Helena Hubertina Johanna Kuhr, detta Lenny (Eindhoven, 22 febbraio 1950), è una cantante olandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lenny Kuhr | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Folk Jazz |
Periodo di attività musicale | 1967 – in attività |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera di cantante nel 1967 interpretando canzoni legate allo stile della "chanson francese".
Partecipa e vince l'Eurovision Song Contest 1969, a pari merito con altri tre cantanti, con De Troubadour, una canzone scritta da David Hartsema.
All'inizio degli anni 1970 fece un tour in Francia con Georges Brassens. In questo paese è infatti molto più conosciuta che in madrepatria tanto che rappresentò proprio la Francia al Festival di Viña del Mar raggiungendo la seconda posizione.
Tra i suoi più grandi successi nei Paesi Bassi ci sono Jesus Christo (1972), De Generaal (1974) e Visite (con les Poppys nel 1980).
Nel 1982 viene chiamata a presentare il Nationaal Songfestival, l'annuale manifestazione canora organizzata per selezionare il rappresentante olandese all'Eurovision Song Contest.
Convertitasi all'ebraismo, ha vissuto parte della sua vita in Israele dove tuttora vivono le due figlie avute dal primo marito.
Altri progetti
Predecessore | Vincitori dell'Eurovision Song Contest | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Massiel 1968 ![]() |
1969![]() Frida Boccara ![]() Salomé ![]() Lulu ![]() |
Dana 1970 ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 222926829 · ISNI (EN) 0000 0003 6055 7233 · Europeana agent/base/152525 · GND (DE) 1149103140 · BNE (ES) XX1629305 (data) · BNF (FR) cb14765446s (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-222926829 |
---|
![]() |