music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Janas (pron. Gianas), sono una band della Sardegna che si colloca all'interno di quel genere musicale che mette insieme sonorità pop rock di matrice anglosassone con le tradizioni popolari dell’isola.

In questo contesto i Janas sono interpreti originali e ben individuabili per la qualità delle voci maschili, forgiate nella forma del canto a tenore di Seneghe, paese del Montiferru da cui tutti i componenti del gruppo provengono e a cui sono legatissimi.[1]

Janas
Janas in concerto a Solanas 2018
Paese d'origine Italia
GenerePop rock
Musica etnica
World music
Periodo di attività musicale1992  in attività
EtichettaIndie, Janas
Album pubblicati7
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Il gruppo nasce nel 1992 e dopo due anni cominciano le esperienze artistiche importanti: un tour con i Tazenda, la partecipazione alla prestigiosa trasmissione televisiva di Red Ronnie “Roxy Bar”, il Festival Internazionale di Sant'Anna Arresi “Ai confini tra Sardegna e Jazz” e dal 2013 la collaborazione artistica con la cantante Antonella Ruggiero.

La registrazione di uno spot pubblicitario nel 1997, con Marina Suma (regia di Luciano Emmer), trasmesso nelle reti Mediaset (Canale 5, Rete4, Italia1), è un altro importante traguardo del gruppo.

Nel 2002 partecipano al “TIM-TOUR” vincendo la selezione regionale in Sardegna e qualificandosi alla finale nazionale tenutasi a Palermo. Lo stesso anno sono protagonisti della sigla del programma “Sardegna Canta” in onda su Videolina con il brano “Biskisende”.

Il 2004 li vede protagonisti della sigla di apertura del programma “Buonasera Sardegna” in onda su Sardegna Uno con la canzone “Baiana”.[1]


Formazione



Formazione attuale



Voci


Musicisti


Discografia



Album in studio



Raccolte



Riconoscimenti



Collaborazioni



Note


  1. janasonline.it, http://www.janasonline.it/. URL consultato il 6 settembre 2020.
  2. Janas, su facebook.com. URL consultato il 6 settembre 2020.

Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии