music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sadat X, pseudonimo di Derek Murphy (New York, 29 dicembre 1968), è un rapper statunitense.

Sadat X
Nazionalità Stati Uniti
GenereHip hop
Periodo di attività musicale1989  in attività
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

È famoso soprattutto per essere membro del gruppo di alternative hip hop Brand Nubian. Originariamente conosciuto come Derek X, Sadat prese il nome definitivo ispirandosi al nuovo presidente egiziano Anwar Sadat. La X è ripresa dalla pratica tipica della Nation of Islam di cambiare il cognome degli adepti in una semplice X.


Biografia


Sadat X ha debuttato con i Brand Nubian nel 1989, con la pubblicazione del singolo di debutto "Brand Nubian" b/w "Feels So Good". L'album di debutto del gruppo, One for All, fu pubblicato nel tardo 1990, e conteneva i singoli "All For One", "Wake Up" e "Slow Down". L'album fu ben recepito, ispirato dagli insegnamenti della Nation of Islam, allo stesso modo di altri gruppi di successo del medesimo periodo come X-Clan, Public Enemy e Poor Righteous Teachers. One For All è considerato un album "classico" della musica hip hop e fu premiato con il The Source Magazine's Five Mic Albums. I Brand Nubian ritornarono nel 1993 con l'album In God We Trust, che conteneva il singolo "Punks Jump Up To Get Beat Down". Sadat fu coinvolto in una controversia dopo la pubblicazione del brano, per via dei presunti contenuti omofobici. Dopo il successivo album composto di remix e rivisitazioni Everything is Everything del 1994, i Brand Nubian si dedicarono a carriere soliste. Nel 1996, Sadat pubblicò il suo primo album solista, Wild Cowboys, con produzioni di Pete Rock, Da Beatminerz, Diamond D, Showbiz e Buckwild. L'album conteneva i singoli "Hang 'Em High" e "The Lump Lump". Sadat si riunì con gli altri membri dei Brand Nubian Grand Puba, Lord Jamar e DJ Alamo per la pubblicazione dell'album 1998 Foundation.

L'album fu ben recepito da pubblico e critica, e conteneva la hit "Don't Let it Go to Your Head". Dopo l'album, i Brand Nubian si dedicarono di nuovo a carriere soliste. Nel 1999, Sadat collaborò con Common nel singolo "1-9-9-9", per la compilation della Rawkus Records Soundbombing II. Sadat pubblicò poi un EP nel 2000, intitolato The State of New York vs. Derek Murphy, contenente il singolo "Ka-Ching". I Brand Nubian si sono riuniti di nuovo nel 2004, per la pubblicazione dell'album Fire in the Hole. Sadat ha pubblicato il suo secondo album solista, Experience & Education, nel 2005, con produzioni di Diamond D, DJ Spinna and Minnesota. Il 22 dicembre 2005, Sadat è stato arrestato e incriminato per possesso illegale di arma da fuoco e resistenza a pubblico ufficiale. . Il 3 ottobre 2006, la Female Fun Music ha pubblicato il terzo album di Sadat Black October.


Discografia


Album in studio
EP
Raccolta

Apparizioni



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 79906390 · ISNI (EN) 0000 0000 5698 2331 · Europeana agent/base/88462 · GND (DE) 135003008 · WorldCat Identities (EN) viaf-79906390
Portale Biografie
Portale Hip hop

На других языках


[fr] Sadat X

Sadat X, de son vrai nom Derek Murphy, né le 29 décembre 1968 dans le Bronx, New York, est un rappeur américain. En parallèle à sa carrière solo, il est également membre du groupe de hip-hop alternatif Brand Nubian aux côtés de Grand Puba et Lord Jamar, et des Beat Kids. Se faisant d'abord appelé Derek X, Sadat prend ensuite son nom du président égyptien Anouar el-Sadate[2]. En juillet 1996, Sadat publie son premier album, Wild Cowboys.
- [it] Sadat X



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии