Salomé, pseudonimo di María Rosa Marco i Poquet (Barcellona, 21 marzo 1939), è una cantante spagnola.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Salomé | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Bolero latino americano Pop |
Periodo di attività musicale | 1960 – in attività |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cominciò la carriera musicale cantando a Ràdio Barcelona.
Divenne famosa in tutta Europa quando vinse l'Eurovision Song Contest 1969 con la canzone "Vivo cantando", canzone che ebbe il primo premio ex aequo assieme a quelle della Francia, Paesi Bassi e Regno Unito. Incise la sua canzone in ben otto lingue (spagnolo, catalano, basco, francese, tedesco, italiano, inglese e serbo-croato). Il vestito scelto per l'esibizione pesava ben 14 chili.
A seguito del matrimonio con Sebastian Garcia ridusse gli impegni discografici fino a ritirarsi a vita privata. Viene sempre chiamata a partecipare a manifestazioni e trasmissioni che parlano dell'Eurofestival.
![]() |
Questa sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Predecessore | Vincitori dell'Eurovision Song Contest | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Massiel 1968 ![]() |
1969![]() Frida Boccara ![]() Lenny Kuhr ![]() Lulu ![]() |
Dana 1970 ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305865079 · ISNI (EN) 0000 0004 2492 1533 · WorldCat Identities (EN) viaf-305865079 |
---|
![]() | ![]() |