music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Joëlle Léandre (Aix-en-Provence, 12 settembre 1951) è una contrabbassista e compositrice francese, particolarmente attiva nel campo dell'Improvvisazione libera e nell'esecuzione del repertorio contemporaneo.

Joëlle Léandre
in concerto con Elisabeth Harnik nel 2016
Nazionalità Francia
Genereimprovvisazione libera
Musica contemporanea
Periodo di attività musicale1976  in attività
Strumentocontrabbasso
Sito ufficiale

È nota anche per l'utilizzo che fa della voce in molte delle sue performance.


Biografia


Dopo aver studiato al Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris, dove ottiene il Premier Prix in contrabbasso, nel 1976 riceve una borsa di studio che le permette di frequentare il Center for the Arts dell'università di Buffalo.[1] Negli Stati Uniti ha modo di conoscere e lavorare con, tra gli altri, Morton Feldman, Earl Brown e John Cage.[1] In particolare con quest'ultimo, che incontra per la prima volta a New York nell'inverno del 1976,[2] sviluppa un'importante collaborazione, a tal punto che è lei stessa a definirlo una sorta di padre spirituale.[1] Anni dopo Cage le dedicherà Ryoanji (1985).[2][3]

Nello stesso periodo si afferma nella scena musicale della Dowtown newyorkese, suonando con personalità di spicco dell'area improvvisativa, tra cui John Zorn, Fred Frith e Derek Bailey.[1][2][4] Anche l'incontro con Bailey rappresenterà per lei un punto di svolta.[1]

Finita l'esperienza all'università di Buffalo, rientra in Europa e si mette in contatto con Giacinto Scelsi che incontra a Roma nel 1978,[2] dopo aver già eseguito in prima assoluta il suo Le Réveil profond (1972) a Parigi con l'Ensemble l'Itinéraire nel 1977.[2][5] Da quel momento tra i due nasce un rapporto sia di collaborazione che di amicizia e che continuerà fino alla morte del compositore nel 1988.[2][4] A lei Scelsi dedicherà, oltre che il già citato Le Réveil profond, anche C’est bien la nuit (1972) e Maknongan (1976).[2]

Nel corso della sua carriera ha lavorato inoltre con l'Ensemble InterContemporain diretto da Pierre Boulez,[6] ed ha suonato anche con Barre Phillips, Anthony Braxton, Evan Parker, Steve Lacy, Lol Coxhill, Maggie Nicols, Carlos Zíngaro, Ernst Reijseger, Gianni Lenoci e Sylvie Courvoisier.

A partire dal 1983 ha fatto parte dell'European Women Improvising Group (EWIG), ensemble sorto dalle ceneri del Feminist Improvising Group di Lindsay Cooper, Maggie Nicols e Irène Schweizer. Con quest'ultime formerà poi il trio Les Diaboliques.[7]


Discografia parziale


Di seguito è elencata una discografia parziale[8]:


Note


  1. Joëlle Léandre bio, su efi.group.shef.ac.uk. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  2. (EN) Solo, Conversations with Franck Médioni, su pointofdeparture.org. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  3. (EN) Ryoanji, su johncage.org. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  4. Intervista a Joelle Léandre, su allaboutjazz.com. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  5. Le Réveil profond, su federazionecemat.it. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  6. (EN) Léandre su Soundohm, su soundohm.com. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  7. (EN) Joelle Leandre: On Freedom And Responsibility, su allaboutjazz.com. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  8. Discografia, su discogs.com. URL consultato il 24 ottobre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 98151776767018011097 · ISNI (EN) 0000 0000 8121 9274 · Europeana agent/base/56298 · LCCN (EN) nr91023375 · GND (DE) 128758252 · BNF (FR) cb139618255 (data) · CONOR.SI (SL) 20212835 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91023375
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Joëlle Léandre

Joëlle Léandre (* 12. September 1951 in Aix-en-Provence, Frankreich) ist eine französische Kontrabassistin, die sowohl als Interpretin Neuer Musik als vor allem auch als Improvisationsmusikerin (teils auch im Jazzbereich) hervorgetreten ist. Sie gilt als äußerst vielseitige Instrumentalistin. „Auf den vier Saiten des Instrumentes und mit der fünften, als die sie ihre Mezzo-Stimme definiert, formt die auch literarisch tätige Musikerin Gesamtkunstwerke, die nach dem Prinzip der literarischen Collage auf die Gleichzeitigkeit von Gegensätzlichem zielen.“[1]

[en] Joëlle Léandre

Joëlle Léandre (born 12 September 1951 in Aix-en-Provence, France)[1] is a French double bassist, vocalist, and composer active in new music and free improvisation.
- [it] Joëlle Léandre



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии