music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Olve Eikemo, conosciuto come Abbath Doom Occulta o più semplicemente come Abbath, (Bergen, 27 giugno 1973), è un cantautore, musicista e compositore norvegese. È fondatore insieme a Demonaz dell'influente gruppo black metal Immortal[1]. Prima di fondare gli Immortal, Abbath è stato bassista nel gruppo death metal Old Funeral, con il futuro membro degli Immortal Demonaz e con Varg Vikernes di Burzum (da tener presente che i tre non hanno mai suonato contemporaneamente nella band)[1][3]. Durante la collaborazione con gli Old Funeral è entrato a far parte della band di Demonaz, gli Amputation. Una volta sciolta anche quest'ultima band, Abbath formò gli Immortal assieme a Demonaz[1]. Pur avendo iniziato la carriera come bassista, ha suonato la batteria nei due album Pure Holocaust e Battles in the North.

Abbath Doom Occulta
Abbath durante un concerto degli Immortal nel 2007 al Wacken Open Air.
Nazionalità Norvegia
GenereBlack metal[1][2][3][4]
Periodo di attività musicale1989  in attività
Strumentochitarra, voce, basso, tastiere, batteria
EtichettaNuclear Blast
Gruppi attualiAbbath
I
Gruppi precedentiImmortal Old Funeral
Amputation
Bömbers
Det Hedenske Folk
Album pubblicati12
Studio9
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale

Biografia



Abbath e gli Immortal


Lo stesso argomento in dettaglio: Immortal.

Durante tutto il periodo in cui Abbath fece parte degli Immortal fu allo stesso tempo voce principale, bassista, chitarrista, tastierista, e batterista, oltre che autore dei brani, principalmente per l'incoerente line-up che vedeva Abbath e Demonaz come unici membri fissi. Per molto tempo, comunque, Abbath fu cantante, bassista e batterista in studio, mentre Demonaz fu il chitarrista[3]. Le cose cambiarono con l'arrivo di Horgh alla batteria, assicurando una formazione stabile per il gruppo; nonostante il suo arrivo, i problemi continuarono. Dopo la pubblicazione di Blizzard Beasts, a Demonaz venne diagnosticata una tendinite acuta e dovette lasciare il posto di chitarrista, ma rimase come co-songwriter e manager della band[1][3]. Nel 1999 viene pubblicato At the Heart of Winter, questa volta con Abbath sia alla chitarra che al basso e Horgh sempre alla batteria[3]: questo album segna un grande cambiamento nel suono e nello stile musicale degli Immortal[3]. Nel 2000 viene pubblicato Damned in Black, con Iscariah al basso. Sons of Northern Darkness viene pubblicato nel 2002, senza variazioni nella formazione.

Abbath Doom Occulta in concerto con il suo gruppo solista Abbath al With Full Force Festival nel 2018
Abbath Doom Occulta in concerto con il suo gruppo solista Abbath al With Full Force Festival nel 2018

Poco dopo la pubblicazione di Sons of Northern Darkness, gli Immortal cessano di esistere. Lo scioglimento non è stato però causato da tensioni o problemi all'interno del gruppo, ma è piuttosto una reciproca scelta fatta da tutti membri che hanno dichiarato di averlo fatto per motivi personali[3].

Agli inizi del 2006 venne annunciato su una rivista tedesca, il German Rock Hard Magazine, che Abbath e Horgh avevano intenzione di riunire gli Immortal, iniziando a lavorare su vecchio materiale.

(EN)

«One year more or less doesn't make a difference. We have all the time in the world.»

(IT)

«Un anno in più o in meno non fa differenza. Abbiamo tutto il tempo del mondo.»

(Abbath per il German Rock Hard Magazine riguardo all'inizio del nuovo Tour.)

Hanno iniziato un nuovo tour, suonando al Wacken Open Air in Germania e per la prima volta in Australia e Nuova Zelanda, nel marzo 2008. Il nuovo album All Shall Fall esce in Europa il 25 settembre 2009 e negli Stati Uniti il 6 ottobre[1].


Abbath (gruppo)


Nel 2016 a seguito dell'abbandono degli Immortal rilascia il nuovo album da solista intitolato Abbath.

Il 10 aprile 2019 viene diffuso tramite YouTube il video ufficiale di Harvest Pyre, il primo singolo tratto dal futuro album Outstrider, che verrà poi pubblicato il 5 luglio del 2019.


Formazione attuale



Turnisti


Ex componenti



Ex turnisti



Strumentazione


In passato Abbath ha usato una copia della GHL Jackson Randy Rhoads, che ha modificato con nuovi pickup, hardware e una verniciatura personalizzata. Attualmente usa principalmente una ESP LTD DV8-R sul modello di Dave Mustaine che ha poi modificato per adattarla al Floyd Rose tremolo. Abbath usa inoltre un amplificatore Engl Blackmore e un Peavey Bandit.

Abbath ha usato anche una batteria Pearl e un basso B.C. Rich Ironbird.


Abbath e gli I


Lo stesso argomento in dettaglio: I (gruppo musicale).
Gli I durante il concerto al festival norvegese Hole In The Sky il 26 agosto 2006 a Bergen.
Gli I durante il concerto al festival norvegese Hole In The Sky il 26 agosto 2006 a Bergen.

Nel 2006, Abbath creò una nuova band, un supergruppo, chiamato semplicemente I[4]. Abbath oltre ad esserne il frontman ed il cantante ne era anche il chitarrista, mentre Armagedda, proveniente sempre dagli Immortal, ne era il batterista, King dei Gorgoroth al basso, Arve Isdal degli Enslaved alla seconda chitarra mentre il già citato Demonaz curava i testi del gruppo. L'album di debutto, Between Two Worlds, uscì nel 2006[4].


Abbath e i Bömbers


I Bömbers sono una tribute band dei Motörhead nata nel 1996[5]. Abbath cura la voce e le parti di basso, Tore (ex-Old Funeral) ne è il chitarrista e Pez (Punishment Park) ne è il batterista. Durante l'Inferno Metal Festival del 2007, Abbath ha suonato live la reinterpretazione Ace of Spades dei Motörhead con il gruppo thrash metal tedesco Sodom.


Discografia



Con gli Abbath



Album in studio


Singoli


Con gli Immortal


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Immortal.

Con gli I



Con gli Old Funeral



Con gli Det Hedenske Folk


(alla batteria)


Collaborazioni



Curiosità



Note


  1. (EN) Immortal, su musicmight.com. URL consultato il 6 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  2. (EN) The History of Rock Music: Immortal, su scaruffi.com. URL consultato il 29 aprile 2010.
  3. (EN) Immortal su AMG, su allmusic.com. URL consultato il 29 aprile 2010.
  4. (EN) Between Two Worlds, su allmusic.com. URL consultato il 21 novembre 2010.
  5. (EN) The Ultimate Motorhead Tribute, su bombers.no. URL consultato il 21 novembre 2010.
  6. (EN) Abbath Doom Occulta, su heavymetalguitars.net. URL consultato il 18 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 280993364 · ISNI (EN) 0000 0003 8794 1534 · Europeana agent/base/85962 · LCCN (EN) no2012148912 · GND (DE) 135276268 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012148912
Portale Biografie
Portale Heavy metal

На других языках


[en] Abbath

Olve Eikemo (born 27 June 1973[3]), better known by his stage name Abbath Doom Occulta or simply Abbath, is a Norwegian musician best known as a founding member of the black metal band Immortal. Before founding Immortal, Abbath performed with Old Funeral alongside future Immortal member Demonaz. While working with Old Funeral, he also joined Demonaz's band Amputation which later became Immortal. He also plays bass in Demonaz's eponymous project.

[es] Olve Eikemo

Olve Eikemo, más conocido como Abbath Doom Occulta o simplemente Abbath (Bergen, Noruega, 27 de junio de 1973), es un músico noruego conocido por haber sido el vocalista y guitarrista de la banda de black metal Immortal. A los 15 años, Eikemo fue uno de los fundadores de la banda de death metal Old Funeral, donde coincidió con dos futuros miembros de Immortal, Jan Atle y Jörn Tonsberg. También fundó la banda Satanel junto a Varg Vikernes
- [it] Abbath Doom Occulta

[ru] Abbath

Abbath (Аббат) или Abbath Doom Occulta, настоящее имя Ольве Эйкему (норв. Olve Eikemo; род. 27 июня 1973 года, Одда) — норвежский музыкант, один из основателей блэк-метал-группы Immortal (1990—2015). В настоящее время вокалист и гитарист собственного блэк-метал-проекта ABBATH.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии