music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Giuseppe Dettori (Stintino, 6 ottobre 1965[1]) è un cantante e chitarrista italiano. Dal novembre 2006 al dicembre 2012 è stato la voce ufficiale dei Tazenda dopo la morte di Andrea Parodi.

Beppe Dettori
Nazionalità Italia
GenereMusica etnica
Folk rock
Pop rock
Periodo di attività musicale1987  in attività
GruppiTazenda
Album pubblicati13 (5 con i Tazenda)
Studio9 (3 con i Tazenda)
Live3 (2 con i Tazenda)
Raccolte1
Sito ufficiale

Biografia


Beppe si trasferisce a Milano all'età di 22 anni. Dopo le prime difficoltà, molto utili sono i consigli ricevuti da Fabio Concato, che lo aiutano a muoversi nell'intricata industria discografica.

Dal 1994 al 1996 lavora in studio con artisti come Ron, Vasco Rossi ed Enrico Ruggeri e va in tour con Gatto Panceri. Nel 1997, scrive per i Ragazzi Italiani, che partecipano a Un disco per l'estate con la canzone Non finire mai. Nel 2000 scrive Il mio amore per te per Eros Ramazzotti, inserito nell'album Stile libero.

Altre collaborazioni importanti negli anni a seguire sono quelle con Paolo Meneguzzi e Gianluca Grignani. Nel 2006 ha pubblicato l'album Kapajanka Project 01.

Beppe è anche vocalist di numerosi spot pubblicitari e ha collaborato con Mediaset sia per show televisivi (La sai l'ultima?, Meteore e Matricole e Viva Napoli), sia per sigle di cartoni animati (ha cantato Beyblade VForce con Giorgio Vanni, Sherlock Holmes indagini dal futuro, Belfagor, Gladiator's Academy, Quella strana fattoria con Cristina D'Avena e infine Pokémon: The Master Quest con Giorgio Vanni e Cristina D'Avena).


Con i Tazenda


Nel novembre dello stesso anno diventa la nuova voce del gruppo dei Tazenda, a poco più di un mese dalla morte del leader storico Andrea Parodi. Nel 2007 insieme alla band sarda pubblica gli album in studio Vida, Madre Terra nel 2008. Nel 2010 scrive per Valerio Scanu "Così distante" contenuta all'interno del disco Per tutte le volte che... e nel 2012 con i Tazenda, pubblica l'album in studio Ottantotto. Nel 2007 pubblica con la band l'album dal vivo Il nostro canto - Live in Sardinia e Desvelos tour nel 2011. Rimarrà nel gruppo sino al 2012, quando lascia per "motivi strettamente personali in primis e per mancanza di intesa artistico-musicale e progettuale in secondis", come dichiarerà successivamente lo stesso Dettori[2][3].


Da solista


Nel 2014 dopo la partenza dai Tazenda, pubblica il singolo Abba (feat. Paolo Fresu & Tenores di Bitti. Nel 2019, pubblica il nuovo album in studio @90 e l'album dal vivo S’incantu e sas cordas.[4]Nel 2020 si esibisce insieme a Raoul Moretti.[5] Nel 2022 pubblica il nuovo disco in studio Animas.


Discografia



Da solista


Album in studio
Album dal vivo
Raccolte
Singoli

Con i Tazenda


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Tazenda.
Album in studio
Album dal vivo
Singoli

Note


  1. all'epoca frazione del comune di Sassari
  2. Beppe Dettori, lettera d'addio ai Tazenda dopo sei anni da protagonista, su castedduonline.it, 18 dicembre 2012. URL consultato il 31 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2014).
  3. «Ecco Dolmen, la mia nuova avventura» - Regione - la Nuova Sardegna
  4. Beppe Dettori @90 Tour il nuovo album dell’ex frontman dei Tazenda, su ondamusicale.it. URL consultato il 3 aprile 2021.
  5. duo con il cantante Beppe Dettori il premio “Archivio Cervo”, raoulmoretti.it. URL consultato il 14 November 2021.

Collegamenti esterni


Media

Controllo di autoritàVIAF (EN) 1751147871994975170005 · ISNI (EN) 0000 0004 5975 1175 · BNF (FR) cb170795186 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-1751147871994975170005
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии