music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Jens Johansson (Stoccolma, 2 novembre 1963) è un tastierista svedese.

Jens Johansson
Nazionalità Svezia
GenereHeavy metal
Power metal
Neoclassical metal
Periodo di attività musicale1982  in attività
StrumentoTastiere
Gruppi attualiStratovarius, Rainbow
Gruppi precedentiYngwie Malmsteen's Rising Force
Sito ufficiale

Biografia


Figlio del noto pianista jazz svedese Jan Johansson, è anche il fratello del batterista del gruppo Hammerfall, Anders Johansson. Sin da giovane diventa fan di tutte quelle band che avevano un tastierista nella formazione, tra questi Jon Lord dei Deep Purple, Don Airey dei Rainbow ed Eddie Jobson.

Nel 1982 entra con il fratello nei Silver Mountain, un gruppo heavy metal svedese con cui incide il suo primo disco Shakin' Brains (1983). Un anno dopo i due abbandonano la Svezia per recarsi in California dove si uniscono al gruppo di Yngwie J.Malmsteen,i Rising Force, col quale collaborano dal 1983 al 1989 pubblicando album che daranno vita al Neoclassical metal. È proprio grazie a Malmsteen che Jens Johansson mette in mostra tutte le sue abilità alla tastiera, creando spesso assoli o accompagnamenti per il virtuoso chitarrista.

Tra il 1989 e il 1990 Jens suona anche con Ronnie James Dio, partecipando al disco Lock up the Wolves e al relativo tour. Nel 1993, col fratello Anders, forma la band metal The Johansson Brothers,registrano tre album:The Johansson Brothers (1994),Sonic Winter (1996),The Last Viking (1999). Questi dischi hanno visto la partecipazione del chitarrista Michael Romeo, del cantante Göran Edman e di Malmsteen come special guest.

Nel 1994 Jens venne scartato all'audizione per i Dream Theater dopo che Kevin Moore lasciò il gruppo, in seguito nel 1995 si è unito agli Stratovarius.

Ha realizzato anche dischi da solista come Fjäderlösa Tvåfotingar,Ten Seasons (un album solista di piano improvvisato nella galleria di New York di Mark Kostabi ), Heavy Machinery (con Anders e Allan Holdsworth) e Fission (con Anders, Shawn Lane e Mike Stern).

Nel 2016 e 2017 ha partecipato alla reunion dei "Ritchie Blackmore's Rainbow" per una serie di concerti, in queste occasioni ha suonato l'organo, eseguendo il repertorio di Rainbow, Deep Purple e di Blackmore. Il concerto di Birmingham è stato pubblicato nel 2017 come "Live In Birmingham 2016" in doppio CD.

Johansson nel 2017
Johansson nel 2017

Personalità e Stile


Molto rapido e tecnico, con parecchi richiami classicheggianti, specie quando fa uso di tastiere basate sulle sonorità del clavicembalo, Johansson ha uno stile fortemente personale che tende nella maggior parte dei casi a essere influenzato dalla sua istintività e dal suo senso della melodia. Molto apprezzato da tante metal band, col suo sound inconfondibile ha partecipato come ospite in molti album metal (vedi discografia). Negli anni di maggior successo degli Stratovarius i suoi assoli erano intrecciati con quelli del chitarrista Timo Tolkki, mentre con Malmsteen era solito ad accompagnare gli assoli del chitarrista.


Equipaggiamento


Durante la sua carriera ha usato molti tipi di tastiere e sintetizzatori. Tra le sue favorite ci sono le tastiere Korg Polysix (introdotta nel periodo Malmsteen e fino ai due primi album incisi con gli Stratovarius) e la Yamaha DX7 come controller midi per il modulo Roland JV-1080. Utilizza dall'album Destiny degli Stratovarius in poi, un pedale Morley JD-10 per l'inconfondibile lead sound utilizzato in fase solistica. Negli ultimi anni ha rimpiazzato la Yamaha DX7 con un controller midi Roland A-800 Pro. Jens è anche un appassionato di organi Hammond. Utilizza il computer con vari programmi come Cubase; esempi al riguardo sono incisi in Fission, con sperimentazioni di suoni ed effetti.


Discografia



Stratovarius



Yngwie Malmsteen



Johansson Brothers



Silver Mountain



Cain's Offering



Collaborazioni



Note


  1. Deadline - Dissident (CD, Album), su discogs.com. URL consultato il 22 giugno 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 56219657 · ISNI (EN) 0000 0001 1876 4373 · SBN DDSV218442 · Europeana agent/base/66693 · LCCN (EN) no97059789 · BNF (FR) cb140146654 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97059789
Portale Biografie
Portale Finlandia
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[es] Jens Johansson

Jens Ola Johansson[1] (Estocolmo; 2 de noviembre de 1963) es un teclista y pianista sueco de power metal. Es señalado como uno de los mejores y más influyentes teclistas "shred" de la historia del heavy metal tanto por su estilo neoclásico y la fusión a alta velocidad. Ha colaborado con importantes artistas como Yngwie Malmsteen, Dio, Sonata Arctica y Ritchie Blackmore. Desde 1996 es el teclista de la banda finlandesa Stratovarius.

[fr] Jens Johansson

Jens Johansson, né le 2 novembre 1963 à Stockholm, est un claviériste et un pianiste suédois connu dans le monde du metal pour sa grande virtuosité. il s'est fait connaître grâce à son travail remarquable sur les quatre premiers albums d'Yngwie Malmsteen puis avec Stratovarius.
- [it] Jens Johansson

[ru] Юханссон, Йенс

Йенс Ула Юханссон[2] (швед. Jens Ola Johansson; 2 ноября 1963) — шведский клавишник и пианист в жанре пауэр-метал. Он отмечен как один из первых и влиятельнейших «шред»-клавишников за свой высокоскоростной неоклассический и джазовый стиль исполнения.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии