music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Blue Train è un album inciso in sestetto da John Coltrane. Tutti i pezzi furono composti da Coltrane, con l'eccezione di I'm Old Fashioned, di Jerome Kern e Johnny Mercer. La traccia che dà il titolo all'album, un malinconico blues in tonalità minore (che cambia in maggiore nel corso degli assoli), contiene un assolo di Coltrane che è considerato uno dei suoi migliori del periodo hard bop.

Blue Train
album in studio
ArtistaJohn Coltrane
Pubblicazione15 settembre 1957
Durata42:50
Dischi1
Tracce5 + 2 tracce addizionali nella riedizione.
GenereHard bop
EtichettaBlue Note - BLP 1577
ProduttoreAlfred Lion
Registrazione15 settembre 1957 - Rudy Van Gelder Studio, Hackensack, NJ
NoteRegistrato in un'unica sessione. Riedito come The Ultimate Blue Train - Blue Note CDP 7243 8 53428-2
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 50 000+)
John Coltrane - cronologia
Album precedente
(1957)
Album successivo
(1958)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [2]
The Penguin Guide to Jazz [3]
The Rolling Stone Jazz Record Guide [4]

Il disco


Questo è il quinto album di Coltrane come capo di una formazione jazz (fu preceduto da Dakar, Coltrane, Lush Life e The Last Trane oltre ad alcuni album codiretti negli anni precedenti), l'unico prodotto per l'etichetta Blue Note Records, ed è un disco ancora legato alla tradizione blues sia nella costruzione armonica sia nei soli, che difatti sono sempre molto melodici e ricchi di quei classici fraseggi blues. Da questo album in poi Coltrane si proporrà sempre una costante ricerca di nuovi suoni e nuove costruzioni armoniche, che lo porteranno fino ad incisioni come Ascension, tipico esempio di Free jazz.


Tracce


  1. Blue Train – 10:43
  2. Moment's Notice – 9:10
  3. Locomotion – 7:14
  4. I'm Old Fashioned – 7:58
  5. Lazy Bird – 7:00

Formazione



Lascito artistico


Il successivo album di Coltrane del 1959 Giant Steps, avrebbe aperto nuovi orizzonti melodici e armonici nel jazz, mentre Blue Train risente ancora degli stilemi hard bop dell'epoca. Due delle canzoni contenute nell'album, Moment's Notice e Lazy Bird, sono il primo esempio documentato della tecnica "Coltrane changes" ideata dal musicista, che si sarebbe poi sviluppata maggiormente in Giant Steps.[5]

Blue Train è uno dei dischi più celebri di Coltrane, e durante un'intervista nel 1960, lo stesso Coltrane si riferì all'album definendolo il suo preferito fra tutti quelli che aveva inciso sino ad allora. Le cinque tracce originali dell'LP furono rimasterizzate in digitale nel 1990 per la ristampa dell'album in formato Compact Disc. Nel 1997 fu pubblicato The Ultimate Blue Train, una versione estesa del disco originale con l'aggiunta di due alternate takes provenienti dalle sessioni in studio.

La foto di copertina, un ritratto di un pensieroso Coltrane opera di Francis Wolff, ha ispirato il design per gli album 12 Bar Blues di Scott Weiland del 1998, e per All of the Above di J-Live.


Note


  1. Blue Train (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 agosto 2022.
  2. (EN) Blue Train, su AllMusic, All Media Network.
  3. Richard Cook e Brian Morton, The Penguin Guide to Jazz Recordings, 9th, Penguin, 2008, p. 284, ISBN 978-0-14-103401-0.
  4. J. Swenson, The Rolling Stone Jazz Record Guide, USA, Random House/Rolling Stone, 1985, pp. 46, ISBN 0-394-72643-X.
  5. Il musicologo Lewis Porter ha anche dimostrato che esiste un rapporto armonico tra Lazy Bird di Coltrane e il brano Lady Bird di Tadd Dameron.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] Blue Train (Album)

Blue Train ( Anhören?/i) ist ein Jazz-Album des Saxophonisten John Coltrane und wurde im Dezember 1957 von Blue Note Records veröffentlicht.[1]

[en] Blue Train (album)

Blue Train is a studio album by John Coltrane which was released in January 1958 by Blue Note Records.[1][2] Recorded at the Van Gelder Studio in Hackensack, New Jersey, it is the only Blue Note recording by Coltrane as session leader. It has been certified a gold record by the RIAA.[9]

[es] Blue Train

Blue Train es un álbum de jazz de John Coltrane, publicado en 1957. Es considerado por muchos como el primer álbum auténticamente de solos de Coltrane, el primer grabado con músicos y canciones exclusivamente de su elección. Todas las piezas fueron compuestas por Coltrane, excepto una ("I'm Old Fashioned", de Jerome Kern y Johnny Mercer). La pista que da nombre al disco es larga, un blues rítmicamente heterogéneo con un melancólico tema en tonalidad menor que gradualmente cambia a tonalidad mayor durante el primer coro de Coltrane. "Locomotion" también es una melodía en clave blues. Mientras que el siguiente LP de Coltrane, Giant Steps, traería un trasfondo melódico y armónico al jazz, Blue Train, en cambio, se adhiere al estilo hard bop de la época. Dos de las piezas del disco, "Moment's Notice" y "Lazy Bird" se convertirían en un anticipo a los cambios que Coltrane desarrollaría (el musicólogo Lewis Porter además ha demostrado una relación armónica entre "Lazy Bird" de Coltrane y "Lady Bird" de Tadd Dameron).[1]
- [it] Blue Train (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии