music.wikisort.org - ComposizioneVol. 3... Life and Times of S. Carter è il quarto album del rapper statunitense Jay-Z, pubblicato nel 1999 da Roc-A-Fella Records e Def Jam. L'album ha venduto un milione di copie nella sua prima settimana di pubblicazione e oltre tre milioni in tutto il mondo.
Vol. 3... Life and Times of S. Carter album in studio |
---|
Artista | Jay-Z
|
---|
Pubblicazione | 28 dicembre 1999
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | East Coast hip hop[1]
|
---|
Etichetta | Roc-A-Fella, Def Jam
|
---|
Produttore | Shawn Carter (esec.), Damon Dash (esec.), Kareem "Biggs" Burke (esec.), DJ Premier, Timbaland, Rockwilder, DJ Clue, Irv Gotti, K-Rob, Darrell 'Digga' Branch, Ken "Duro" Ifill, Russell "Russ" Howard, Sean "SAF" Francis, Chauncey Mahan, Lil' Rob, Swizz Beatz
|
---|
Registrazione | Baseline Studios, New York; The Hit Factory, New York; D&D Studios, New York; Sony Music Studios, New York; Manhattan Center Studio, New York; Quad Studios, New York
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito (vendite: 60 000+[2])
|
---|
Dischi d'oro | Canada (vendite: 40 000+[3])
|
---|
Dischi di platino | Stati Uniti (3)[4] (vendite: 3 000 000+)
|
---|
Jay-Z - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Antefatti
Pochi giorni prima dell'uscita dell'album, avvenuta l'ultima settimana del 1999,[5] Jay-Z è accusato d'aver pugnalato il produttore Lance "UN" Rivera, reo di aver bootleggato gran parte di Vol. 3,[6] in data primo dicembre 1999 alla festa per l'album d'esordio di Q-Tip Amplified.[6] Inizialmente Carter nega il suo coinvolgimento nell'incidente ed è arrestato il 3 dicembre seguente, uscendo su cauzione fissata a 50000 $.[7][8] Il rapper cresciuto nelle case popolari di Marcy (Brooklyn) si accorda con Rivera in via stragiudiziale – per una cifra tra il mezzo milione e il milione di dollari[6] – ma il produttore non interrompe la causa civile contro di lui iniziata in precedenza. Alla fine del 2001, Shawn Carter si dichiara colpevole dell'aggressione ed è condannato a scontare tre anni in libertà vigilata.[9][10]
Descrizione
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Robert Christgau[11] |
A |
Entertainment Weekly[12] |
A- |
RapReviews[5] |
          |
Rolling Stone[13] |
     |
Encyclopedia of Popular Music[14] |
     |
IGN[15] |
          |
The A.V. Club[16] |
misto |
NME[17] |
     |
Gli ospiti sono Mariah Carey, Amil, Memphis Bleek, Beanie Sigel, Juvenile, Dr. Dre, Underground Kingz, Twista e Missy Elliott.
Nel suo quarto disco in studio, il rapper di Brooklyn ripropone un tema musicale più vicino alla strada di Reasonable Doubt. I testi sono meno introspettivi rispetto all'esordio[13] e virano nuovamente su temi materialistici,[12] misogini e paranoici.[13] La produzione realizzata da DJ Premier, Rockwilder, Timbaland, Swizz Beatz e Irv Gotti è più cupa rispetto ai precedenti dischi.[13]
Jay-Z arriva al suo picco di carriera con Vol. 3,[6] dove si presenta ancora competitivo (presto le sue attenzioni si sarebbero dirette verso la famiglia e il matrimonio),[6] ma l'album, non coeso e composto da pochi acuti,[6][13][16] non rispecchia il suo miglior lavoro[1][6][13][16] e non ottiene lo stesso successo commerciale di Vol. 2.[6] Con una mossa commercialmente ritenuta sbagliata,[18] Jay-Z inserisce due dei suoi singoli di maggior successo commerciale come tracce nascoste.[18] Uno dei suoi migliori singoli di sempre e ultimo estratto dall'album, Big Pimpin',[13] esce nell'aprile del 2000 tra diverse complicazioni, perché gli UGK non volevano parteciparvi – avrebbe minato la loro reputazione agli occhi dei fan[18] – e Pimp C si rifiutò di comparire nel video del singolo.[18]
Tracce
- Hova Song (Intro) – 2:21 – K Rob
- So Ghetto – 4:01 – DJ Premier
- Do It Again (Put Ya Hands Up) (featuring Beanie Sigel & Amil) – 4:39 – Rockwilder
- Dope Man – 4:03 – Clue, DURO, Digga, Lance "UN" Rivera (co-prod.), Chauncey Mahan (prod. agg.)
- Things That U Do (featuring Mariah Carey) – 4:52 – Swizz Beatz
- It's Hot (Some Like It Hot) – 4:16 – Timbaland
- Snoopy Track (featuring Juvenile) – 4:01 – Timbaland
- S. Carter (featuring Amil) – 4:14 – Russ, SAF, Mahan (prod. agg.)
- Pop 4 Roc (featuring Beanie Sigel, Memphis Bleek & Amil) – 4:36 – Clue, DURO
- Watch Me (featuring Dr. Dre) – 4:34 – Irv Gotti, Lil Rob
- Big Pimpin' (featuring UGK) – 4:44 – Timbaland
- There's Been a Murder – 3:40 – Russ, SAF, Mahan (prod. agg.)
- Come and Get Me – 6:09 – Timbaland
- NYMP – 4:03 – Rockwilder
- Hova Song (Outro) (include le tracce nascoste Jigga My Nigga e Girl's Best Friend, prodotte entrambe da Swizz Beatz) – 11:01 – K Rob
- Edizione europea
- Hova Song (Intro) – 2:22 – K Rob
- So Ghetto – 4:01 – DJ Premier
- Do It Again (Put Ya Hands Up) (featuring Beanie Sigel & Amil) – 4:39 – Rockwilder
- Dope Man – 4:03 – Clue, DURO, Digga, Lance "UN" Rivera (co-prod.), Chauncey Mahan (prod. agg.)
- Things That U Do (featuring Mariah Carey) – 4:52 – Swizz Beatz
- It's Hot (Some Like It Hot) – 4:16 – Timbaland
- Snoopy Track (featuring Juvenile) – 4:01 – Timbaland
- S. Carter (featuring Amil) – 4:14 – Russ, SAF, Mahan (prod. agg.)
- Pop 4 Roc (featuring Beanie Sigel, Memphis Bleek & Amil) – 4:36 – Clue, DURO
- Hova Interlude – 1:33 – K Rob
- Big Pimpin' (featuring UGK) – 4:43 – Timbaland
- Is That Yo Bitch (featuring Twista & Missy "Misdemeanor" Elliott) – 4:34 – Timbaland
- Come and Get Me – 6:43 – Timbaland
- NYMP – 4:03 – Rockwilder
- Hova Song (Outro) – 1:17 – K Rob
- Traccia bonus
- Anything (include le tracce nascoste Jigga My Nigga e Girl's Best Friend, prodotte entrambe da Swizz Beatz) – 14:21 – Sam Sneed, P. Skam
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2000) |
Posizione massima |
Canada[19] |
8 |
Stati Uniti[20] |
1 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[21] |
1 |
Svizzera[22] |
75 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2000) |
Posizione massima |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[23] |
5 |
Note
- (EN) Vol. 3... Life and Times of Shawn Carter, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Brit Certified; certificato in data 22.07.2013; bpi.co.uk.
- (EN) Gold & Platinum, musiccanada.com.
- (EN) Jay-Z - Life and Times of – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 18 gennaio 2019.
- (EN) review, su rapreviews.com. URL consultato il 18 gennaio 2019.
- (EN) Ranking Jay-Z's Albums From Worst To Best, complex.com.
- (EN) Juan Forero, Police arrest hip-hop star in a stabbing at a nightclub, in The New York Times, 3 dicembre 1999. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- (EN) Rapper is indicted in nightclub stabbing, in The New York Times, 1º febbraio 2000. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- (EN) Jay-Z Gets 3 Years Probation In Stabbing Case, billboard.com.
- (EN) Joe D'Angelo, Jay-Z Pleads Guilty To Stabbing, Faces Three Years' Probation, su mtv.com, MTV, 17 ottobre 2001. URL consultato il 25 giugno 2009.
- (EN) Robert Christgau: CG: Jay-Z, su robertchristgau.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Vol. 3 Life and Times of S. Carter, ew.com.
- (EN) Vol. 3 Life And Times of S. Carter, rollingstone.com.
- (EN) Colin Larkin, Jay-Z, in The Encyclopedia of Popular Music, 5th, Omnibus Press, 2011, ISBN 0-85712-595-8.
- (EN) VOL. 3...LIFE AND TIMES OF S. CARTER, ign.com.
- (EN) Jay-Z: Vol. 3... Life And Times Of S. Carte, music.avclub.com.
- (EN) Jay-Z : Volume 3… The Life And Times Of SCarter, nme.com.
- (EN) Jay-Z Albums, Ranked, spin.com.
- (EN) Canadian Albums, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) R&B/Hip-Hop Albums, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- (EN) Vol. 3... Life and Times of S. Carter, su lescharts.com. URL consultato il 19 gennaio 2019.
- (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums (Year-end 2000), su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
Collegamenti esterni
Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[de] Vol. 3… Life and Times of S. Carter
Vol. 3… Life and Times of S. Carter (englisch etwa für: Leben und Zeit des S. Carter) ist das vierte Studioalbum des US-amerikanischen Rappers Jay-Z. Es erschien am 13. Dezember 1999 über die Labels Roc-A-Fella und Def Jam.
[en] Vol. 3... Life and Times of S. Carter
Vol. 3... Life and Times of S. Carter is the fourth studio album by American rapper Jay-Z. It was released on December 28, 1999, by Roc-A-Fella Records and Def Jam Recordings. According to USA Today critic Steve Jones, the record marked a return to the street-oriented sound of Jay-Z's 1996 debut album, Reasonable Doubt.[1] Vol. 3... featured production from Swizz Beatz, Timbaland, K-Rob, DJ Clue, Rockwilder, DJ Premier, and Irv Gotti, among others.
[es] Vol. 3... Life and Times of S. Carter
Vol. 3... Life and Times of S. Carter es el cuarto álbum del rapero Jay-Z, lanzado en 1999, en el que se incluye el éxito «Big Pimpin».[1]
- [it] Vol. 3... Life and Times of S. Carter
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии