music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Grand Funk Railroad sono un gruppo hard rock statunitense, molto popolare soprattutto in patria, della fine degli anni sessanta. Il nome della band è un gioco di parole sulla Grand Trunk Railroad, una linea ferroviaria che attraversava Flint, città natale del trio[3].

Grand Funk Railroad
Paese d'origine Stati Uniti
GenereHard rock[1]
Boogie rock[1]
Heavy metal[1]
Arena rock[2]
Periodo di attività musicale1969  1976
1981  1983
1996  1998
2000  in attività
EtichettaCapitol Records
Album pubblicati28
Studio11
Live6
Raccolte11
Sito ufficiale

Storia


Originari, appunto, di Flint, situata a nord-ovest di Detroit, nello Stato del Michigan, i tre musicisti inanellarono una serie di successi tra il 1969, anno in cui si formò la band, e il 1974[4], vendendo fino a 20 milioni di copie dei loro dischi. Il produttore, Terry Knight, ex d.j. radiofonico di una radio di Detroit, li conobbe ancora molto giovani proprio mentre presentavano un loro demo presso la radio in cui lavorava[3].

Intuendone immediatamente le potenzialità, li mise sotto contratto (col tempo i tre poi si resero conto di aver firmato un contratto-capestro) e imbastì per loro una campagna promozionale senza precedenti nella storia del music-business statunitense e arrivò a tappezzare la Times Square di New York, un po' il cuore commerciale del mondo, di enormi manifesti con i volti dei ragazzi del trio.

La loro produzione è importante poiché rappresenta un rock statunitense in difficoltà, in quei tempi, di fronte allo strapotere delle band inglesi (Rolling Stones, Led Zeppelin, Deep Purple, Black Sabbath, The Who, Uriah Heep, ecc).

Il gruppo statunitense è, inoltre, uno dei primi esempi di "proto-heavy metal" (insieme ai gruppi sopracitati e ad altri ancora) e ha stabilito nuovi standard per quanto concerne il volume del suono durante i concerti. Benché l'utilizzo di un'amplificazione molto spinta sia talvolta visto come un'inutile stravaganza, l'approccio dei Grand Funk Railroad ha avuto una notevole influenza sul metal, e, ancora oggi, costituisce uno degli elementi caratterizzanti di questo genere musicale[3].

Don Brewer (1970)
Don Brewer (1970)

I Grand Funk si rivelarono un trio ben assortito ed ebbero in Mark Farner (cantante, chitarrista e autore della maggior parte della loro produzione artistica, insieme a Brewer) il loro leader, soprattutto per la sua voce potente e accattivante e la grinta che metteva sul palco.

Con il disco We're an American Band, e l'aggiunta ufficiale del quarto elemento alle tastiere, (Craig Frost)[3], la band raggiunge ormai il pieno successo commerciale nel 1973 arrivando prima nella Billboard Hot 100, ma allo stesso tempo conosce un lento declino d'ispirazione per lasciar posto ad una vena artistica sempre più rivolta agli ascolti.

Nel 1974 il singolo The Loco-Motion arriva primo nella Billboard Hot 100 per due settimane ed in Canada, quinto in Australia, settimo in Austria e decimo in Germania.

Il loro ultimo album, Good Singing Good Playing, del 1976, famoso per l'assolo di Frank Zappa in Out to Get You, tra l'altro anche loro produttore, segna praticamente la fine della carriera di un gruppo dal sound innovativo e originale, che ha influenzato molti gruppi Hard rock USA successivi nella scalata contro la "corazzata" delle band inglesi.

Dopo lo scioglimento della band nel 1976, il gruppo venne riformato una prima volta nel 1981, con modifiche nella sua composizione, per produrre due nuovi album[3]. Dopo altri anni di inattività artistica, la ripresa avvenne nel 1997.

Terry Knight è morto il 1º novembre 2004 all'età di 61 anni. Dopo aver perso i GFR, aveva provato, nel 1971, a rilanciare le sue convinzioni sull'heavy-rock con i Bloodrock, un sestetto texano con cui pubblicherà sei album, ma senza particolari fortune, se non un 40º posto nelle hits con il singolo D.O.A. Fonderà poi una sua etichetta, la Brown Bag Records, per cui incisero Mom's Apple Pie, John Hambrick, Wild Cherry e Faith, anch'essi senza riscontro commerciale, che indurranno Terry a lasciare lo stardome e rifugiarsi nella cocaina; sarà poi ucciso nel suo appartamento dal convivente della figlia in Texas, a seguito del suo intervento in difesa della figlia stessa, aggredita dal compagno tossicodipendente. Verrà comunque ricordato nello show-business statunitense come uno dei più spregiudicati e talentuosi manager, seppure altamente dispotico e controverso. Mark Farner, dopo la tragedia, ebbe a commentare: «Dopo tanti anni avrei voluto dirgli che lo avevo perdonato, che non gli serbavo più rancore per averci derubato di tutti i nostri guadagni... purtroppo adesso è tardi».


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Live



Raccolte



Singoli



Note


  1. (EN) Grand Funk Railroad, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 settembre 2015.
  2. (EN) Arena rock, su AllMusic, All Media Network.
  3. Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.
  4. Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.94

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 158434707 · ISNI (EN) 0000 0001 2114 0633 · LCCN (EN) nr89011444 · GND (DE) 6066998-6 · BNF (FR) cb139361892 (data) · J9U (EN, HE) 987007398688705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89011444
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Grand Funk Railroad

Grand Funk Railroad ist eine 1968 gegründete US-amerikanische Rockband, die in den frühen 1970er Jahren zu den erfolgreichsten Vertretern dieser Musikrichtung in den USA zählte. Künstlerisch umstritten, von Zeitgenossen oft wegen eines wenig innovativen, effekthascherischen Stils kritisiert, hatte die Band in ihren ersten Jahren dennoch großen Erfolg und übertraf bei einem Konzert am 9. Juli 1971 im New Yorker Shea Stadium den sechs Jahre zuvor aufgestellten Einnahmerekord der Beatles.[1]

[en] Grand Funk Railroad

Grand Funk Railroad (often shortened to Grand Funk) is an American rock band formed in Flint, Michigan, in 1969. The band achieved peak popularity during the 1970s with the hit songs "We're an American Band", "I'm Your Captain (Closer to Home)", "Some Kind of Wonderful", "The Loco-Motion" and "Inside Looking Out" (cover of the Animals).[2] [3]

[es] Grand Funk Railroad

Grand Funk Railroad es un grupo de hard rock estadounidense cuya base interpretativa se sostenía bajo la modalidad de Power trio, y cuyo estilo está marcado por la fusíon del hard rock con el funk y el blues. La alineación original de Grand Funk fue muy popular durante la década de los años 1970, habiendo vendido más de 25 millones de discos y actuando en escenarios del mundo entero. También fueron galardonados cuatro veces por la RIAA en 1970, caso único en cualquier grupo norteamericano en aquel año. También fueron citados como "la banda de rock and roll más fuerte del mundo". Son conocidos con el sobrenombre de "La banda americana", proveniente de su famosa canción "We're an American Band" (Somos una banda americana). Conocida por su estilo de arena rock que agrada a la multitud, la banda fue bien considerada por el público a pesar de una relativa falta de aclamación de la crítica. [3] El nombre de la banda es un juego de palabras del Grand Trunk Western Railroad, una línea que atraviesa la ciudad natal de la banda, Flint, Míchigan .

[fr] Grand Funk Railroad

Grand Funk Railroad, souvent écourté Grand Funk, est un groupe américain de hard rock, originaire de Flint, dans le Michigan. formé en 1968 par Mark Farner, Don Brewer et Mel Schacher.
- [it] Grand Funk Railroad

[ru] Grand Funk Railroad

Grand Funk Railroad (или Grand Funk) — американская хард-рок-группа, образованная в 1969 году. В течение 1969—1972 годов пять альбомов GFR стали платиновыми (остальные три — золотыми); общий альбомный тираж группы в 70-х годах составил более 25 миллионов[1]. Grand Funk Railroad исполняли предельно упрощённый, но оглушительно-громкий вариант блюз-рока; впоследствии музыкальные критики стали упоминать их в числе провозвестников стоунер-рока.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии