We Shall Overcome: The Seeger Sessions è il quattordicesimo album prodotto da Bruce Springsteen in studio, pubblicato nel 2006.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.
|
We Shall Overcome: The Seeger Sessions album in studio | |
---|---|
Artista | Bruce Springsteen |
Pubblicazione | 25 aprile 2006 |
Durata | 60:00 |
Dischi | 1 + 1 DVD |
Tracce | 13 + 2 su DVD incluso |
Genere | Folk rock Country |
Etichetta | CBS Records |
Produttore | Bruce Springsteen, Jon Landau |
Registrazione | 1997, 2005, 2006 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 120 000+) |
Bruce Springsteen - cronologia | |
Album precedente (2006) Album successivo
(2007) |
Per la prima volta, Springsteen incide un disco a tributo di un altro cantante statunitense, Pete Seeger: tutte le canzoni incluse in questo album, eseguite con la collaborazione di una band bluegrass appositamente formata in sostituzione della E Street Band, sono o brani tradizionali resi famosi da Pete Seeger o canzoni scritte dallo stesso Seeger.
Springsteen ha dichiarato di conoscere poco Peter Seeger, prima di questa esperienza. Dopo aver inciso We Shall Overcome per l'album Where have all the flowers gone: The songs of Pete Seeger ha approfondito la conoscenza della musica del cantautore country.
Il disco è nato quasi per gioco: ad una festa alcuni musicisti furono invitati a suonare da Springsteen, e gran parte dell'album fu subito registrato già dalla prima sessione, senza prove e dal vivo.
Springsteen ha dichiarato che l'intento dell'album è recuperare una parte della musica folk e tradizionale statunitense, placando eventuali connessioni della stampa tra lo stesso Springsteen e Pete Seeger[senza fonte], cantautore famoso per il supporto al comunismo statunitense (oltre che essere un convinto pacifista ed ecologista).
Nell'ottobre del 2006 l'album è stato ristampato. Oltre a Buffalo Gals e How Can I Keep From Singing che nell'edizione originale erano presenti solo nel dvd, nella ristampa sono presenti nel CD, la re-issue contiene anche How Can A Poor Man Stand Such Times And Live, Bring 'Em Home ed American Land.
Quest'ultimo brano diventa il brano di chiusura del tour che promuove l'album.
Nel Tour di Magic (2007-2008) ed in quello di Working on A Dream, entrambi con la E Street Band, American Land sarà l'unico brano queste sessions ad essere suonato in ogni data.
Eventuale singolo dell'album | Anno | Classifica | Massima posizione raggiunta |
---|---|---|---|
Album completo | 2006 | The Billboard 200 | 3 |
Album completo | 2006 | Top Canadian Albums | 3 |
Album completo | 2006 | Top Internet Albums | 3 |
![]() |