music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Mario Venzago (Zurigo, 1º luglio 1948) è un direttore d'orchestra, pianista e docente svizzero.

Mario Venzago
Nazionalità Svizzera
(Zurigo)
GenereMusica classica
Etichetta
  • Cpo
  • Novalis
  • Col legno
Sito ufficiale

Biografia


Cominciò i suoi studi di pianoforte all'età di cinque anni. Ha studiato al Conservatorio e all'Università di Zurigo. In seguito ha studiato direzione d'orchestra con Hans Swarowsky a Vienna.

I suoi altri incarichi sono stati come amministratore musicale alla Stadtorchester Winterthur (1978-1986), la Heidelberg Opera (1986-1989), la Deutsche Kammerphilharmonie, Frankfurt / Brema (1989-1992), Graz Opera (1990-1995), Sinfonieorchester Basel (1997 -2003), e l'Orchestra nazionale basca Euskadi in Spagna (1998-2001). Dal 2004 al 2007 è stato Direttore Principale dell'Orchestra Sinfonica di Göteborg.[1]


Debutto americano


Venzago fece il suo debutto americano nel 1988 all'Hollywood Bowl, mentre si pefezionava in direzione orchestrale con Leonard Bernstein al Los Angeles Philharmonic Institute. Diventò direttore musicale della Indianapolis Symphony Orchestra nel 2002.[2][3] Il suo contratto iniziale a Indianapolis era per quattro anni. Rinnovò il suo contratto nel 2005, per un anno, e con un accordo "evergreen" per il rinnovo annuale automatico, a seconda del mutuo consenso.[4] Il 30 luglio 2009 Simon Crookall, l'amministratore delegato della Indianapolis Symphony Orchestra, annunciò che il contratto di Venzago non sarebbe stato rinnovato e che tutte le apparizioni pubblicizzate con l'orchestra nel 2009-2010 erano state cancellate a causa del mancato rinnovo.[5] Altri incarichi negli Stati Uniti comprendono la direzione artistica 2000-2003 del Summer Music Fest dell'Orchestra Sinfonica di Baltimora.

A partire dal 2011 Mario Venzago è il direttore principale dell'Orchestra Sinfonica di Berna.

Venzago e sua moglie Marianne hanno due figli, Mario e Gabriel.


Direttore



Direttore ospite



Premi



Discografia



Note


  1. Vivien Schweitzer, Gustavo Dudamel Appointed Principal Conductor of the Gothenburg Symphony, in Playbill Arts, 13 aprile 2006. URL consultato il 1º settembre 2007.
  2. Bernard Holland, Greeting a New Conductor With Rejiggered Acoustics and a Full House, in New York Times, 5 novembre 2002. URL consultato il 16 agosto 2007.
  3. Bernard Holland, Recalling the Mind Behind Gears and Pistons, in New York Times, 25 marzo 2004. URL consultato il 16 agosto 2007.
  4. Ben Mattison, Indianapolis Symphony Music Director Mario Venzago Agrees to One-Year Contract Extension, in Playbill Arts, 29 aprile 2005. URL consultato il 1º settembre 2007.
  5. Indianapolis Symphony Orchestra To Begin Search For New Music Director (PDF) [collegamento interrotto], su web17.streamhoster.com, Indianapolis Symphony Orchestra, 31 luglio 2009. URL consultato il 4 agosto 2009.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 29722143 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 8901 · LCCN (EN) n82163826 · GND (DE) 134546490 · BNF (FR) cb13938764v (data) · J9U (EN, HE) 987007315756805171 (topic) · CONOR.SI (SL) 86174563 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82163826
Portale Biografie
Portale Musica classica

На других языках


[es] Mario Venzago

Mario Venzago (Zúrich, Suiza, 1 de julio de 1948) es un pianista y director de orquesta suizo. Comenzó sus estudios de piano a la edad de cinco años. Estudió en el conservatorio y la universidad de Zúrich. Más tarde estudió dirección con Hans Swarowski en Viena.
- [it] Mario Venzago

[ru] Венцаго, Марио

Марио Венцаго (итал. Mario Venzago; род. 1948, Цюрих) — швейцарский дирижёр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии