music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

(I Can't Get No) Satisfaction è un brano musicale dei Rolling Stones pubblicato nel 1965 come singolo.

(I Can't Get No) Satisfaction
singolo discografico
ArtistaThe Rolling Stones
Pubblicazionemaggio 1965
Durata6:55
Dischi1
Tracce2
GenereRock
EtichettaLondon 45-LON 9766 (USA)
Decca F12220 (UK)
ProduttoreAndrew Loog Oldham
Registrazione12 maggio 1965, RCA Studios, Hollywood
Formati7 pollici
Noten. 1
n. 1
Certificazioni originali
Dischi d'oro Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[4]
(vendite: 50 000+)
The Rolling Stones - cronologia
Singolo precedente
(1965)
Singolo successivo
(1965)

Scritto da Mick Jagger e Keith Richards e prodotto da Andrew Loog Oldham, è collocato nella seconda posizione della "Lista delle 500 migliori canzoni" della rivista Rolling Stone,[5] mentre VH1 l'ha posizionata al primo posto delle "100 più grandi canzoni Rock & Roll"[6]. Nel 2006 è stata aggiunta dalla Biblioteca del Congresso nel National Recording Registry[7]. Il riff di chitarra del brano è uno dei più celebri della storia del rock.[senza fonte]


Il brano


Il brano è stato pubblicato come singolo per la prima volta negli Stati Uniti nel maggio 1965 e inclusa poi nell'album Out of Our Heads, pubblicato nel luglio dello stesso anno. Satisfaction fu un successo senza precedenti[senza fonte], portando il gruppo per la prima volta in vetta alla Billboard Hot 100 per quattro settimane, alla Official Singles Chart per due settimane, in Norvegia per cinque settimane, nei Paesi Bassi per otto settimane, in Austria per due settimane ed in Germania per sei settimane. In Europa la canzone fu inizialmente trasmessa solo da alcune emittenti pirata, perché quelle ufficiali ritenevano il testo del brano troppo sessualmente esplicito. Uscì solo come singolo ad agosto e non venne inserita nell'edizione inglese dell'album Out of Our Heads in quanto all'epoca non era consuetudine inserire negli album brani già pubblicati come singolo.

Il testo del brano è un inno all'insoddisfazione giovanile e si dichiara apertamente contro il consumismo, cosa che fece percepire la canzone come un attacco allo status quo sociale dell'epoca.[8]


Composizione e registrazione


Keith Richards nel 1965, autore del riff chitarristico di Satisfaction. Il riff gli era venuto in mente al risveglio dopo una dormita. Keith accese un registratore portatile e lo incise su nastro prima di riaddormentarsi.
Keith Richards nel 1965, autore del riff chitarristico di Satisfaction. Il riff gli era venuto in mente al risveglio dopo una dormita. Keith accese un registratore portatile e lo incise su nastro prima di riaddormentarsi.

Keith Richards registrò la versione grezza del celebre riff di chitarra di Satisfaction in una stanza di hotel. Il riff gli era venuto in mente al risveglio dopo una dormita. Il chitarrista accese un registratore portatile e lo incise su nastro prima di riaddormentarsi. La mattina seguente, Richards riascoltò il nastro e notò come ci fossero circa due minuti di chitarra acustica seguiti poi dal rumore del suo russare per i successivi quaranta minuti prima della fine del nastro.[9]

I Rolling Stones registrarono il brano il 10 maggio 1965 ai Chess Studios di Chicago,[10] in una versione con Brian Jones all'armonica. Il gruppo registrò nuovamente in seguito la traccia due giorni dopo agli RCA Studios di Hollywood, con un ritmo differente e con un effetto distorsione sul riff di chitarra principale ottenuto per mezzo di un fuzzbox.[11][12] Richards avrebbe voluto reincidere ancora la traccia con una sezione fiati a ripetere il riff principale poiché aveva immaginato la canzone come un pezzo alla Otis Redding,[11] ma gli altri membri del gruppo e il manager Andrew Loog Oldham insistettero per mantenere l'ultima versione che, inoltre, venne scelta come nuovo singolo della band, nonostante il parere contrario di Richards.[12][13]


Singolo


Fu il settimo singolo pubblicato nel Regno Unito e l'ottavo negli USA.


Edizione USA


Lato A

  1. (I Can't Get No) Satisfaction – 3:45 (Jagger, Richard)

Lato B

  1. The Under Assistant West Coast Promotion Man – 3:10 (Nanker Phelge)

Edizione UK


Lato A

  1. (I Can't Get No) Satisfaction – 3:45 (Jagger, Richard)

Lato B

  1. The Spider and the Fly – 3:30 (Nanker Phelge)

Formazione



Altri musicisti



Cover



Cover dei Residents


Satisfaction
singolo discografico
ArtistaThe Residents
Pubblicazione1976
Durata4:30
GenereNoise rock
Rock sperimentale
EtichettaRalph Records
Registrazione1975

Nel 1976, il gruppo rock d'avanguardia The Residents pubblicò una cover fortemente destrutturata di Satisfaction con un testo riscritto per l'occasione ed un assolo di chitarra da parte del collaboratore del gruppo Snakefinger. Il singolo, nonostante la quasi totale irriconoscibilità del motivo originario, fu il maggiore successo dei The Residents fino a quel momento, e successivamente venne incluso nella ristampa in CD del 1988 dell'album The Third Reich 'n Roll.


Cover dei Devo


(I Can't Get No) Satisfaction
singolo discografico
ArtistaDevo
Pubblicazionesettembre 1977
Durata3:00
Album di provenienzaQ: Are We Not Men? A: We Are Devo!
GenereNew wave
Art punk
Post-punk
EtichettaWarner Bros. Records
Registrazioneluglio 1977
Devo - cronologia
Singolo precedente
(1977)
Singolo successivo
Be Stiff
(1978)

Il gruppo new wave statunitense dei Devo pubblicò una versione stravolta di (I Can't Get No) Satisfaction come singolo nel 1977. A causa delle pesanti modifiche che i Devo avevano fatto al brano, i membri del gruppo si incontrarono con Mick Jagger e i suoi avvocati in modo da raggiungere un accordo e il benestare degli Stones alla pubblicazione della cover. Durante il colloquio, Jagger disse che gli piaceva molto la versione dei Devo di Satisfaction, e così l'accordo fu raggiunto.[14]


Nella cultura di massa



Note


  1. (DA) (I Can't Get No) Satisfaction, su IFPI Danmark. URL consultato il 27 settembre 2022.
  2. (EN) (I Can't Get No) Satisfaction, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 giugno 2020.
  3. (EN) The Rolling Stones - Satisfaction – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 aprile 2016.
  4. (I Can't Get No) Satisfaction (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 luglio 2019.
  5. The RS 500 Greatest Songs of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone, 9 dicembre 2004. URL consultato l'8 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2008). Archiviato il 3 febbraio 2008 in Internet Archive.
  6. 100 Greatest Songs of Rock & Roll (20-1), su vh1.com, VH1. URL consultato l'8 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2003). Archiviato il 13 agosto 2003 in Internet Archive.
  7. 2006 Registry, su loc.gov, Library of Congress, 6 marzo 2007. URL consultato l'8 marzo 2008.
  8. Sold on Song: (I Can't Get No) Satisfaction, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 9 marzo 2008.
  9. Keith Richards - In His Own Words by Mick St Michael, Omnibus Press, 1994, page 24. ISBN 0-7119-3634-X
  10. Nico Zentgraf, The Complete Works of the Rolling Stones 1962–2008, su nzentgraf.de. URL consultato il 23 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2008).
  11. Ian McPherson, Track Talk: Satisfaction, su timeisonourside.com. URL consultato il 5 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2009).
  12. Bill Wyman, Rolling With the Stones, DK Publishing, 2002, p. 187, ISBN 0-7894-9998-3.
  13. (I Can't Get No) Satisfaction by The Rolling Stones, su songfacts.com. URL consultato il 13 settembre 2014.
  14. RBMA Radio – Devo (De-evolution, Devonia) – Fireside Chat, su redbullmusicacademyradio.com. URL consultato il 27 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2010). Archiviato il 29 novembre 2010 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] (I Can’t Get No) Satisfaction

(I Can’t Get No) Satisfaction, übersetzt „(Ich finde keine) Befriedigung“, ist ein Rocksong aus dem Jahr 1965. Er wurde von Mick Jagger und Keith Richards für ihre Band The Rolling Stones geschrieben. Die Single wurde der erste Nummer-1-Charterfolg der Rolling Stones in den Vereinigten Staaten[1] und die vierte Nummer 1 in ihrer Heimat Großbritannien. Es war der erste Titel, den die Band komplett in den USA aufgenommen hat.

[en] (I Can't Get No) Satisfaction

"(I Can't Get No) Satisfaction" is a song recorded by the English rock band the Rolling Stones. A product of Mick Jagger and Keith Richards' songwriting partnership, it features a guitar riff by Richards that opens and drives the song. The riff by Richards is widely considered one of the greatest hooks of all time. The song lyrics refer to sexual frustration and commercialism.

[es] (I Can't Get No) Satisfaction

«(I Can't Get No) Satisfaction» —en españolː «(No puedo conseguir ninguna) satisfacción»— es un sencillo lanzado por la banda británica de rock The Rolling Stones en 1965. La canción fue compuesta por los líderes de la agrupación, el cantante Mick Jagger y el guitarrista Keith Richards, y grabada en los estudios RCA en Hollywood a mediados de mayo de 1965, durante su gira por Norteamérica, bajo la producción de su mánager Andrew Loog Oldham. La canción se lanzó en los Estados Unidos el 6 de junio de 1965, pero también se incluyó en el álbum Out of Our Heads, que salió a la venta en julio de ese mismo año. «Satisfaction», cuyo riff es uno de los más famosos de la historia del rock, dio a la banda su primer número uno en los Estados Unidos.[cita requerida] La versión inglesa del Out of Our Heads no incluía «Satisfaction», ya que la canción se lanzó en formato sencillo el 20 de agosto de ese año (no era una práctica ortodoxa en el Reino Unido incluir canciones ya lanzadas como sencillo en los álbumes). El sencillo también alcanzó el número uno, siendo el cuarto número uno de la banda en el Reino Unido. Esta composición estableció a la banda en la escena musical mundial y se convirtió en su primer éxito a nivel global.[3]
- [it] (I Can't Get No) Satisfaction

[ru] (I Can’t Get No) Satisfaction

«(I Can’t Get No) Satisfaction» (с англ. — «(Я не могу получить) удовлетворение») — песня группы The Rolling Stones. Авторы — Мик Джаггер и Кит Ричардс. В 2000 году песня возглавила список «The Greatest: 100 Greatest Songs of Rock & Roll» канала VH1[3], а в 2004 году журнал Rolling Stone поместил её на второе место в своём списке лучших песен всех времён[4]. В 2001 году композиция попала в символический список «Песни века», составленный по опросу Ассоциации звукозаписывающей индустрии Америки (RIAA).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии