Vespertine è un album, a detta della stessa Björk, molto più intimo dei lavori precedenti, che trae ispirazione dalla sua relazione con l'artista Matthew Barney,[14] da cui la presenza di diverse tracce con testi dal contenuto sessuale più o meno esplicito,[14] come Cocoon[15] o Pagan Poetry.[16] È sempre l'amore il tema di Hidden Place, che canta di come due persone possano "creare un paradiso, tramite la loro unione",[17] mentre in Aurora, Björk si rivolge alla "dea Natura",[18] pregando di poter diventare tutt'uno con le luci del nord.[19] Nell'album è anche presente un omaggio a E.E. Cummings, attraverso il brano Sun In My Mouth, che contiene parte del testo della sua poesia Impressions.[20]
Viene fatto un largo uso di cori e carillon,[21] oltre al solito grande numero di campionature,[22] questa volta a cura del musicista Matthew Herbert e del duo di musica elettronica Matmos.[21] Oltre agli archi,[21] già molto usati in Homogenic,[23] si fa un grande utilizzo dell'arpa, suonata dalla musicista Zeena Parkins.[21]
Da Vespertine sono stati estratti tre singoli, accompagnati da videoclip particolari. Il videoclip di Pagan Poetry, in cui una Björk seminuda infila nella pelle numerose spille e perline[24], è stato censurato su alcune reti, ad esempio MTV;[25] stessa cosa è accaduta al videoclip di Cocoon,[25] in cui Björk si avvolge in un bozzolo creato da fili rossi che le fuoriescono dai capezzoli.[26] Il videoclip di Hidden Place invece è girato interamente da una camera fissa sul volto della cantante, su cui fluidi colorati entrano ed escono dagli orifizi (rappresentazione dei meccanismi che regolano il pensiero)[27][28].
Sulla copertina del disco, Björk è ritratta con il celebre abito cigno indossato durante la 73ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar il 25 marzo 2001, realizzato da Marjan Pejoski[29].
Il 26 aprile 2019 l'album viene rilasciato dalla One Little Independent Records anche in formato di musicassetta.[30]
Tracce
Crediti adattati ai dati riportati nel sito della ISWC.[31]
Edizione standard
Hidden Place – 5:28 (Björk, Guy Sigsworth, Mark Bell)
(EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 2 giugno 2017.
(FR) Les Certifications, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 2 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2018).
Oricon, su oricon.co.jp, Scrivere "Vespertine" in "Keywords" e "Title" in "Search by".
(EN) Certified Awards, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 2 giugno 2017. Scrivere "Vespertine" in "Keywords" e "Title" in "Search by".
Hits of the World, in Billboard, vol.113, n.38, Nielsen Business Media, Inc, 22 settembre 2001, p.55, ISSN0006-2510(WC· ACNP). URL consultato il 31 dicembre 2014.
Hits of the World, in Billboard, vol.113, n.37, Nielsen Business Media, Inc, 15 settembre 2001, p.61, ISSN0006-2510(WC· ACNP). URL consultato il 31 dicembre 2014.
Hits of the World, in Billboard, vol.113, n.36, Nielsen Business Media, Inc, 8 settembre 2001, p.70, ISSN0006-2510(WC· ACNP). URL consultato il 31 dicembre 2014.
Gli album più venduti del 2001, su hitparadeitalia.it, Federazione Industria Musicale Italiana. HitParadeItalia. URL consultato il 31 dicembre 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии