music.wikisort.org - ComposizioneCry Me a River è una popolare torch song americana, scritta da Arthur Hamilton e pubblicata per la prima volta nel 1953.
Cry Me a River |
---|
Artista |
|
---|
Autore/i | Arthur Hamilton
|
---|
Genere | Jazz Blues
|
---|
Data | 1953
|
---|
La canzone, una ballad jazz-blues, fu originariamente scritta per Ella Fitzgerald affinché fosse cantata nel film del 1955 Tempo di furore, ambientato negli anni 20, ma la canzone fu omessa. La prima pubblicazione, nonché la più famosa registrazione, fu quella del 1955 da parte di Julie London, con Barney Kessel alla chitarra e Ray Leatherwood al basso, premiata nel 2001 con il Grammy Hall of Fame Award.
Una appassionata performance della canzone della London fu inserita nel film Gangster cerca moglie del 1956, sostenuta da una vendita milionaria (9 US/22 UK).
La Fitzgerald pubblicò una prima registrazione della canzone a Clap Hands, Here Comes Charlie! nel 1961. Barbra Streisand la cantò nel 1963 per il suo album di debutto come traccia d'apertura del Lato 1. Nel 1970, l'inglese blues-rocker Joe Cocker scalò le classifiche con una interpretazione upbeat e hard-rock dell'album Mad Dogs & Englishmen.
Nel 1995, la cantante inglese Denise Welch ne registrò una versione come doppio A-side, You Don't Have to Say You Love Me / Cry Me a River, che rimase tre settimane nella Official Singles Chart, raggiungendo la posizione 23. Nel 2009, il cantante canadese Michael Bublé entrò nelle classifiche con una versione jazz big-band, e la mise come canzone d'apertura del suo quarto album, Crazy Love. Questo arrangiamento della canzone fu usato dalla BBC come pubblicità e come tema musicale per la copertura dei Giochi olimpici invernali del 2010 a Vancouver.
Versioni in altre lingue
- Francese - "Pleurer Des Rivières", tradotta da Boris Bergman, registrata da Viktor Lazlo nel 1985 e da Eddy Mitchell nel 2009
- Francese - "Noir Est Ta Couleur", riadattamento da Christophe, registrata da Christophe nel 1983
- Spagnolo - "Tu No Me Llores" registrata da Mari Wilson
- Finlandese - "Joet tulvimaan itke", registrata dalle Harmony Sisters nel 1956 e da Carola nel 1986 con il testo di Saukki.
Altre registrazioni
- Dinah Washington registrò la canzone nel suo album What a Diff'rence a Day Makes! (1959).
- Sammy Davis Jr. registrò la canzone nel suo album "When the Feeling Hits You!" (1965).
- Shirley Bassey registrò la canzone nel suo album "The Fabulous Shirley Bassey" (1959).
- Steve Alaimo la inserì nel suo album di canzoni lacrimevoli, Everyday I Have To Cry (1963).
- Cher cantò questa canzone live nel suo The Cher Show in 1975.
- Giorgio Moroder usò le sei note corrispondenti a "Now you say you love me" per creare parte della colonna sonora di Midnight Express in 1978.
- Gli Aerosmith, rock band statunitense, fece una cover di "Cry Me a River" nel loro album del 1982, Rock in a Hard Place.
- Un'altra cover della canzone fu registrata da Mari Wilson e fu messa come sigla per il programma televisivo inglese McCallum (1995–96). Ne aveva registrata un'altra versione nel 1983 raggiungengo un UK #27 con essa.
- Susan Boyle l'ha registrata per il suo album di debutto I Dreamed a Dream, nel 2009. La cantante inglese ne aveva registrata già una versione nel 1999 come canzone per la carità. Dopo la sua performance al Britain's Got Talent, generò un interesse globale verso di lei, e la sua canzone fu caricata su YouTube e divenne un fenomento di internet molto velocemente.[1]
- La canzone è inserita nella colonna sonora dei film Passion of Mind (2000), Repo Men (2010), and V per Vendetta (2005).
- Ne venne fatto un sample nella canzone Kiss Kiss Bang Bang nell'album Tough Guys Don't Dance degli High Contrast.
- registrata da Cynthia Basinet nel 2007 come singolo.
- Jeff Beck registrò la canzone con Imelda May nel suo live album del 2011 Rock 'n' Roll Party (Honoring Les Paul).
- Combustible Edison registrarono una versione della canzone per il loro album I, Swinger del 1994.
- Mina ha registrato una versione della canzone per il suo album Sorelle Lumière del 1992.
Lista selettiva degli artisti che hanno registrato la canzone
Come colonna sonora dei film
Cry Me a River è apparsa su:
Note
Collegamenti esterni
На других языках
[de] Cry Me a River (Jazz-Titel)
Cry Me a River ist ein Song des US-amerikanischen Autors und Komponisten Arthur Hamilton (* 1926), der vielfach gecovert wurde und zu einem Jazzstandard geworden ist. 1953 veröffentlicht, wurde es erst zwei Jahre später auf dem Album Julie Is Her Name, gesungen von Julie London, bekannt. Gleichzeitig war es auch ihr größter Musikcharts-Erfolg.[1] Besonders der Film Schlagerpiraten (The Girl Can't Help It) von 1956, in dem London das Lied singt, verhalf ihm zu seiner Berühmtheit. Die Aufnahme entstand bei Liberty Records.
[en] Cry Me a River (Arthur Hamilton song)
"Cry Me a River" is a popular American torch song, written by Arthur Hamilton, first published in 1953 and made famous in 1955 with the version by Julie London.
[es] Cry Me a River
«Cry Me a River» es una canción popular escrita por el compositor estadounidense Arthur Hamilton, publicada por primera vez en el año 1953.
- [it] Cry Me a River (Arthur Hamilton)
[ru] Cry Me a River (песня Артура Гамильтона)
«Cry Me a River» — популярная сентиментальная любовная песня, написанная Артуром Гамильтоном. Впервые была издана в 1953, стала популярной в 1955 году в исполнении Джули Лондон. Песню многократно исполняли и записывали различные музыканты.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии