Sonny Sandoval, pseudonimo di Paul Joshua Sandoval (San Diego, 16 maggio 1974), è un cantante e rapper statunitense, frontman del gruppo musicale P.O.D. da lui cofondato.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sonny Sandoval | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Alternative metal Nu metal Christian metal Rap metal |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Gruppi attuali | P.O.D. |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È di origini native hawaiiane, italiane e spagnole. Suo padre era messicano (di Tijuana) e con origini italiane (di Angri). Il soprannome Sonny gli viene dato da suo cugino Wuv Bernardo, il batterista della stessa band.[senza fonte] Sonny è cresciuto in un ghetto nell'area di San Diego e a tredici anni incominciò a far parte di una gang di sbandati.[senza fonte] All'inizio del 1992, sua madre (cristiana praticante) morì di leucemia[senza fonte] a soli 37 anni, questo ebbe una grandissima influenza su Sonny, che cambiò vita e divenne un rapper cristiano. Più tardi entrò a far parte della band Enoch, con Wuv Bernardo, Gabe Portillo e Marcos Curiel, che si trasformò poi in P.O.D.
È sposato dal 1996 con Shannon Kelly, sua compagna di scuola, da cui ha avuto 2 figlie e un figlio. È stato compagno di classe del wrestler Rey Mysterio, per il quale ha anche composto l'entry theme Booyaka 619, pubblicato nel 2006.
Sonny Sandoval e il suo gruppo citano come propri ispiratori Boogie Down Productions, Run DMC, U2, The Police, Bad Brains, Santana, Metallica, AC/DC, Suicidal Tendencies, Bob Marley, Primus, Earth, Wind & Fire, 24-7 Spyz, Steel Pulse,[1] Living Colour[2] e Rage Against the Machine.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 259195297 · Europeana agent/base/68368 · LCCN (EN) no2012116781 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012116781 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |