Il suo nome è iscritto dal 1999 fra quello delle celebrità della Country Music Hall of Fame and Museum di Nashville, Tennessee.
Fra i suoi successi dei tardi anni cinquanta figurano lo standard di origine irlandese Danny Boy, incisa su 45 giri nel 1959, e la cover del brano musicale del 1957 di Paul Anka, Diana.
La sua versione di Mona Lisa nel 1958 raggiunse la prima posizione in Australia, la seconda in Norvegia, la terza nelle Fiandre in Belgio e la quinta nella Official Singles Chart.
Nel 1958 It's Only Make Believe fu prima nella Billboard Hot 100 per due settimane, nella UK Singles Chart ed in Canada, seconda in Norvegia, quinta in Australia e nona in Italia.
Biografia
Nato nella cittadina di Friars Point - uno dei luoghi cari alla cultura blues - ma cresciuto ad Helena, in Arkansas, fu uno dei maggiori artisti country del Novecento. Ebbe successo in altri generi, fra cui il rock and roll degli albori, il rockabilly, il rhythm and blues e la pop music.
Fino al 2006, ad oltre dieci anni dalla morte - avvenuta a sessant'anni per un aneurisma dell'aorta addominale mentre era in tournée - deteneva il record di dischi singoli maggiormente venduti (oltre quaranta) classificati nelle Billboard country chart.
Il nome di battesimo di Conway Twitty fu scelto da un prozio in onore dell'attore del cinema muto Harold Lloyd. È sepolto al Sumner Memorial Park di Gallatin, contea di Sumner (Tennessee).
Riferimenti nei media
Il suo Louisiana Woman, Mississippi Man, cantato in coppia con la folksinger Loretta Lynn, è nella colonna sonora del videogioco Grand Theft Auto.
Clip delle sue canzoni sono state usate nello show I Griffin nella quinta stagione (pochi secondi) e nella settima (l'intera I see the want to in your eyes).
Discografia
1958 Conway Twitty Sings
1959 Saturday Night with Conway Twitty
1960 Lonely Blue Boy
1961 The Conway Twitty Touch
1961 The Rock & Roll Story
1962 Portrait of a Fool and Others
1964 Hit the Road
1965 Conway Twitty Sings
1965 It's Only Make Believe
1966 Look into My Teardrops
1968 Here's Conway Twitty and His Lonely Blue Boys
1968 Next in Line
1969 Darling, You Know I Wouldn't Lie
1969 I Love You More Today
1969 You Can't Take Country Out of Conway
1970 Hello Darlin'
1970 To See My Angel Cry/That's When She Started To Stop Loving You
Oermann, Robert K. (1998). "Conway Twitty". In The Encyclopedia of Country Music. Paul Kingsbury, Editor. New York: Oxford University Press. pp.553–4. lpdiscography.com.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии