music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

'O Zulù, pseudonimo di Luca Persico (Napoli, 15 novembre 1970), è un rapper italiano.

'O Zulù
Nazionalità Italia
GenereRaggamuffin hip hop
Hip hop
Periodo di attività musicale1991  in attività
Album pubblicati1
Live1
Sito ufficiale

È il frontman del gruppo raggamuffin rap 99 Posse, fondato nel 1991 al Centro Sociale Occupato Autogestito Officina 99 di Napoli. È stato tra i protagonisti della stagione italiana delle posse nei primi anni novanta.[1]


Biografia


Frequenta la scuola dei fratelli Maristi di Giugliano in Campania. Dopo aver fondato nel 1991 i 99 Posse, collaborato con i Bisca nel supergruppo Bisca99Posse, e fondato con PapaJ e Neil Perch gli Al Mukawama, porta avanti con l'aggiunta di Dj2Fast, Massimo Jovine e Claudio Marino un progetto a metà strada tra i 99 Posse ed Al Mukawama, denominato Zulù in the Al Mukawama experiment number three, sorta di backing band dello stesso Zulù con il quale pubblica nel 2005 il doppio album dal vivo 'O Zulù in the Al Mukawama experiment 3, dove vengono remixati nelle musiche e aggiornati nei testi i successi della 99 Posse. In seguito dà il via alla formazione dei BiscaZulù, che però esaurisce la sua vena dopo poco più di un anno.[2].

Nel 2002 pubblica per la Feltrinelli Cartoline zapatiste, un diario della sua partecipazione alla spedizione itinerante del subcomandante Marcos. Compone le musiche del film Fame chimica, in cui interpreta anche una piccola parte. Da marzo ad agosto 2009 va in tour con Enrico Capuano e la "tammurriata rock", canti di lotta e di protesta, mentre da settembre dello stesso anno è di nuovo in tour con i 99 Posse.


Discografia



Solista



Con i 99 Posse



Con gli Al Mukawama



Con i BiscaZulù



Note


  1. Gianluca Testani, Enciclopedia Rock Italiano, Arcana Editrice, 2006.
  2. il Myspace ufficiale dell'artista

Bibliografia



Collaborazioni


Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui:


Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 47701917 · ISNI (EN) 0000 0000 4927 1881 · SBN VIAV105956 · LCCN (EN) no2006045646 · GND (DE) 124720730 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006045646
Portale Biografie
Portale Hip hop



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии