music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Vivere - The Best of Andrea Bocelli è la seconda raccolta di brani musicali interpretati dal cantante lirico italiano Andrea Bocelli, pubblicata nel 2007.

Vivere - The Best of Andrea Bocelli
raccolta discografica
ArtistaAndrea Bocelli
Pubblicazione2007
Dischi1
Tracce16
GenereCrossover classico
Certificazioni originali
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 15 000+)
 Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
 Brasile[3]
(vendite: 30 000+)
 Grecia[4]
(vendite: 7 500+)
 Portogallo[5]
(vendite: 10 000+)
 Russia[6]
(vendite: 10 000+)
 Svizzera[7]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platino Europa[8]
(vendite: 1 000 000+)
 Australia[9]
(vendite: 70 000+)
 Canada[10]
(vendite: 100 000+)
 Danimarca[11]
(vendite: 30 000+)
 Irlanda (2)[12]
(vendite: 30 000+)
 Italia (2)[13]
(vendite: 200 000+)
 Norvegia (2)[14]
(vendite: 60 000+)
 Nuova Zelanda[15]
(vendite: 15 000+)
 Paesi Bassi[16]
(vendite: 70 000+)
 Polonia (2)[17]
(vendite: 40 000+)
 Regno Unito (3)[18]
(vendite: 900 000+)
 Stati Uniti[19]
(vendite: 1 000 000+)
 Stati Uniti (Mercato latino)[20]
(Vendite: 60.000+)
 Ungheria (2)[21]
(vendite: 30 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[22]
(vendite: 50 000+)
Andrea Bocelli - cronologia
Album precedente
(2006)
Album successivo
(2008)

Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. La voce del silenzio - 4:55
  2. Sogno - 4:00
  3. Il mare calmo della sera - 4:39
  4. Dare to Live (vivere) (duetto con Laura Pausini) - 4:18
  5. Canto della Terra - 3:59
  6. A te (featuring Kenny G al sassofono) - 4:09
  7. Bésame mucho - 4:02
  8. Mille lune mille onde - 3:59
  9. Time to Say Goodbye (duetto con Sarah Brightman) - 4:05
  10. Io ci sarò (featuring Lang Lang al pianoforte) - 4:49
  11. Romanza - 3:42
  12. Vivo per lei (duetto con Giorgia) - 4:25
  13. Melodramma - 4:07
  14. Bellissime stelle - 4:14
  15. The Prayer (duetto con Céline Dion) - 4:27
  16. Because We Believe (duetto con Marco Borsato) - 4:40

Successo commerciale


In classifica ha raggiunto il primo posto in Polonia ed in Ungheria, il secondo in Italia, il terzo nei Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo, il quarto in Svezia, nella Official Albums Chart e nella Recording Industry Association of New Zealand, il quinto in Danimarca e la nona posizione nella Billboard 200 ed ha venduto oltre 3 500 000 copie. In Corea del Sud ha venduto rispettivamente 2 268 copie nel 2011[23], 1 495 copie vendute nel 2013[24], 1 385 copie nel 2015[25] e 775 copie nel 2016[26], risultando uno dei dischi internazionali più venduti nelle varie annate.


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2007) Posizione
massima
Australia[27] 11
Austria[27] 13
Belgio (Fiandre)[27] 12
Belgio (Vallonia)[27] 10
Canada[28] 8
Danimarca[27] 5
Europa[29] 2
Finlandia[27] 11
Germania[27] 28
Giappone[30] 15
Grecia[4] 2
Irlanda[31] 6
Italia[27] 2
Norvegia[27] 3
Nuova Zelanda[27] 4
Paesi Bassi[27] 3
Polonia[32] 2
Portogallo[27] 3
Regno Unito[33] 4
Repubblica Ceca[34] 11
Slovenia[35] 15
Spagna[27] 21
Stati Uniti[36] 9
Stati Uniti (Versione spagnola)[36] 193
Svezia[27] 4
Svizzera[27] 15
Ungheria[37] 1
Classifica (2018) Posizione
massima
Slovacchia[38] 71
Classifica (2019) Posizione
massima
Polonia[39] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2007) Posizione
Australia[40] 68
Belgio (Vallonia)[41] 80
Italia[42] 18
Mondo[43] 28
Paesi Bassi[44] 21
Regno Unito[45] 19
Svizzera[46] 99
Ungheria[47] 3
Classifica (2008) Posizione
Canada[48] 25
Europa[49] 21
Italia[50] 36
Paesi Bassi[51] 52
Regno Unito[52] 77
Stati Uniti[53] 74
Ungheria[54] 20
Classifica (2011) Posizione
Corea del Sud (album internazionali)[23] 84
Classifica (2013) Posizione
Corea del Sud (album internazionali)[24] 89
Classifica (2015) Posizione
Corea del Sud (album internazionali)[25] 57
Classifica (2016) Posizione
Corea del Sud (album internazionali)[26] 98

Note


  1. (DE) GOLD & PLATIN, su ifpi.at, IFPI. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2007, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
  3. (BR) Certificados, su pro-musicabr.org.br. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  4. (EL) Top 50 Ξένων Aλμπουμ Εβδομάδα 2/2009, su ifpi.gr. URL consultato il 7 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).
  5. Discos de ouro e de platina, su afp.org.pt, AFP. URL consultato il 17 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2008).
  6. (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  7. (DE) Awards, su swisscharts.com, Swiss chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  8. (EN) IFPI Platinum Europe Awards, su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 7 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  9. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  10. (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  11. (DA) CERTIFICERINGER, su ifpi.dk, IFPI. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  12. (EN) 2007 certification awards: Platinum, su irishcharts.ie, The Irish chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  13. Le cifre di vendita - 2007 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 13 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  14. (NO) Troféoversikt - 2017, su IFPI Norge. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  15. (EN) OFFICIAL TOP 40 ALBUMS, su nztop40.co.nz, The official NZ Chart. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  16. (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, NVPI. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  17. (PL) Bestseller 2008, su bestsellery.zpav.pl. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  18. (EN) Certified, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  19. (EN) Vivere, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  20. (EN) LO MEJOR DE ANDREA BOCELLI, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  21. (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2007, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
  22. Certificazioni, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  23. (EN) 2011년 Album Chart (premere sulla terza casella), su gaonchart.co.kr, Gaon. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  24. (EN) 2013년 Album Chart (premere sulla terza casella), su gaonchart.co.kr, Gaon. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  25. (EN) 2015년 Album Chart (premere sulla terza casella), su gaonchart.co.kr, Gaon. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  26. (EN) 2016년 Album Chart (premere sulla terza casella), su gaonchart.co.kr, Gaon. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  27. (NL) Andrea Bocelli - Vivere The best of, su dutchcharts.nl, dutch charts. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  28. (EN) Andrea Bocelli, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  29. (EN) Eurochart Albums sales (PDF), su worldradiohistory.com, Billboard (Pag.51). URL consultato il 28 aprile 2021.
  30. (JA) Andrea Bocelli, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 24 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2020).
  31. (EN) Discography Andrea Bocelli, su irish-charts.com, Irish Charts. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  32. (PL) sales for the period 05.11.2007 - 12.11.2007, su olis.onyx.pl, ZPAV. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  33. (EN) Andrea Bocelli, su officialcharts.com, Official Chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  34. (CS) ANDREA BOCELLI Vivere Best of UNIVERSAL MUSIC, su hitparada.ifpicr.cz, IFPI. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  35. (SL) Top 30 della Slovenia, su vikend.si, www.vikend.si. URL consultato il 28 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2008).: consultare la colonna Najvišja uvrstitev (posizione più alta).
  36. (EN) Andrea Bocelli, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  37. (HU) Lista 51/2007, su slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  38. (SL) ANDREA BOCELLI Vivere: Best of UNIVERSAL MUSIC, su hitparada.ifpicr.cz, IFPI. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  39. (PL) sales for the period 19.04.2019 - 25.04.2019, su olis.onyx.pl, ZPAV. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  40. (EN) Top 100 end of year 2007, su aria.com.au, Aria. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  41. (FR) Rapport annual 2007, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  42. Classifiche Annuali 2007 FIMI-AC Nielsen: al primo posto Eros Ramazzotti con "E2", su fimi.it, 10 gennaio 2008. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2012).
  43. (EN) top 50 of 2007 (PDF), su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  44. (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2007, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  45. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2007, su officialcharts.com, Official Chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  46. (DE) jahreshitparade 2007, su swisscharts.com, Swiss chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  47. (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2007, su zene.slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  48. (EN) Top Canadian albums 2008, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  49. (EN) European top 100 albums 2008, su billboard.biz, Billboard. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  50. (EN) Italia Year-End Charts 2008, su fimi.it. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  51. (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2008, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  52. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2008, su officialcharts.com, Official Chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  53. (EN) Top albums 2008, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  54. (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2008, su zene.slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 9 gennaio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] The Best of Andrea Bocelli: Vivere

The Best of Andrea Bocelli: Vivere is the first greatest hits album released by Italian pop tenor Andrea Bocelli. It includes five new studio recordings and was internationally released by Sugar on 22 October 2007.[1]
- [it] Vivere - The Best of Andrea Bocelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии