music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Rico Nasty, pseudonimo di Maria-Cecilia Simone Kelly (Largo, 7 maggio 1997), è una rapper, cantautrice e produttrice discografica statunitense.

Rico Nasty
Rico Nasty nel 2019
Nazionalità Stati Uniti
GenereRapcore[1]
Rap metal[2]
Nu metal
Periodo di attività musicale2014  in attività
EtichettaAtlantic
Album pubblicati1
Studio1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Ha iniziato la sua carriera musicale con la pubblicazione del suo mixtape di debutto Summer's Eve, seguito da The Rico Story e Sugar Trap nel 2016. Nel giugno del 2018 firma per la Atlantic Records dopo aver pubblicato il suo sesto mixtape, Nasty. Guadagna popolarità grazie al singolo Smack a Bitch, pubblicato a inizio 2018 e certificato disco d'oro dalla RIAA.


Biografia


Maria-Cecilia Simone Kelly è nata figlia unica a Washington DC, da madre portoricana e padre afroamericano.[3][4][5] È cresciuta nella Prince George's County, nel Maryland, ascoltando artisti come Bob Marley, Beyoncé, Jay-Z, Nas e Jill Scott.

All'età di 11 anni inizia a frequentare un collegio a Baltimora. Lo stesso anno, i suoi genitori divorziano,[6] e Kelly viene espulsa dalla scuola dopo essere stata sorpresa in possesso di marijuana. Torna poi a frequentare la scuola pubblica ed inizia a scrivere canzoni.[3]


Carriera



Gli inizi e i primi progetti (2014-2017)


Kelly ha iniziato a rappare mentre frequentava la scuola secondaria ed ha pubblicato il suo primo mixtape, Summer's Eve, quando era ancora in terza media. Dopo aver concluso gli anni di liceo, ha iniziato a concentrarsi sulla sua carriera musicale ed ha pubblicato due mixtape nel 2016: The Rico Story e Sugar Trap. Entrambi i lavori hanno attirato l'attenzione dei media e del pubblico. Kelly ha in seguito pubblicato il singolo Hey Arnold, di cui è stato realizzato un remix in collaborazione con il rapper Lil Yachty.[7] Il duo collabora nuovamente nel 2017 nel brano Mamacita contenuto nella colonna sonora The Fate of the Furious: The Album.[8]

Nel maggio del 2017 Rico ha pubblicato il suo quarto mixtape, Tales of Tacobella[9] Nel giugno del 2017 la rapper ha pubblicato il singolo Poppin, che ha raggiunto oltre 7 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il brano è stato anche utilizzato nella serie televisiva di HBO, Insecure.[10] Nell'ottobre 2017 Kelly ha pubblicato il suo quinto mixtape, Sugar Trap 2 contenente un brano in collaborazione con Famous Dex.[11] Rolling Stone lo ha inserito nella classifica dei migliori album rap di quell'anno.[12] Alla fine dell'anno Rico dato il via alla tournée The Sugar Trap Tour.


Nasty e Anger Management (2018-2019)


I singoli Smack A Bitch, Poppin e Key Lime OG hanno catturato l'attenzione del pubblico all'inizio del 2018 ed hanno raggiunto e superato i 10 milioni di visualizzazioni su YouTube entro l'anno.[13] Le prime due canzoni hanno inoltre guadagnato una certa popolarità sulla piattaforma di condivisione video TikTok dopo essere state utilizzate in vari meme.[14][15] Smack a Bitch è stato anche classificato al secondo posto nella lista di The Fader delle 100 migliori canzoni del 2018[16] e nel giugno 2020 è stato certificato disco d'oro dalla RIAA per le 500 000 unità vendute negli Stati Uniti.[17] Il suddetto influsso di popolarità ha aiutato Rico Nasty a catturare l'attenzione di Atlantic Records. Nel giugno 2018 infatti ha firmato con l'etichetta discografica ed ha reso disponibile per l'ascolto il suo sesto mixtape, Nasty.[18][19] Il mixtape è stato generalmente ben accolto ed è finito nelle liste dei migliori album di riviste online di recensione come Rolling Stone, Pitchfork, Stereogum, Noisey, Fact, Spin e molti altri.[20][21][22][23][24][25] Le tracce del mixtape, Bitch I'm Nasty, Countin 'Up e Rage, sono state anche classificate nelle liste delle migliori canzoni del 2018 rispettivamente da Paper, Highsnobiety e Pitchfork.[26][27][28] A fine luglio, Rico Nasty ha intrapreso il suo tour The Nasty Tour per promuovere il mixtape, esibendosi in ventisette palchi diversi in tutto il Nord America per una durata di sei settimane e completando il tour ad inizio di settembre.[29]

Rico Nasty ha pubblicato i singoli con i rispettivi video musicali di Guap (LaLaLa) a dicembre 2019,[30] e Roof a gennaio 2019.[31] Nell'aprile 2019, Rico Nasty e il produttore Kenny Beats hanno supportato il cantante Khalid durante la serata di apertura del Free Spirit World Tour.[32] Nell'estate del 2018 la rapper ha realizzato la copertina per la rivista The Fader.[33] Nell'aprile 2019 Rico e il produttore Kenny Beats hanno pubblicato a sorpresa un mixtape in collaborazione intitolato Anger Management,[34] che ha ricevuto recensioni positive da riviste come Rolling Stone, Pitchfork, Complex, Billboard e NME.[35][36][37] Anger Management è senza dubbio la pubblicazione di maggior successo di Rico Nasty fino ad oggi, sia dal punto di vista commerciale che critico. Nell'aprile 2019, Rico si è esibita al Coachella Valley Music and Arts Festival per la prima volta nella sua carriera.[38] Per supportare il disco, ha intrapreso il suo terzo tour Live in Europe dalla fine di maggio a metà luglio.[39] Nel giugno 2019, XXL ha annunciato che Rico Nasty avrebbe fatto parte della XXL Freshman Class del 2019.[40] Si è esibita alla New York Fashion Week nel settembre 2019 e successivamente ha pubblicato il singolo intitolato proprio Fashion Week.[41] La rapper si è anche esibita come protagonista al Rolling Loud di New York nell'ottobre 2019.[42]


Nightmare Vacation e altri progetti (2020-presente)


Rico Nasty ha composto e cantato la canzone My Little Alien, colonna sonora per il film animato del 2020 Scooby!.[43] Nel giugno 2020, Rico ha anche pubblicato il singolo Dirty, incluso nell'album colonna sonora della serie televisiva di HBO Insecure.[44] Il 7 agosto 2020, la rapper ha collaborato con la cantante di origine colombiana Kali Uchis nella canzone Aquí Yo Mando, che sarà il singolo principale del prossimo album in studio della Uchis.[45]

Rico Nasty nel 2018
Rico Nasty nel 2018

Il 13 agosto 2020, Maria ha pubblicato il singolo iPhone come primo singolo estratto dal suo album in studio di debutto, Nightmare Vacation.[46] Lo stesso giorno, ha annunciato che avrebbe collaborato con il marchio di cosmetici Il Makiage su una nuova linea di makeup.[47] Nel settembre del 2020 ha realizzato la copertina della rivista musicale britannica NME.[48] Ha confermato in un'intervista che l'album di debutto uscirà tra settembre e ottobre. Rico ha pubblicato Own It come secondo singolo estratto da Nightmare Vacation il 17 settembre.[49] Nell'ottobre 2020 Rico è diventata ambasciatrice del marchio di lingerie di Rihanna Savage X Fenty,[50] ed ha fatto un cameo nel Savage X Fenty Show: Vol 2, trasmesso su Amazon Prime Video.[51][52] Pochi giorni dopo, la rapper si è impegnata in una campagna sui social media con la mascotte televisiva per bambini Hip Hop Harry e con Atlantic Records al fine di incoraggiare il pubblico adulto a votare alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti del 2020.[53] Rico ha anche anticipato la canzone Don't Like Me in collaborazione con i rapper Don Toliver e Gucci Mane come terzo singolo estratto da Nightmare Vacation.[54][55] L'album inizialmente era stato annunciato per la pubblicazione che sarebbe avvenuta il 30 ottobre, successivamente la rapper ha comunicato che uscirà a dicembre.[56] Qualche giorno dopo ha confermato che verrà reso disponibile il 4 dicembre.[57][58] Il 10 novembre Rico ha pubblicato insieme al video musicale OHFR?, quarto singolo estratto da Nightmare Vacation e prodotto da 100 gecs.[59][60] Il giorno stesso della pubblicazione del nuovo progetto la rapper ha anche pubblicato il videoclip del quinto singolo, intitolato STFU prodotto dal duo Take a Daytrip.[61]


Vita privata


All'età di 18 anni Kelly ha dato alla luce il suo primo e unico figlio, di nome Cameron.[6] Il padre del bambino, Brandon, è morto a causa di un attacco d'asma, mentre lei frequentava l'ultimo anno delle scuole superiori.[62] Rico gli ha reso omaggio nella canzone intitolata Brandon.[63][64] Quando la rapper ha iniziato ad attirare l'attenzione con la sua musica, ha lasciato il suo lavoro di receptionist ospedaliera, mentre il suo manager, Malik Foxx, ha iniziato ad acquistare le attrezzature di produzione per uno studio di registrazione. Rico Nasty ha rivelato a The Fader che Malik Foxx è «l'unica figura paterna che Cameron abbia mai conosciuto».[3]


Stile musicale



Generi musicali e stili


Lo stile musicale della rapper è un misto tra musica hip hop, trap e spesso con l'aggiunta di elementi musicali che riconducono ai generi punk rap,[65][66][67][68] trap metal,[69][70][71] nu metal,[72][73] pop-trap, mumble rap,[74][75] e infine rap rock.[76] Rico si contraddistingue con la sua musica per il «flow aggressivo e spietato»[71] così come per il suo «stile appuntito e la voce roca».[77] Rico Nasty ha affermato a NME di definirsi una «principessa pop-punk».


Influenze musicali


Musicalmente, Rico Nasty ha citato Joan Jett, Avril Lavigne e Rihanna come le sue maggiori influenze.[78][79][80] Lei stessa è stata invece nominata come influenza e punto di riferimento dalle rapper emergenti Flo Milli[81] e ppcocaine.[82]


Discografia



Album in studio



Mixtape



Singoli


Come artista principale
Come artista ospite

Videografia

Cortometraggi

Anno Titolo Ruolo Pubblicato da Direttore Nota
2019 Countin' Up Se stessa The Fader Orian Barki [83]
2020 Swipe Night Tinder Karena Evans [84]
Savage X Fenty Show: Volume Two Amazon Studios Rihanna [52]

Video musicali

Cameo

Tournée

  • 2017 – The Sugar Trap Tour
  • 2018 – The Nasty Tour[29]
  • 2019 – Live In Europe[85]

Ospite

  • 2019 – Coachella[86]
  • 2019 – Free Spirit World Tour (con Khalid e Kenny Beats)

Note

  1. (EN) Aaron Williams, Here Are All The Artists Who Received Invites To Dreamville’s ‘Revenge Of The Dreamers’ Recording Session, su uproxx.com.
  2. (EN) "Mandatory's 9 Breakout Music Acts of 2019 – Mandatory", su mandatory.com.
  3. (EN) Tasbeeh Herwees, Cover Story: Rico Nasty, su The Fader, 7 giugno 2018. URL consultato il 20 maggio 2020.
  4. (EN) Kathy Iandoli, Rico Nasty On Her Unique Sound and Being a Woman in Rap, su Teen Vogue, 6 giugno 2019. URL consultato il 20 maggio 2020.
  5. (EN) Tamia Mallory, Rico Nasty Embraces Not Fitting In, su DefPen, 29 ottobre 2018. URL consultato il 20 maggio 2020.
  6. (EN) Laking Starling, Rico Nasty is punk, su The Fader. URL consultato il 20 maggio 2020.
  7. (EN) Ben Dandridge-Lemco, Lil Yachty Joins Rico Nasty On The “Hey Arnold” Remix, su The Fader, 12 ottobre 2016. URL consultato il 20 maggio 2020.
  8. (EN) Peter A. BerryPublished: April 14, 2017, Stream ‘The Fate of the Furious’ Soundtrack - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 24 settembre 2020.
  9. (EN) Rico Nasty Gets Candid On Why Her Tales of Tacobella Mixtape Is Lit, su The FADER. URL consultato il 24 settembre 2020.
  10. (EN) Hilton Dresden, Meet Rico Nasty, the Up-and-Coming Female Rapper Featured on the Insecure Soundtrack, su Out, 26 gennaio 2018. URL consultato il 20 maggio 2020.
  11. (EN) Lindsey IndiaPublished: October 25, 2017, Rico Nasty Drops ‘Sugar Trap 2’ Project - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 24 settembre 2020.
  12. (EN) Christopher R. Weingarten, Timmhotep Aku, Elias Leight, Brittany Spanos, Suzy Exposito, Mosi Reeves, David Drake, Joe Levy, Will Hermes, Briana Younger, Israel, 40 Best Rap Albums of 2017, in Rolling Stone, 22 dicembre 2017. URL consultato il 26 luglio 2018.
  13. (EN) “Coronavirus Is Wild But Racism Is Even Scarier”: Rapper Rico Nasty On Motherhood And Black Lives Matter, su British Vogue. URL consultato il 24 settembre 2020.
  14. (EN) When White Kids Grow Up on the Black Internet, su PAPER, 18 marzo 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  15. Rico Nasty, Poppin creato da Rico Nasty | Brani popolari su TikTok. URL consultato il 24 settembre 2020.
  16. (EN) The 100 best songs of 2018, su The FADER. URL consultato il 24 settembre 2020.
  17. (EN) Rico Nasty - Smack a Bitch – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 22 giugno 2020.
  18. (EN) Rico Nasty Signs to Atlantic Records, su XXL, 8 giugno 2018. URL consultato il 20 maggio 2020.
  19. (EN) Dazed, A conversation with punk rap renegade Rico Nasty, su Dazed, 15 ottobre 2019. URL consultato il 16 agosto 2020.
  20. (EN) Christopher R. Weingarten,Brendan Klinkenberg,Charles Holmes,Mosi Reeves, Christopher R. Weingarten, Brendan Klinkenberg, Charles Holmes, Mosi Reeves, 30 Best Hip-Hop Albums of 2018, su Rolling Stone, 26 dicembre 2018. URL consultato il 24 settembre 2020.
  21. (EN) The 50 Best Albums of 2018 - Page 2, su Pitchfork. URL consultato il 24 settembre 2020.
  22. The 50 Best Albums Of 2018, su Stereogum, 4 dicembre 2018. URL consultato il 24 settembre 2020.
  23. (EN) The 100 Best Albums of 2018, su vice.com. URL consultato il 24 settembre 2020.
  24. (EN) The 50 best albums of 2018, su FACT Magazine: Music News, New Music.. URL consultato il 24 settembre 2020.
  25. 51 Best Albums of 2018: Staff Picks, su Spin, 12 dicembre 2018. URL consultato il 24 settembre 2020.
  26. (EN) PAPER's Top 100 Songs of 2018, su PAPER, 21 dicembre 2018. URL consultato il 24 settembre 2020.
  27. (EN) The 50 Best Songs of 2018, su Highsnobiety, 20 dicembre 2018. URL consultato il 24 settembre 2020.
  28. (EN) The 100 Best Songs of 2018 - Page 3, su Pitchfork. URL consultato il 24 settembre 2020.
  29. (EN) Kairi CoePublished: June 12, 2018, Rico Nasty Unveils Tracklist and Tour Dates for 'Nasty' Project - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 24 settembre 2020.
  30. (EN) Alphonse Pierre, The Ones: Rico Nasty’s “Guap (LaLaLa)”, su Pitchfork. URL consultato il 26 settembre 2020.
  31. (EN) Rico Nasty’s ’Roof’ Video Is A Surreal World Takeover Fantasy, su UPROXX, 29 gennaio 2019. URL consultato il 26 settembre 2020.
  32. (EN) Khalid brought energy to Block Party 2019, su The Daily Orange, 27 aprile 2019. URL consultato il 26 settembre 2020.
  33. News 06/07/2018 Rico Nasty, Rico Nasty Covers The FADER, su ILLROOTS. URL consultato il 26 settembre 2020.
  34. (EN) Matthew Strauss, Listen to Rico Nasty and Kenny Beats’ New Album Anger Management, su Pitchfork, 25 aprile 2019. URL consultato il 20 maggio 2020.
  35. (EN) Luke Starling, Rico Nasty/Kenny Beats - Anger Management, su Pitchfork, 4 maggio 2019. URL consultato il 20 maggio 2020.
  36. (EN) Danny Schwartz, Rico Nasty and Kenny Beats’ ‘Anger Management’ Is a Thrilling Primal Scream, su Rolling Stone, 6 maggio 2019. URL consultato il 20 maggio 2020.
  37. The 50 Best Albums of 2019, su complex.com.
  38. (EN) Keith Nelson Jr, Tour Tales | How Rico Nasty mixed Cinderella and goth for her Coachella performance, su REVOLT, 19 aprile 2019. URL consultato il 26 settembre 2020.
  39. We Overseas Wit It! My European Dates Are Now Live, su Twitter. URL consultato il 26 settembre 2020.
  40. XXL magazine releases their highly-anticipated yearly hip-hop Freshman Class, su straight.com (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2019).
  41. (EN) Dazed, Normani, Rico Nasty, and Janelle Monáe perform at NYFW, su Dazed, 9 settembre 2019. URL consultato il 26 settembre 2020.
  42. (EN) Rolling Loud NYC, Rolling Loud NYC, su Fuse. URL consultato il 26 settembre 2020.
  43. (EN) Rico Nasty Contributes The Catchy ’My Little Alien’ To ’Scoob!’, su UPROXX, 15 maggio 2020. URL consultato il 26 settembre 2020.
  44. (EN) Rico Nasty shares new track 'Dirty' from HBO series 'Insecure', su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 14 giugno 2020. URL consultato il 26 settembre 2020.
  45. (EN) Madison Bloom, Kali Uchis Enlists Rico Nasty for New Song, su Pitchfork. URL consultato il 26 settembre 2020.
  46. (EN) Rico Nasty Releases New Song & Video "iPhone", su HotNewHipHop. URL consultato il 26 settembre 2020.
  47. (EN) Lauren Rearick, A Rico Nasty x Il Makiage Makeup Collaboration Is Here, su Nylon. URL consultato il 26 settembre 2020.
  48. (EN) On the cover – Rico Nasty: “I definitely resonate with being a pop-punk princess”, su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 11 settembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2020.
  49. (EN) Rico Nasty drops new song 'Own It' with accompanying music video | NME, su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 17 settembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2020.
  50. (EN) Cansu Ekren, Rico Nasty Is Thankful For Being A ‘Savage X Fenty’ Ambassador, su Drama Collector, 4 ottobre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  51. Rico Nasty stars in Rihanna's Savage x Fenty show, su Crack Magazine, 2 ottobre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  52. (EN) How to Watch Rihanna's Savage X Fenty Show Vol. 2, su Entertainment Tonight. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  53. (EN) Rico Nasty Teams Up With Hip-Hop Harry For A Voting PSA, su UPROXX, 14 ottobre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  54. TACOBELLA [verified account] [@Rico_nastyy], TACOBELLA on Twitter: "Confirmed… ", su Twitter, 14 ottobre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  55. (EN) Rico Nasty Talks Debut Album, 'Nightmare Vacation', su grammy.com, 29 settembre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  56. Rico Nasty è convinta di avere per le mani il prossimo ‘Yeezus’, su Rolling Stone Italia, 3 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  57. (EN) Rico Nasty confirms release date for her debut album 'Nightmare Vacation', su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 10 novembre 2020. URL consultato l'11 novembre 2020.
  58. (EN) Subscribe, Rico Nasty confirms 'Nightmare Vacation' release date, su diymag.com. URL consultato l'11 novembre 2020.
  59. (EN) Rico Nasty shares 'OHFR?', new cut from her debut album | NME, su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 11 novembre 2020. URL consultato l'11 novembre 2020.
  60. (EN) Dazed, Rico Nasty and 100 gecs link up on new song, ‘OHFR?’, su Dazed, 10 novembre 2020. URL consultato l'11 novembre 2020.
  61. (EN) Madison Bloom, Rico Nasty Shares Video for New Song “STFU”: Watch, su Pitchfork. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  62. (EN) On the cover – Rico Nasty: “I definitely resonate with being a pop-punk princess”, su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 11 settembre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  63. Rico Nasty Is Embracing Weird, su Stereogum, 2 agosto 2018. URL consultato il 16 agosto 2020.
  64. (EN) Lawrence Burney, Rico Nasty Is the Happiest Rapper Alive, su Vice, 29 novembre 2017. URL consultato il 20 maggio 2020.
  65. (EN) Condé Nast, Rico Nasty Embodies Afropunk’s Counterculture Spirit, su The New Yorker. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  66. (EN) Dazed, We hung out with punk rapper Rico Nasty in her hotel room, su Dazed, 1º novembre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  67. (EN) CURRENT MOOD: Get nasty with Rico Nasty’s Nasty Mix, su The FADER. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  68. (EN) Thomas Hobbs, How today’s rappers are resurrecting the spirit of punk, su bbc.com. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  69. (EN) Kelsey Lu, su PAPER, 29 agosto 2019. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  70. We Interview Rico Nasty About Going Hard Again, Sneakers And Shopping Smart, su fyzzymag.com. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  71. (EN) Rico Nasty Profile, su HotNewHipHop. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  72. (EN) Mandatory's 9 Breakout Music Acts of 2019, su Mandatory, 7 gennaio 2019. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  73. (EN) TWISTED: Rico Nasty, su Notion, 27 marzo 2019. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  74. Rico Nasty Is The Best Thing About SoundCloud Rap Right Now, su Stereogum, 27 giugno 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  75. (EN) The Who's Who Of SoundCloud Rap, su Complex. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  76. (EN) Georgette ClinePublished: July 11, 2019, Rico Nasty Battles Life's Pitfalls With Creative Optimism, su XXL Mag. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  77. (EN) Dazed, Rico Nasty is always evolving, su Dazed, 12 marzo 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  78. (EN) Michelle Kim, How Rico Nasty’s Rapper Dad, Churchgoing Mom, and Bossy Son Help Shape Her Music, su Pitchfork. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  79. (EN) Tasbeeh Herwees, Exploring Avril Lavigne’s Strange, Enduring Influence On Hip-Hop, su Nylon. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  80. (EN) Rico Nasty on idolising Joan Jett: "She taught me how to take ‘No’ and smile", su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 11 settembre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  81. (EN) Flo Milli On How "Beef FloMix" Changed Her Life, Being An Early Fan Of Nicki Minaj & Rico Nasty, su HotNewHipHop. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  82. (EN) Everything You Need To Know About PPCocaine, TikTok Star & Rapper, su Bustle. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  83. (EN) RSVP to a screening of The FADER’s new Rico Nasty documentary COUNTIN’ UP, su The FADER. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  84. (EN) Rico Nasty Talks New Tinder Series And Dating Dealbreakers, su Essence. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  85. (EN) Rico Nasty Announces “Live In Europe” Tour • illuminaija, su illuminaija, 5 aprile 2019. URL consultato il 24 settembre 2020.
  86. (EN) Tonja Stidhum, Childish Gambino, Pusha T, Solange and More to Descend Upon the Desert at Coachella 2019, su The Grapevine. URL consultato il 20 gennaio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6320 5679 · WorldCat Identities (EN) np-nasty,%20rico
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Rico Nasty

Maria-Cecilia Simone Kelly[1] (born May 7, 1997),[2][3] known professionally as Rico Nasty, is an American rapper, singer, and songwriter from Maryland. She rose to prominence in 2018 with singles such as "Smack a Bitch" and "Poppin".[4][5][6][7][8][9]

[fr] Rico Nasty

Rico Nasty est une rappeuse et chanteuse américaine née le 7 mai 1997 à Largo (en) dans le Maryland. Après avoir sorti plusieurs mixtapes et collaboré avec différents artistes, elle sort son premier album studio en décembre 2020.
- [it] Rico Nasty

[ru] Rico Nasty

Мария-Сесилия Симона Келли (родилась 7 мая 1997), более известна под псевдонимом Rico Nasty — американская рэперша. Она стала набирать популярность в 2018 году благодаря таким синглам, как «Smack a Bitch» и «Poppin». В июне того же года Келли подписала контракт с Atlantic Records после выпуска шестого микстейпа Nasty[6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии