music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Jim Campilongo (San Francisco, 8 luglio 1958) è un chitarrista e compositore statunitense, attualmente risiede a New York City. Gran parte delle sue composizioni musicali originali sono strumentali. Ha partecipato, come chitarrista, alle ultime due uscite discografiche di Norah Jones e Martha Wainwright ed è membro del gruppo The Little Willies che include anche la Jones. Jim Campilongo suona una Fender Custom Shop Campilongo Signature Telecaster.

Jim Campilongo
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz
Rock
Americana
Rock alternativo
Country
Strumentochitarra
EtichettaBlue Hen Records
Album pubblicati8
Sito ufficiale

Biografia



Gli Inizi


All'età di 9 anni Campilongo scoprì i Beatles e Jimi Hendrix grazie alle sue due sorelle maggiori. Col tempo si interessò particolarmente all'improvvisazione affermando durante un'intervista: "Sapevo che mi sarebbe piaciuto l'improvvisazione e i lunghi "viaggi" musicali. Per cui ero abituato ad acquistare i dischi esclusivamente tenendo conto della durata dei brani. È così che ho scoperto album come Live in Japan di John Coltrane oppure Devotion di John McLaughlin.[1]


Carriera


La carriera di Jim Campilongo ebbe inizio a metà degli anni '70 quando cominciò a studiare chitarra a San Francisco con Bunnie Gregoire che gli insegnò ad affrontare coraggiosamente ogni repertorio da George Van Eps a John Denver. Il primo strumento fu acquistato con Green Stamps. Durante il periodo delle scuole superiori suonava regolarmente con l'amico batterista Ken Owen e a 17 anni cominciò ad esibirsi con le band locali.[2] Una delle più grandi influenze che Campilongo ebbe all'epoca fu Roy Buchanan i concerti del quale vide almeno venti o trenta volte nell'area dei locali della baia di San Francisco.[1]

La carriera discografica iniziò a San Francisco nel 1996 con Jim Campilongo and the 10 Gallon Cats.[3] Dopo alcuni anni di esperienza con i Cats Campilongo lascia per perseguire un'altra direzione raggiungendo una nuova e creativa acme musicale nel 1998 pubblicando Table For One.

Nel 2002 Jim Campilongo abbandona San Francisco e si trasferisce New York City formando un trio elettrico. Con la nuova formazione si esibisce in Europa e registra il suo album acclamato American Hips per la Blue Hen Records.[4] Nel 2003 fonda il gruppo The Little Willies con Norah Jones, Richard Julian, Lee Alexander e Dan Rieser. Ha collaborato durante i concerti dal vivo e in studio di registrazione con artisti come Cake, Bright Eyes, J.J. Cale, Norah Jones, Teddy Thompson, Al Anderson, Gillian Welch/David Rawlings, Peter Rowan, Jo Williamson, Sunny Ozell, Marilyn Carino e Julia Darling. Questo gli ha permesso di sviluppare uno stile musicale molto ricco e molto duttile; quasi ogni genere e sotto genere musicale può descrivere il suo stile interpretativo.

Steve Smith del TimeOut di New York scrive: "Il suo talento prodigioso è sempre presente mentre la sua band brucia melodie e florilegi infarciti di rock, jazz e country."[5]

Nel 2007 pubblica Heaven Is Creepy finora la sua migliore uscita discografica.[2] Nel 2010 pubblica il suo album più recente Orange. Il lavoro discografico è prodotto da Anton Fier della Golden Palominos ed è stato inciso a Brooklyn. Nel disco sono presenti con Campilongo il bassista acustico Stephan Crump e il batterista e percussionista Tony Mason.

Jim Campilongo suona regolarmente, quasi ogni lunedì sera, al The Living Room sulla Lower East Side a New York City. Di notevole interesse alcuni artisti con i quali ha diviso il palco: Charlie Hunter, Steve Cardenas, Norah Jones, Adam Levy, Martha Wainwright, Chris Cheek, Leah Siegel, Nels Cline.

I suoi brani originali possono essere ascoltati negli spot pubblicitari nazionali statunitensi quali National Grid, Volkswagen, SBC, Michelin e Jack Daniel's. Campilongo è inoltre un editore insegnante della rivista Guitar Player Magazine.


Discografia



Albums



Collaborazioni



Note


  1. Williams, B. http://www.virtualwoodshed.com/jim-campilongo-interview/
  2. Jim Campilongo — Bio, su jimcampilongo.com. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2011).
  3. Richardson, D. http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?file=/gate/archive/2006/09/07/derk.DTL#ixzz0xpY5tBMP SF Gate
  4. Ibid
  5. Smith, S. http://newyork.timeout.com/articles/music/83139/jim-campilongo-the-living-room-concert-preview

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 169318219 · ISNI (EN) 0000 0001 1827 1800 · Europeana agent/base/90429 · LCCN (EN) no2011046148 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011046148
Portale Biografie
Portale Jazz
Portale Rock

На других языках


[en] Jim Campilongo

Jim Campilongo (born July 8, 1958) is a New York roots rock guitarist, known for recording a series of mostly instrumental albums. He is also known for being a member of The Little Willies with Norah Jones.[1]
- [it] Jim Campilongo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии