Paul Laurence Dunbar Chambers Jr. (Pittsburgh, 22 aprile1935 – New York, 4 gennaio1969) è stato un contrabbassistajazzstatunitense attivo negli anni cinquanta e sessanta.
La sua preminenza, testimoniata dal grandissimo numero di partecipazioni a formazioni ed eventi fondamentali per il jazz dell'epoca (su tutto la partecipazione all'album Kind of Blue con il sestetto di Miles Davis), derivò dalla sua perfetta intonazione, senso del tempo e virtuosistica padronanza dello strumento. In qualche misura si può dire che Chambers è il bassista jazz archetipo dei periodi hard bop e modale.
Biografia
Nato a Pittsburgh, ma cresciuto a Detroit, Paul inizia a calcare le scene prima con il pianista George Wallington, poi con il sassofonista Paul Quinichette. Avvicinatosi al be bop, si unisce al quintetto di J. J. Johnson e Kai Winding. Dal 1955 al 1963 fa parte delle formazioni di Miles Davis. Dopo aver lasciato la band di Davis, si unì a Wynton Kelly e a Jimmy Cobb (che avevano lasciato il gruppo assieme a lui) per formare un trio che divenne la sezione ritmica più popolare della scena jazzistica, accompagnando praticamente tutti i solisti più importanti dell'epoca per gran parte degli anni sessanta.
Paul Chambers fu il terzo bassista jazz, dopo Jimmy Blanton e Slam Stewart, a usare l'archetto nei suoi assoli.
Egli partecipò ad almeno due incisioni fondamentali della storia del jazz: Kind of Blue, l'atto di nascita del jazz modale, e Giant Steps, il primo album del quartetto di John Coltrane: il brano Mr. P.C., incluso nell'album, è dedicato a Chambers (il P.C. del titolo).
Forte bevitore e dedito alle droghe, Chambers muore di tubercolosi a 33 anni, a New York.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии