music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Nicla Di Bruno, nome d'arte di Nicla Fantini (Roma, 5 gennaio 1927Roma, Settembre 1997), è stata una cantante italiana, famosa negli anni cinquanta e sessanta.

Nicla Di Bruno
Di Bruno, 1957 circa
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1945  1968
EtichettaPathé, RCA Italiana
Album pubblicati1
Studio1

Biografia


Debutta nel teatro di rivista negli anni quaranta, trovando grande successo nello spettacolo "Pirulì pirulì" di Garinei e Giovannini del 1946. Nel 1953, con Nunzio Gallo, Tito Schipa e Gabriele Vanorio, prende parte al Festival de la Chanson Italienne di Parigi.

Nel 1954 si unisce alla compagnia di Macario e debutta nella rivista "Pericolo rosa". Nel 1955 vince il Festival di Vibo Valentia. Nel 1956 arriva terza al Festival delle Melodie Italiane di Londra. Nel 1957 debutta in televisione con Antonello Falqui nella rubrica "Una voce nella sera", mentre a teatro va in scena con la rivista "Tutto è musica" con Giacomo Rondinella. Nel 1958 partecipa con successo al 6º Festival di Napoli, vincendo il secondo e terzo posto con le canzoni: "Tuppe tuppe mariscià" e "Giulietta e Romeo". Sempre negli anni '50, prende parte a diverse edizioni del Festival della Canzone Città di Roma e del Festival di Piedigrotta di Napoli.

Nel suo curriculum anche diverse partecipazione cinematografiche.


Discografia parziale



Singoli/EP



Album



Album con altri artisti



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии