music.wikisort.org - ComposizioneVol. 2... Hard Knock Life è il terzo album del rapper statunitense Jay-Z, pubblicato nel 1998 da Roc-A-Fella e Def Jam. Il successo dei singoli estratti, spinge l'album a vendere oltre 5 milioni di copie negli Stati Uniti e oltre 8 milioni in tutto il mondo: è il primo successo commerciale significativo per Jay-Z e ne consolida la posizione all'interno del mainstream.[5][6]
Vol. 2... Hard Knock Life album in studio |
---|
Artista | Jay-Z
|
---|
Pubblicazione | 29 settembre 1998
|
---|
Durata | 61:43
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | East Coast hip hop[1]
|
---|
Etichetta | Roc-A-Fella Records, Def Jam Recordings
|
---|
Produttore | Shawn Carter (esec.), Damon Dash (anche esec.), Kareem "Biggs" Burke (esec.), DJ Premier, Swizz Beatz, The 45 King, Timbaland, Stevie J, Irv Gotti, Erick Sermon, Kid Capri, Jermaine Dupri, J-Runnah, Lil' Rob, Darold Trotter, Mahogany
|
---|
Registrazione | D&D Studios, New York; Sony Music Studios, New York; Manhattan Center Studio, New York; Quad Studios, New York; Hit Factory, New York dicembre 1997-agosto 1998
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[2] (vendite: 60 000+)
|
---|
Dischi di platino | Canada[3] (vendite: 100 000+)
Stati Uniti (5)[4] (vendite: 5 000 000+)
|
---|
Jay-Z - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione e ricezione
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Robert Christgau[7] |
*** |
IGN[8] |
          |
RapReviews[9] |
          |
NME[10] |
          |
The A.V. Club[11] |
misto |
Encyclopedia of Popular Music[12] |
     |
The Rolling Stone Album Guide[13] |
     |
Gli ospiti del terzo disco di Jay-Z sono Foxy Brown, Amil, Memphis Bleek, Beanie Sigel, The LOX, DMX, Ja Rule, Jermaine Dupri, Kid Capri e Too $hort.[6][8] È l'ultimo album con il suo ex mentore Big Jaz.
In seguito all'uscita di In My Lifetime, Vol. 1 e alla morte di Biggie Smalls, Jay-Z dichiara alla stampa che ha intenzione di ritirarsi dalle scene musicali.[9][10]
Jay-Z decide di mantenere il suono dell'album orientato verso il pop,[1][5][8] ma accantona la squadra di produzione The Hitmen della Bad Boy chiamando Timbaland, Jermaine Dupri, Irv Gotti, Kid Capri e Swizz Beatz per realizzare il tema sonoro richiesto.[1][5][8]
Stephen Thomas Erlewine di AllMusic afferma che il rapper con questo sforzo tenta di avvicinarsi al mainstream cercando di impararne le regole,[1] dividendo l'album tra brani post-gangsta e altri più vicini all'R&B:[1] per questo terzo disco, Jay-Z si attira le critiche degli appassionati per «essersi venduto»[8][10] e quelle degli autori musicali a causa di diverse tracce già presenti in altri album o già pubblicate precedentemente.[9][10]
Diviene il primo album di Jay-Z a raggiungere il primo posto nella Billboard 200, vendendo oltre 350 000 copie fisiche nella prima settimana.[14] Nel 2000 è certificato disco di platino dalla RIAA per la quinta volta e al 2013 totalizza 5,4 milioni di copie vendute negli Stati Uniti.[15] Il disco vince il Grammy nel 1999 come miglior album rap – Jay-Z è candidato anche per la title track come miglior interpretazione rap solista e per Money Ain't a Thang come miglior performance rap di un duo o un gruppo[16] – in una serata in cui boicotta la cerimonia.[5][16] Il disco resta al vertice della Billboard 200 per cinque settimane, riuscendo ad aumentare le vendite tra la terza e la quarta settimana dall'uscita, fatto raro per un disco hip hop.[17]
Rolling Stone l'ha inserito nella sua lista dei cento migliori album degli anni novanta.[18]
Tracce
- Intro – Hand It Down (featuring Memphis Bleek) – 2:56 – DJ Premier
- Hard Knock Life (Ghetto Anthem) – 3:58 – Mark 45 King
- If I Should Die (featuring Da Ranjahz) – 4:55 – Swizz Beatz
- Ride or Die – 4:48 – Stevie J
- Nigga What, Nigga Who (Originator 99) (featuring Big Jaz) – 3:53 – Timbaland
- Money, Cash, Hoes (featuring DMX) – 4:46 – Swizz Beatz
- A Week Ago (featuring Too $hort) – 5:00 – J-Runnah
- Coming of Age (Da Sequel) (featuring Memphis Bleek) – 4:21 – Swizz Beatz
- Can I Get a... (featuring Amil & Ja Rule) – 5:09 – Irv Gotti, Lil Rob
- Paper Chase (featuring Foxy Brown) – 4:34 – Timbaland
- Reservoir Dogs (featuring The LOX, Beanie Sigel & Sauce Money) – 5:19 – Erick Sermon, Darold "POP" Trotter (co-prod.), Rockwilder (co-prod. non accreditato)
- It's Like That (featuring Kid Capri) – 3:45 – Kid Capri
- Tracce bonus
- It's Alright (featuring Memphis Bleek) – 4:01 – Damon Dash, Mahogany
- Money Ain't a Thang (featuring Jermaine Dupri) – 4:13 – Dupri
- Note
- If I Should Die presenta le voci aggiuntive di Wais and Half Dead.
- Nigga What, Nigga Who (Originator 99) presenta la voce aggiuntiva di Amil.
- It's Like That presenta la voce aggiuntiva by Liz.
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1998) |
Posizione massima |
Canada[19] |
13 |
Germania[20] |
76 |
Stati Uniti[21] |
1 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[22] |
1 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1998) |
Posizione massima |
Stati Uniti[23] |
46 |
Classifica (1999) |
Posizione massima |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[24] |
5 |
Note
- (EN) Vol. 2... Hard Knock Life, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Jay-Z, Vol 2 - Hard Knock Life, su bpi.co.uk. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Hard Knock, su musiccanada.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Jay-Z - Hard Knock Life – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Jay-Z Albums, Ranked, spin.com.
- (EN) Ranking Jay-Z's Albums From Worst To Best, complex.com.
- (EN) Robert Christgau: CG: Jay-Z, su robertchristgau.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Vol. 2...Hard Knock Life - Music Review at IGN, su music.ign.com. URL consultato il 17 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012).
- (EN) review, su rapreviews.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Volume 2... Hard Knock Life, su nme.com:80. URL consultato il 17 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2000).
- (EN) Jay-Z: Vol. 2... Hard Knock Life, su music.avclub.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Colin Larkin, Jay-Z, in The Encyclopedia of Popular Music, 5th, Omnibus Press, 2011, ISBN 0-85712-595-8.
- (EN) Jon Caramanica, Jay-Z, in Nathan Brackett e Christian Hoard (a cura di), The New Rolling Stone Album Guide, 4th, Simon & Schuster, 2004, pp. 424–25, ISBN 0-7432-0169-8.
- (EN) Randy Reiss, Jay Z's New Hard Knock Life Has A Golden Week, su mtv.com, 14 ottobre 1998.
- (EN) The 50 Best Selling Rap Albums of All Time18. Jay Z Vol. 2... Hard Knock Life (1998), su complex.com.
- (EN) After Knockin’Em Jay-Z Will Keep Grammy, su Rolling Stone, 3 marzo 1999. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Jay-Z’s “Hard Knock Life” Shows Hip-Hop Chart Tenacity, su Rolling Stone, 2 novembre 1998. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) 100 Best Albums of the Nineties, in Rolling Stone. URL consultato il 4 settembre 2016.
- (EN) Canadian Albums, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Vol 2 Hard Knock Life, su lescharts.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) R&B/Hip-Hop Albums, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Billboard 200 (Year-end 1998), su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums (Year-end 1999), su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
Collegamenti esterni
Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[de] Vol. 2… Hard Knock Life
Vol. 2… Hard Knock Life (englisch für etwa: knallhartes Leben) ist das dritte Studioalbum des US-amerikanischen Rappers Jay-Z. Es erschien am 29. September 1998 über die Labels Roc-A-Fella und Def Jam.
[en] Vol. 2... Hard Knock Life
Vol. 2... Hard Knock Life is the third studio album by American rapper Jay-Z. It was released on September 29, 1998, by Roc-A-Fella Records and Def Jam Recordings. It went on to become his most commercially successful album, selling over 5 million copies in the United States. In the liner notes of the album, Jay-Z gives his thoughts on various tracks. The lyrics to the fast-paced "Nigga What, Nigga Who (Originator 99)" are also included.
[es] Vol. 2: Hard Knock Life
Vol. 2: Hard Knock Life es el tercer álbum del rapero Jay-Z, lanzado en 1998. El álbum es uno de los más exitosos de Jay-Z, vendiendo 5 millones de copias en Estados Unidos.
- [it] Vol. 2... Hard Knock Life
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии