music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Demis Roussos (IPA: [ˈdemis ˈrusos]; in greco: Ντέμης Ρούσσος), pseudonimo di Artemios Ventouris-Roussos (IPA: [arˈdemios venˈduris ˈrusos]; in greco: Αρτέμιος Βεντούρης-Ρούσσος; Alessandria d'Egitto, 15 giugno 1946Atene, 25 gennaio 2015[1]), è stato un cantante e bassista greco.

Demis Roussos
Demis Roussos a Kiev l'8 marzo 2012
Nazionalità Grecia
GenerePop
Rock progressivo
Periodo di attività musicale1963  2015
Strumentovoce, basso
EtichettaBr music
GruppiThe Idols, Minis, The Stormies, We Five, Les Grosses Têtes, Aphrodite's Child
Album pubblicati79

Biografia


Nato in Egitto da genitori di origini greche, tornò nel paese di origine dopo la perdita di tutti gli averi familiari, in seguito alla Crisi di Suez del 1956. In gioventù Roussos aveva appreso il solfeggio e aveva imparato a suonare la chitarra e la tromba, divenendo inoltre cantante solista nel coro della chiesa ortodossa di Alessandria d'Egitto.

Demis Roussos nel 1973
Demis Roussos nel 1973

In Grecia Demis Roussos entrò in diversi gruppi musicali (The Idols, Minis, The Stormies, We Five e soprattutto Aphrodite's Child), prima di iniziare la carriera da solista. Il gruppo degli Aphrodite's Child, del quale ha fatto parte dalla loro origine fino allo scioglimento, ha prodotto singoli di successo come It's Five O'Clock, Rain and Tears, Spring, Summer, Winter And Fall, I Want To Live e un album, 666. Il tastierista degli Aphrodite's Child, Vangelis Papathanassiou, diventerà famoso compositore di colonne sonore con il nome di Vangelis (Momenti di gloria, Blade Runner, Alexander). Demis Roussos è apparso anche in album solisti di Vangelis. Cantò Race to the End, adattamento vocale del tema portante della colonna sonora di Momenti di gloria (Chariots of Fire).

La carriera solista di Demis Roussos toccò l'apice negli anni settanta: nel 1971 vinse il Festivalbar con We Shall Dance, arrivata al quarto posto della classifica in Austria. Il singolo Forever and Ever arrivò al primo posto nelle classifiche di molti paesi (anche nella Official Singles Chart con l'EP The Roussos Phenomenon nel 1976), secondo nei Paesi Bassi e quarto in Austria nel 1973.

Demis Roussos durante una esibizione a Baku nel 2013
Demis Roussos durante una esibizione a Baku nel 2013

Altri successi furono My Friend the Wind prima nei Paesi Bassi per due settimane e settima in Germania nel 1973, My Reason prima nei Paesi Bassi per tre settimane nel 1972, Lovely Lady of Arcadia che nella versione Schönes Mädchen aus Arcadia arrivò prima per tre settimane nei Paesi Bassi, seconda in Svizzera, sesta in Germania e settima in Austria nel 1973 e Goodbye, My Love, Goodbye prima in Svizzera per 12 settimane e in Germania, seconda in Austria e terza in Norvegia.

Molto note furono Someday Somewhere che nel 1974 arrivò seconda nei Paesi Bassi, Auf Wiederseh'n sesta nei Paesi Bassi nel 1974, Perdoname sesta nei Paesi Bassi nel 1975, Happy to Be on an Island in the Sun quinta nella classifica dei singoli nel 1975, When Forever Has Gone seconda nel Regno Unito nel 1976 e la sua versione di Lost in Love degli Air Supply che arrivò quarta nei Paesi Bassi nel 1980.

Fu tra i passeggeri del volo TWA 847 dirottato il 14 giugno 1985 (stava venendo in Italia per partecipare a un festival di musica pop a Siena), percependo una svolta nella sua vita, Demis Roussos si imbarcò in un'operazione di rilancio della sua immagine con l'album Time, che riscosse un discreto successo e con il singolo da discoteca Dance of Love. Nel 1988 il singolo Quand je t'aime arrivò terzo in Francia e nel 1990 On écrit sur les murs quarto, sempre in Francia.

Gli anni novanta videro ulteriori sostanziali uscite: si accordò con la BR Music nei Paesi Bassi per produrre Immortal, Serenade e In Holland, utilizzando una gran varietà di strumenti etnici e stili elettronici.

Demis Roussos ha continuato a registrare e a esibirsi dal vivo fino a poco prima della sua scomparsa. Nella primavera del 2002 fece un tour del Regno Unito. Nello stesso anno duettò con Ivana Spagna nel brano Tears of Love, inserito nell'album della cantante Woman.

Il 19 settembre 2008 fu tra gli ospiti della trasmissione della Rai I migliori anni, dove ringraziò il pubblico italiano perché proprio in Italia iniziò con successo la sua carriera come solista. Partecipò a I migliori anni nella serata del 31 ottobre e in quella finale del 5 dicembre 2008; nelle edizioni successive riapparve nelle puntate del 5 novembre e del 17 dicembre 2010: in quest'ultima ripropose Forever and ever.

Malato da tempo, è morto in una clinica di Atene il 25 gennaio 2015 all'età di 68 anni.[2]

Roussos ha venduto oltre 60 milioni di album in tutto il mondo [3] Gli è stato intitolato un asteroide, il 279226 Demisroussos.


Discografia



Note


  1. Morto il cantante greco Demis Roussos, in Corriere della Sera, 26 gennaio 2015.
  2. Addio Demis Roussos, morbida voce rock e disco, in La Stampa, 26 gennaio 2015.
  3. (EN) Greek singer Demis Roussos dies aged 68, in BBC News. URL consultato il 26 gennaio 2015.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7575167 · ISNI (EN) 0000 0001 0867 5043 · SBN CFIV006874 · Europeana agent/base/65351 · LCCN (EN) n89635974 · GND (DE) 134503260 · BNE (ES) XX866218 (data) · BNF (FR) cb13899236j (data) · J9U (EN, HE) 987007309052505171 · CONOR.SI (SL) 103639907 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89635974
Portale Biografie
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Demis Roussos

Artemios "Demis" Ventouris-Roussos (/ˈruːsoʊs/ ROO-sohss; Greek: Αρτέμιος "Ντέμης" Βεντούρης-Ρούσσος, IPA: [arˈtemi.oz ˈdemiz venˈduriz ˈrusos]; 15 June 1946 – 25 January 2015) was a Greek singer, songwriter and musician. As a band member he is best remembered for his work in the progressive rock music act Aphrodite's Child, but as a vocal soloist, his repertoire included hit songs like "Goodbye, My Love, Goodbye", "From Souvenirs to Souvenirs" and "Forever and Ever".

[es] Demis Roussos

Artemios Ventouris-Roussos (griego: Αρτέμιος Βεντούρης-Ρούσσος, Alejandría, 15 de junio de 1946-Atenas, 25 de enero de 2015[2]), conocido en el ámbito artístico como Demis Roussos (Ντέμης Ρούσσος), fue un cantante griego nacido en Egipto. Se hizo conocido formando parte del grupo de rock progresivo Aphrodite's Child, pero después triunfó como solista, vendiendo más de sesenta millones de discos en todo el mundo y conocido por su exótica actuación luciendo cabello largo, barba y amplias túnicas.
- [it] Demis Roussos

[ru] Руссос, Демис

Де́мис Ру́ссос (греч. Ντέμης Ρούσσος, наст. имя Артемиос Вентурис Руссос, Αρτέμιος Βεντούρης Ρούσσος; 15 июня 1946[1], Александрия — 25 января 2015[2][1], Афины[3]) — греческий певец, издавший за свою продолжительную деятельность около 40 оригинальных альбомов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии