music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Kekko Silvestre, pseudonimo di Francesco Silvestre (Milano, 17 febbraio 1978), è un cantautore e produttore discografico italiano, frontman del gruppo musicale Modà, di cui è autore dei testi e compositore delle musiche.

Kekko Silvestre
Kekko Silvestre in concerto con i Modà nel 2011
Nazionalità Italia
GenerePop rock
Pop
Periodo di attività musicale2002  in attività
Strumentovoce, pianoforte
Gruppi attualiModà
Album pubblicati8
Studio5
Raccolte3

Biografia



Primi anni


Francesco nasce a Milano il 17 febbraio 1978, ma cresce a Cassina de' Pecchi. Inizia a studiare pianoforte a 5 anni e termina i suoi studi di musica classica a 13 anni. Fin da adolescente scrive canzoni, arrangiandole con la collaborazione di Enrico Palmosi; ciò lo porta per passione a creare una propria band, i Modà, e a scrivere insieme a Palmosi anche brani per altri artisti.


I Modà


Lo stesso argomento in dettaglio: Modà.

Nel 2002 fonda i Modà, con cui pubblicherà in tutto un EP, cinque album in studio e varie raccolte. Partecipa col suo gruppo al Festival di Sanremo 2005 nella sezione Giovani col brano Riesci a innamorarmi, poi a Sanremo 2011 nella sezione Artisti, in coppia con la cantante Emma Marrone, si classificano secondi con la canzone Arriverà[1]. A Sanremo 2013, nella categoria Campioni, la band presenta le canzoni Come l'acqua dentro il mare e Se si potesse non morire, entrambe contenute nel quinto album dei Modà Gioia, e con la seconda si aggiudica il terzo posto in classifica.


Come solista


Oltre all'attività con i Modà, Kekko ha portato avanti la sua passione per la scrittura di canzoni anche scrivendo testi per altri artisti. Negli anni scrive per diversi cantanti, tra cui Alessandra Amoroso, Annalisa, Virginio, Bianca Atzei, Loredana Errore e la stessa Emma Marrone per la quale firma, dopo altre collaborazioni con la stessa, il brano che le farà vincere il Festival di Sanremo 2012, Non è l'inferno.

Nel maggio 2012 pubblica la sua autobiografia dove parla dei 10 anni di vita del suo gruppo e, in particolare, dei legami con i Negramaro ed Emma Marrone.[2][3]

Verso la fine del 2013 duetta con i Tazenda nel loro singolo Il respiro del silenzio, mentre nel 2014 canta con i Jarabedepalo in Oggi non sono io, brano contenuto nel loro album Somos. Nell'ottobre dello stesso anno collabora alla versione italiana del singolo Lifeline di Anastacia, reintitolato per l'occasione Luce per sempre[4]. Silvestre ha avuto l'opportunità di conoscere l'artista mondiale grazie allo show Amici di Maria De Filippi, dove entrambi erano ospiti della prima puntata.[5][6]

Durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2014 duetta con Francesco Renga con il brano Un giorno credi omaggiando Edoardo Bennato.

Nel 2014 inizia anche la sua carriera come produttore discografico, co-producendo con Enrico Palmosi e Diego Calvetti Domani è un altro film (prima parte) dei Dear Jack e il quarto album di Annalisa, Splende, quest'ultimo uscito nel 2015. Sempre nel 2015 partecipa indirettamente al Festival di Sanremo 2015 con tre diversi brani: scrive Il solo al mondo per Bianca Atzei (con cui aveva già collaborato cantando nel suo singolo La gelosia del 2012 e per la quale aveva scritto nel 2013 il brano La paura che ho di perderti), Libera per Anna Tatangelo e Una finestra tra le stelle per Annalisa[7].

Anche due anni dopo il cantautore ha scritto un brano presentato al Festival di Sanremo, Ora esisti solo tu per Bianca Atzei.

Nel 2018 prende una pausa dalla musica per inseguire il sogno di produrre un film, scrivendo Cash. Dopo vari tentativi, la Mondadori si interessa al progetto e la sceneggiatura diventa un libro, Cash - Storia di un campione, in uscita il 9 ottobre 2018.


Vita privata


Milanese di nascita, Kekko è di origini meridionali: suo padre è di Sant'Antimo, in provincia di Napoli, mentre la madre è calabrese; è inoltre cugino di Davide Silvestri. Il 20 dicembre 2011 ha avuto una figlia dalla sua compagna.


Discografia



Con i Modà


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Modà.
Album in studio

Collaborazioni


Anno Canzone Album di provenienza
2012 La gelosia (Bianca Atzei feat. Kekko Silvestre) /
2013 Il respiro del silenzio (Tazenda feat. Kekko Silvestre) /
2014 Oggi non sono io (Jarabe de Palo feat. Kekko Silvestre) Somos
Luce per sempre (Anastacia feat. Kekko Silvestre) /

Libri



Filmografia



Album prodotti



Autore per altri cantanti


2010
2011
2012
2013
2014
2015
2017
2019

Note


  1. Festival: vince Vecchioni, Emma e i Modà secondi, su lettera43.it. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2011).
  2. Kekko Silvestre racconta in un libro la storia dei Modà, su sorrisi.com, Sorrisi.com, 7 maggio 2012. URL consultato il 7 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2013).
  3. Modà: il libro, l'amore per Emma e l'amicizia (finita?) con i Negramaro, su cultura.panorama.it, Cultura.panorama.it, 8 maggio 2012. URL consultato il 7 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2013).
  4. Anastacia e Kekko dei Modà: arriva il duetto di "Luce per sempre", testo, su musica.excite.it, 28 ottobre 2014. URL consultato il 5 novembre 2014.
  5. Anastacia duetta con Kekko Silvestre, su tgcom24.mediaset.it, TGCOM24, 28 ottobre 2014. URL consultato il 3 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2015).
  6. Anastacia duetta con Kekko Silvestre dei Modà, su panorama.it, Panorama, 28 ottobre 2014. URL consultato il 3 aprile 2015.
  7. Francesco Silvestre ha monopolizzato Sanremo 2015? Parla il leader dei Modà, su optimaitalia.com, 9 febbraio 2015. URL consultato il 15 febbraio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии