Vivere - The Best of Andrea Bocelli è la seconda raccolta di brani musicali interpretati dal cantante lirico italiano Andrea Bocelli, pubblicata nel 2007.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vivere - The Best of Andrea Bocelli raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Andrea Bocelli |
Pubblicazione | 2007 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Crossover classico |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 900 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (Vendite: 60.000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Andrea Bocelli - cronologia | |
Album precedente (2006) Album successivo
(2008) |
In classifica ha raggiunto il primo posto in Polonia ed in Ungheria, il secondo in Italia, il terzo nei Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo, il quarto in Svezia, nella Official Albums Chart e nella Recording Industry Association of New Zealand, il quinto in Danimarca e la nona posizione nella Billboard 200 ed ha venduto oltre 3 500 000 copie. In Corea del Sud ha venduto rispettivamente 2 268 copie nel 2011[23], 1 495 copie vendute nel 2013[24], 1 385 copie nel 2015[25] e 775 copie nel 2016[26], risultando uno dei dischi internazionali più venduti nelle varie annate.
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Australia[27] | 11 |
Austria[27] | 13 |
Belgio (Fiandre)[27] | 12 |
Belgio (Vallonia)[27] | 10 |
Canada[28] | 8 |
Danimarca[27] | 5 |
Europa[29] | 2 |
Finlandia[27] | 11 |
Germania[27] | 28 |
Giappone[30] | 15 |
Grecia[4] | 2 |
Irlanda[31] | 6 |
Italia[27] | 2 |
Norvegia[27] | 3 |
Nuova Zelanda[27] | 4 |
Paesi Bassi[27] | 3 |
Polonia[32] | 2 |
Portogallo[27] | 3 |
Regno Unito[33] | 4 |
Repubblica Ceca[34] | 11 |
Slovenia[35] | 15 |
Spagna[27] | 21 |
Stati Uniti[36] | 9 |
Stati Uniti (Versione spagnola)[36] | 193 |
Svezia[27] | 4 |
Svizzera[27] | 15 |
Ungheria[37] | 1 |
Classifica (2018) | Posizione massima |
Slovacchia[38] | 71 |
Classifica (2019) | Posizione massima |
Polonia[39] | 1 |
Classifica (2007) | Posizione |
---|---|
Australia[40] | 68 |
Belgio (Vallonia)[41] | 80 |
Italia[42] | 18 |
Mondo[43] | 28 |
Paesi Bassi[44] | 21 |
Regno Unito[45] | 19 |
Svizzera[46] | 99 |
Ungheria[47] | 3 |
Classifica (2008) | Posizione |
Canada[48] | 25 |
Europa[49] | 21 |
Italia[50] | 36 |
Paesi Bassi[51] | 52 |
Regno Unito[52] | 77 |
Stati Uniti[53] | 74 |
Ungheria[54] | 20 |
Classifica (2011) | Posizione |
Corea del Sud (album internazionali)[23] | 84 |
Classifica (2013) | Posizione |
Corea del Sud (album internazionali)[24] | 89 |
Classifica (2015) | Posizione |
Corea del Sud (album internazionali)[25] | 57 |
Classifica (2016) | Posizione |
Corea del Sud (album internazionali)[26] | 98 |
![]() |