] 11
Nuova Zelanda[6] 22
Paesi Bassi[6] 42
Stati Uniti[7] 102
Stati Uniti (alternative)[7] 39
Stati Uniti (mainstream rock)[7] 1
Svezia[6] 13

Note


  1. (EN) Bob Seger & the Silver Bullet Band - Turn the Page – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 12 gennaio 2022.
  2. (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mount Martha, Moonlight Publishing, 2011.
  3. (SV) Guld- och Platinacertifikat − År 1999 (PDF), su ifpi.se, International Federation of the Phonographic Industry, p. 3. URL consultato il 14 maggio 2015.
  4. (EN) Turn the Page, su metallica.com, Metallica. URL consultato il 10 febbraio 2013.
  5. (EN) Turn the Page (Seger), su encycmet.com, Encymet.com. URL consultato il 10 dicembre 2013.
  6. (NL) Metallica - Turn the Page, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 giugno 2015.
  7. (EN) Garage Inc. : Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 giugno 2015.
  8. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[en] Turn the Page (Bob Seger song)

"Turn the Page" is a song originally recorded by Bob Seger in 1971 and released on his Back in '72 album in 1973. It was not released as a single[1] until Seger's live version of the song on the 1976 Live Bullet album got released in Germany and the UK. The song became a mainstay of album-oriented rock radio stations, and still gets significant airplay on classic rock stations.
- [it] Turn the Page



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии