music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Narasaki, pseudonimo di Nobuki Narasaki (奈良崎 伸毅 Narasaki Nobuki?; Tokyo, 3 aprile 1969), è un cantante, musicista e compositore giapponese, frontman e chitarrista del gruppo alternative rock Coaltar of the Deepers.

Narasaki
Nazionalità Giappone
GenereAlternative rock [1]
Shoegaze [1]
Hard rock [2]
Punk rock [2]
Grindcore [3]
Techno [3]
Periodo di attività musicale1991  in attività
Strumentovoce, chitarra
Gruppi attualiCoaltar of the Deepers (1991-)
Sadespere Record (1999-)
Tokusatsu (2000-)
Astrobrite (2002-)
The Runaway Boys (2005-)
Gruppi precedentiRinjū Zange (1988-1990)
Def.Master (1990-1991)
Album pubblicati23 (8 con i Coaltar of the Deepers, 2 con i Sadespere Record, 10 con i Tokusatsu e 3 con gli Astrobrite)

Particolarmente attivo nell'industria musicale giapponese, nel 1999 ha fondato il progetto Sadespere Record e collabora altresì con i gruppi Tokusatsu, The Runaway Boys e Astrobrite. Ha lavorato come produttore con decine di artisti facenti parte la scena musicale nipponica, tra i quali Momoiro Clover Z e Babymetal, e scritto la musica per serie televisive, anime e spot pubblicitari.


Biografia


Narasaki nasce a Tokyo nel 1969[3]. A diciannove anni forma la band hardcore Rinjū Zange, entrando successivamente a far parte dei Def.Master[3]. Nel 1991 fonda la band alternative rock Coaltar of the Deepers, diventandone il frontman dopo che il cantante Watanabe lascia il gruppo nel 1992[1]. Nel 1999 si riavvicina alla musica techno dando vita, sotto lo pseudonimo di Gorō Watari[3], al side project Sadespere Record, insieme all'ex componente dei Melt-Banana Watchman[4].

Nel 2000 entra a far parte come chitarrista dei Tokusatsu, un quintetto rock nato dall'idea dell'allora cantante dei Kinniku Shōjo Tai Kenji Ōtsuki[3][5]. A metà degli anni duemila prende parte ad altri due progetti musicali, The Runaway Boys, con Kyo dei D'erlanger, e Astrobrite, progetto internazionale di impronta shoegaze[1].

In qualità di produttore Narasaki ha fornito la sua musica a un gran numero di artisti facenti parte la scena musicale nipponica, tra i quali Momoiro Clover Z e Babymetal (sotto lo pseudonimo di Narametal)[6], e scritto la musica per spot pubblicitari, serie televisive e anime come Paradise Kiss e Boogiepop Phantom[1][3].


Discografia



Con i Coaltar of the Deepers



Con i Sadesper Record



Con i Tokusatsu



Con gli Astrobrite



Collaborazioni in qualità di produttore



Note


  1. (EN) Alexey Eremenko, Coaltar of the Deepers, in AllMusic. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  2. (JA) 特撮, in Cubemusic. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  3. (JA) NARASAKI, in Tower Records Online, Tower Records. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  4. (EN) COALTAR OF THE DEEPERS, in JaMe World, 27 luglio 2008. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  5. (EN) TOKUSATSU, in Sync Japan, 1º gennaio 2011. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  6. (EN) Ian Martin, Babymetal aren’t the latest chapter in the ‘wacky Japan’ story, in The Japan Times, 25 marzo 2014. URL consultato il 15 ottobre 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 501150748989716420004 · WorldCat Identities (EN) viaf-501150748989716420004
Portale Biografie
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии