Basilico è un album in studio del gruppo musicale italiano Buio Pesto, pubblicato nel 2004.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album folk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Basilico album in studio | |
---|---|
![]() | |
Artista | Buio Pesto |
Pubblicazione | Aprile 2004 |
Durata | 73:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 20 |
Genere | Folk |
Etichetta | Grigua Dischi |
Produttore | Massimo Morini, Massimo Bosso |
Registrazione | 2004 |
Buio Pesto - cronologia | |
Album precedente (2002) Album successivo
(2006) |
Il disco contiene canzoni inedite del gruppo con speciali partecipazioni, come quella di Elio e le Storie Tese in Capitan Baxeicò (Capitan Basilico, traccia 4), e di Marco Masini, in una rivisitazione dialettale della sua Perché lo fai (qui diventata Perché ti o fae).
In copertina, innumerevoli foglie di basilico campeggiano dietro la sagoma della Liguria, anch'essa colorata con il colore verde del popolare ortaggio.
Nel brano Pasiensa fa la sua comparsa il "Bandrillon", originale strumento a corde pizzicate ideato e brevettato dai Buio Pesto. L'album ha venduto 12,000 copie risultando il cd più venduto dalla band.[senza fonte]
Durata totale: 73:52
![]() |