music.wikisort.org - ComposizioneUmbras (in italiano: Ombre) è un album di Maria Carta, pubblicato nel 1978 dalla Polydor. È una raccola di canti tradizionali sardi nelle diverse varianti linguistiche dell'isola.
«Questo disco è frutto di un lavoro di ricerca che è durato un anno. L'idea iniziale è stata quella di cantare le poesie di autori sardi del'700-'800 adattate e rivedute per una dimensione vocale e per la realizzazione discografica. Queste poesie, per la loro struttura e metrica contengono già una notevole musicalità per cui il passaggio dalla lettera al canto è stato per me un'autentica emozione e mi hanno fatto scoprire un'interiorità che nemmeno io conoscevo»
|
(Maria Carta, dalle note di copertine del disco 1978) |
"Umbras" album in studio |
---|
Artista | Maria Carta
|
---|
Pubblicazione | 1978
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Canzone popolare cantu a chiterra
|
---|
Etichetta | Polydor - 2448 078
|
---|
Maria Carta - cronologia |
---|
Album successivoHaidiridiridiridiridinni (1980)
|
Ad accompagnare la cantante c'erano il chitarrista Lorenzo Pietrandrea, Luciano Michelini all'organo e Mauro Palmas alle launeddas, il tecnico del suono era Sergio Marcotulli.
Tracce
- Ave Maria catalana - 3:41 (catalano, Ave Maria tradizionale) L. Michelini all'organo
- No si poni risistì - 4:03 (testo Gavino Pes gallurese, Corsicana)
- Su Pizzinneddu - 2:00 (campidanese e logudorese, Ninna nanna)
- Fiores Pro Una Oghe - 3:19 (logudorese, A sa Nuoresa)
- Ballada Ogliastrina - 2:04 (logudorese, accomp. con le launeddas da Mauro Palmas)
- Muttettu - 2:01, (campidanese, Trallallera)
- S'anzone - 2:59, (logudorese, Corsicana)
- No mi giamedas Maria - 4:04 (testo di Bonaventura Licheri in logudorese, canto religioso tradizionale, gosos), Luciano Michelini all'organo
- Ojos Lontanos - 2:20 (logudorese, Cantu in re)
- No potho reposare - 4:04 Salvatore Sini, Giuseppe Rachel
- Trallallera - 1:51 (campidanese, Trallallera)
- In su monte 'e Gonare - 4:24 (logudorese, nuorese Canto tradizionale)
- Dillu (Hai Diri Diri Diri Diri Dinni) - 5:41 (logudorese, dillu)
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии