langs: 28 сентября [ru] / september 28 [en] / 28. september [de] / 28 septembre [fr] / 28 settembre [it] / 28 de septiembre [es]
days: 25 settembre / 26 settembre / 27 settembre / 28 settembre / 29 settembre / 30 settembre / 1º ottobre
L'ombra del gigante è una canzone cantata da Eros Ramazzotti e scritta insieme a Jovanotti , Claudio Guidetti e Adelio Cogliati pubblicata nel 2001 . È il quarto singolo estratto dall'album Stilelibero . Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi L'ombra del gigante (film) . Questa voce o sezi
#2 Due note/Uno spicchio di luna
Due note/Uno spicchio di luna è il 33º singolo di Mina , pubblicato a novembre del 1960 su vinile a 45 giri dall' etichetta Italdisc . [1] [2] Due note/Uno spicchio di luna singolo discografico Artista Mina Pubblicazione novembre 1960 Genere Musica leggera Pop Etichetta Italdisc MHD 76 Arrangiamenti
I Wanna Love You Forever è una canzone pop della cantante statunitense Jessica Simpson , incisa nel 1999 e facente parte dell' album Sweet Kisses [7] (album di debutto della cantante ). I Wanna Love You Forever singolo discografico Screenshot del video Artista Jessica Simpson Pubblicazione 28 settem
Doesn't Mean Anything è un brano musicale del 2009 interpretato da Alicia Keys , e pubblicato come primo singolo dell'album The Element of Freedom , quarto lavoro in studio della cantante. Doesn't Mean Anything singolo discografico Screenshot tratto dal videoclip del brano Artista Alicia Keys Pubbli
#5 Psycorsonica
Psycorsonica è il sesto album del gruppo italiano Ritmo Tribale , uscito il 28 settembre 1995. Questa voce sull'argomento album hard rock è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento . Psycorsonica album in stud
#6 Odds & Sods
Odds & Sods è una raccolta del gruppo rock britannico The Who , pubblicato nel Regno Unito nel 1974 . Questa voce o sezione sull'argomento album rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Odds & Sods raccolta discografica Artista The Who Pubblicazione 28 settembre 1974
#7 Version 2.0
Version 2.0 è il secondo album in studio degli statunitensi Garbage , pubblicato nel 1998 . Nonostante un lento inizio, le vendite del disco in seguito hanno raggiunto i livelli di quello di debutto Garbage . Questa voce o sezione sull'argomento album rock alternativo non cita le fonti necessarie o
#8 Désobéissance (Mylène Farmer)
Désobéissance è l'undicesimo album in studio della cantante francese Mylène Farmer , pubblicato il 28 settembre 2018. Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Désobéissance album in studio Artista Mylène Farmer Pubblicazione 2
#9 Deconstruction (Meredith Brooks)
Deconstruction il secondo album della cantautrice statunitense Meredith Brooks , pubblicato nel 1999 Deconstruction album in studio Artista Meredith Brooks Pubblicazione 28 settembre 1999 Durata 50:09 Dischi 1 Tracce 12 Genere Rock Etichetta Capitol Records Produttore David Darling , Meredith Brooks
#10 Antics
Antics è il secondo album del gruppo musicale statunitense Interpol , pubblicato il 28 settembre 2004 . Questa voce o sezione sugli argomenti album indie rock e album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Antics album in studio Artista Interpol Pubblica
How Do You Like It? è il primo album discografico del gruppo musicale Beat inglese Gerry and the Pacemakers , pubblicato dalla casa discografica Columbia Records nell'ottobre del 1963 . [3] How Do You Like It? album in studio Artista Gerry and the Pacemakers Pubblicazione ottobre 1963 pubblicato nel
#12 Würst
Würst è un album di raccolta del gruppo musicale tedesco KMFDM , pubblicato nel 2010. Würst raccolta discografica Artista KMFDM Pubblicazione 28 settembre 2010 Durata 72:46 Dischi 1 Tracce 19 Genere Industrial rock Etichetta Metropolis/KMFDM Registrazione 1986-2010
#13 10 Years in Rage
10 Years in Rage , sottotitolato The Anniversary Album , è una compilation del gruppo musicale power metal tedesco Rage , pubblicata nel 1994 dalla Noise Records . 10 Years in Rage compilation Artista Rage Pubblicazione 28 settembre 1994 Durata 51:05 Dischi 1 Tracce 10 Genere Speed metal Heavy metal
Back to the Light è l'album di debutto da solista di Brian May , pubblicato nel 1992 , dopo la morte di Freddie Mercury . Precedentemente a questo, aveva realizzato (in collaborazione con altri musicisti, tra i quali Eddie Van Halen ) Star Fleet Project ( 1983 ), attribuito a Brian May & Friends [2]
Music for the Masses è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode , pubblicato il 28 settembre 1987 dalla Mute Records . Music for the Masses album in studio Artista Depeche Mode Pubblicazione 28 settembre 1987 [1] Durata 44:04 Dischi 1 Tracce 10 Genere Rock alternativo [1]
#16 Negrita Live
Negrita Live è un album dal vivo del gruppo musicale italiano Negrita , pubblicato il 16 ottobre 2012 dalla Universal Music Group . [1] Negrita Live album dal vivo Artista Negrita Pubblicazione 16 ottobre 2012 Durata 70:53 Dischi 2 Tracce 14 (CD) + 26 (DVD) Genere Rock Etichetta Universal Produttore
L' undicesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 17 al 19 marzo 1969 [1] . Zecchino d ' Oro 1969 Edizione XI Periodo dal 17 al 19 marzo 1969 [1] Sede Antoniano di Bologna Presentatore Mago Zurlì Emittente TV Programma Nazionale Partecipanti 12 Vincitore Tippy il coniglietto hippy Cronologia Ze
#18 Storia di altre storie (album)
Storia di altre storie è una raccolta di Francesco Guccini composta da canzoni scelte dallo stesso cantautore [1] , uscita nel 2010 [2] . Storia di altre storie raccolta discografica Artista Francesco Guccini Pubblicazione 28 settembre 2010 Durata CD 1 - 76:14 CD 2 - 78:29 Dischi 2 Tracce 16+15 Gene
You Know I Know è il sesto album in studio del cantautore britannico Olly Murs , pubblicato il 9 novembre 2018 [3] dalle etichette discografiche RCA e Sony . You Know I Know album in studio Artista Olly Murs Featuring Snoop Dogg , Shaggy , Flo Rida , Demi Lovato , Rizzle Kicks , Travie McCoy , Louis
A New Day Has Come è il settimo album in studio in lingua inglese della cantante canadese Céline Dion , pubblicato da Sony Music Entertainment il 26 marzo 2002. È stato il suo primo album in studio dal 1997, anno della pubblicazione di Let's Talk About Love . La Dion torna sulla scena musicale dopo
#1 Sum 41
I Sum 41 sono un gruppo musicale canadese originario di Ajax , cittadina dell' Ontario , e formatosi nel 1996. Sum 41 La band in concerto nel 2008 Paese d'origine Canada Genere Rock alternativo [1] Pop punk [1] Punk revival [1] Periodo di attività musicale 1996 – in attività Etichetta Hopele
#2 Fever 333
I Fever333 (in precedenza The Fever 333 ) sono un gruppo musicale rap metal statunitense formatosi a Inglewood nel luglio 2017. Fever 333 I Fever 333 in concerto nel 2019. Da sinistra: Jason Aalon Butler, Aric Improta e Stevis Harrison Paese d'origine Stati Uniti Genere Rap metal Rapcore Political
#3 Motörhead
I Motörhead ( IPA : [ˈməʊtə(ɹ)hɛd] ) sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico , formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del cantante , bassista e leader storico Lemmy e scioltosi alla fine del 2015 in seguito alla sua morte. [6] Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, ve
#4 Beartooth
I Beartooth sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Columbus , Ohio , nel 2012. Beartooth I Beartooth in concerto nel 2018 Paese d'origine Stati Uniti Genere Metalcore [1] Hardcore punk [1] Periodo di attività musicale 2012 – in attività Etichetta Red Bull Records , UNFD Album pubbl
#5 I Tre Tenori
I Tre Tenori è stato un trio vocale composto da tre tenori lirici, gli spagnoli Plácido Domingo e José Carreras e l'italiano Luciano Pavarotti , attivo tra il 1990 e il 2007 . Disambiguazione – Se stai cercando programma televisivo, vedi I tre tenori (programma televisivo) . I Tre Tenori Paese d'ori
#6 AC/DC
Gli AC/DC (pronuncia inglese britannica : [ˌeɪsiː ˈdiːsiː] ; [6] spesso reso graficamente come AC DC ) sono un gruppo musicale hard rock australiano formatosi a Sydney nel 1973. [1] Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo programma televisivo di Rai Storia , vedi a.C.d.C. . AC/DC AC/DC durante
#7 Ramones
I Ramones sono stati un gruppo musicale punk rock statunitense formatosi a Forest Hills [3] , nel Queens ( New York ), intorno al marzo 1974 [4] . Il gruppo fu fra i fondatori del movimento punk rock newyorkese e uno dei più influenti gruppi del genere [5] . Disambiguazione – Se stai cercando altri
#8 Negrita
I Negrita sono un gruppo musicale rock italiano , formatosi all'inizio degli anni novanta a Capolona , in provincia di Arezzo . Prendono il loro nome dal brano dei Rolling Stones Hey! Negrita . [3] Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Negrita (disambigua) . Negrita I Negrita in
#9 Danity Kane
Danity Kane è una girl band femminile statunitense creata dalla Bad Boy Records tramite il format televisivo "Making the Band 3" di Sean Combs nel 2005 . Originariamente il gruppo era formato da cinque ragazze: Shannon Bex , Aundrea Fimbres , Aubrey O'Day , Dawn Richard , e Wanita "D. Woods" Woodget
#10 Arch Enemy
Gli Arch Enemy sono un gruppo melodic death metal svedese formato nel 1995 dai fratelli Michael [1] e Christopher Amott . [3] Arch Enemy Gli Arch Enemy nel 2016; da sinistra a destra: Sharlee D'Angelo , Michael Amott , Alissa White-Gluz , Jeff Loomis e Daniel Erlandsson Paese d'origine Svezia Gene
Gli Steps sono un gruppo musicale britannico costituito da cinque membri: Claire Richards, Faye Tozer, Lisa Scott-Lee, Ian "H" Watkins e Lee Latchford-Evans. Steps Paese d'origine Regno Unito Genere Pop Dance pop Periodo di attività musicale 1998 – 2001 2011 – 2012 2017 – in attività
#12 TVXQ
I TVXQ (stilizzato TVXQ! ) sono una boy band sudcoreana , formatasi a Seul nel 2003 . TVXQ I TVXQ nel 2018 ( Max Changmin a sinistra, U-Know Yunho a destra). Paese d'origine Corea del Sud Genere K-pop [1] Pop rock [1] Periodo di attività musicale 2003 – 2015 2017 – in attività Etichetta
#13 Genesis
I Genesis ( IPA : [ˈd͡ʒɛn.ə.sɪs] ) sono stati un gruppo musicale britannico . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Genesis (disambigua) . Genesis I Genesis in concerto nel 1975. Da sinistra: Steve Hackett , Peter Gabriel , Mike Rutherford , Phil Collins , Tony Banks . Paese d'o
Il London Philharmonic Choir (LPC) è uno dei più importanti cori britannici indipendenti del Regno Unito , con sede a Londra . Il patrono è la principessa Alexandra, l'Onorevole Lady Ogilvy e Sir Mark Elder è il Presidente. Il coro, composto da più di 200 membri, detiene lo status di beneficenza ed
#15 One Direction
Gli One Direction ( IPA : [wɐn dəˈɹɛk.ʃən] ) sono una boy band britannica formata da Niall Horan , Liam Payne , Harry Styles e Louis Tomlinson . One Direction Gli One Direction in concerto nel 2015. Da sinistra: Louis Tomlinson , Niall Horan , Liam Payne e Harry Styles Paese d'origine Regno Unito
#16 Palaye Royale
I Palaye Royale sono una band rock formatasi a Las Vegas composta dai fratelli Remington Leith, Sebastian Danzig e Emerson Barrett. I fratelli formarono la band nel 2008 con il nome di Kropp Circle, in seguito cambiarono il nome in Palaye Royale nell'estate del 2011 . Il nome fu preso dalla sala da
#17 Fahrenheit (gruppo musicale taiwanese)
I Fahrenheit (cinese tradizionale: 飛輪海; pinyin: Fēi Lún Hǎi) erano una boy band di Taiwan , che ottenne successo negli anni 2000 nel sudest asiatico . Il gruppo consisteva di quattro membri: Aaron Yan , Wu Chun , Calvin Chen e Jiro Wang . Il management era affidato alla Jerry Fen's Comic Productions
#18 Hellyeah
Gli Hellyeah sono un supergruppo groove / alternative metal statunitense composto da membri dei Mudvayne ed ex membri dei Pantera , Nothingface e Damageplan . [1] Hellyeah Gli Hellyeah nel 2015 Paese d'origine Stati Uniti Genere Groove metal [1] Alternative metal [2] Periodo di attività musicale
#19 Starset
Gli Starset sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense originario di Columbus , nell' Ohio . [3] Starset Gli Starset nel 2014 Paese d'origine Stati Uniti Genere Rock alternativo [1] Rock elettronico [1] Alternative metal [1] Hard rock [2] Periodo di attività musicale 2013 – in att
#20 Wet Leg
Le Wet Leg sono un duo musicale britannico , formatosi sull' isola di Wight nel 2019. Wet Leg Le Wet Leg nel febbraio 2022 Paese d'origine Regno Unito ( Isola di Wight ) Genere Post-punk [1] Periodo di attività musicale 2019 – in attività Etichetta Domino Album pubblicati 1 Studio 1 Sito uff