Twenty Five è una raccolta del cantante George Michael, pubblicata nel 2006 per celebrare i suoi 25 anni di carriera (da cui il titolo).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Twenty Five compilation | |
---|---|
Artista | George Michael |
Pubblicazione | 13 novembre 2006 |
Durata | 73:53 (CD1) 73:25 (CD2) |
Dischi | 2 |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony BMG Music Entertainment |
Produttore | George Michael |
Registrazione | 1984-2006 |
Formati | CD |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 75 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 160 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 180 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
George Michael - cronologia | |
Album precedente Patience (2004)Album successivo
(2014) | |
Singoli | |
|
È composta da 2 CD, per un totale di 29 tracce, di cui tre inediti, ovvero: An Easier Affair, This Is Not Real Love (in duetto con Mutya Buena) e una nuova versione di Heal the Pain. Ne è stata pubblicata anche un'edizione limitata da 3 CD, ed una in formato DVD.
Twenty Five album video | |
---|---|
Artista | George Michael |
Pubblicazione | novembre 2006 |
Durata | 265:00 |
Dischi | 2 |
Tracce | 40 |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony BMG |
Registrazione | 1984–2006 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 12 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
George Michael - cronologia | |
Album video precedente Ladies & Gentlemen: The Best of George Michael (1999)Album video successivo
George Michael Live in London (2009) |
In contemporanea col Greatest Hits Twenty Five è uscito un omonimo doppio DVD contenente tutti i video musicali del cantante tra cui 7 con gli Wham!.
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Australia[17] | 9 |
Austria[17] | 19 |
Belgio (Fiandre)[17] | 2 |
Belgio (Vallonia)[17] | 2 |
Canada[18] | 10 |
Danimarca[17] | 2 |
Europa[19] | 1 |
Finlandia[17] | 39 |
Francia[20] | 4 |
Germania[17] | 13 |
Grecia[17] | 1 |
Irlanda[17] | 3 |
Italia[17] | 2 |
Norvegia[17] | 10 |
Nuova Zelanda[17] | 18 |
Paesi Bassi[17] | 2 |
Polonia[21] | 8 |
Portogallo[17] | 9 |
Regno Unito[22] | 1 |
Spagna[17] | 10 |
Stati Uniti[18] | 12 |
Svezia[17] | 3 |
Svizzera[17] | 2 |
Ungheria[23] | 3 |
![]() |