music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

El diablo è il quarto album in studio del gruppo musicale italiano Litfiba, pubblicato il 19 novembre 1990 dalla CGD. È il disco che rende i Litfiba noti al grande pubblico, raggiungendo circa 400 000 copie vendute in circa un anno e mezzo.[2]

El diablo
album in studio
ArtistaLitfiba
Pubblicazione19 novembre 1990
Durata36:30
Dischi1
Tracce8
GenereRock latino[1]
Hard rock[1]
EtichettaCGD
ProduttoreAlberto Pirelli
Registrazioneallo studio Al Capone di Arezzo da Fabrizio Simoncioni
FormatiLP, MC, CD
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)[2]
(vendite: 400 000+)
Litfiba - cronologia
Album precedente
(1989)
Album successivo
(1992)
Singoli
  1. Il volo
    Pubblicato: 1990 (solo per il mercato estero)
  2. El diablo
    Pubblicato: 30 ottobre 1990
  3. Gioconda
    Pubblicato: 1991
  4. Proibito
    Pubblicato: 1991

Descrizione


È il primo album in studio dei Litfiba che non sia suonato dalla formazione originaria; la band rimane capitanata dal duo Piero Pelù/Ghigo Renzulli, che si avvale della collaborazione del tastierista Antonio Aiazzi. Il disco getta le basi per la costruzione della cosiddetta "tetralogia degli elementi" che prenderà corpo negli anni successivi, e che rappresenterà i quattro elementi naturali; questo disco è dedicato al fuoco.

Il disco è caratterizzato da pezzi di denuncia, come la title track, che ironizza sul presunto satanismo nel rock, Woda-Woda, sulla penuria di acqua sul pianeta Terra e la celebre Proibito, che descrive un mondo limitato in tutto, dove niente è più effettivamente libero. Ci sono pezzi molto più intimi e introspettivi come Ragazzo e Il volo, che ricorda la triste scomparsa del loro batterista Ringo De Palma, morto per un'overdose di eroina, e a cui è dedicato il disco.

Con questo album la band si sposta su un rock più diretto e meno underground proseguendo sull'onda del cambiamento iniziato con Litfiba 3 e Pirata e avendo ormai abbandonato la vecchia formazione in cui le sonorità erano decisamente più vicine alla new wave/dark e più genericamente al rock alternativo. Questo disco è inoltre caratterizzato da un suono ricco di influenze latine.


Tracce


Testi e musiche di Piero Pelù/Ghigo Renzulli.

  1. El diablo – 4:26
  2. Proibito – 3:49
  3. Il volo – 4:22
  4. Siamo umani – 4:09
  5. Woda-Woda – 5:04
  6. Ragazzo – 4:42
  7. Gioconda – 5:08
  8. Resisti – 4:50

Formazione


Gruppo
Altri musicisti

Singoli


  1. Il volo (promo)
  2. El diablo (promo, videoclip)
  3. Gioconda (promo, videoclip)
  4. Proibito (promo, videoclip)[3])

Note


  1. Tommaso Franci, Litfiba - Firenze wave, su ondarock.it, Onda Rock.
  2. Federico Guglielmi, A denti stretti: la vera storia dei Litfiba, Giunti, 2000, p. 75, ISBN 88-09-01729-3.
  3. il videoclip è quello della versione remix inclusa nella raccolta Sogno ribelle del 1992

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] El Diablo (album)

El Diablo is the fourth studio album from Italian rock band Litfiba. It introduces a more rock sounding in the band's music, which used to be much more new wave influenced until there. It is the first chapter of the "Tetralogy of elements" and it is dedicated to fire.
- [it] El diablo (album Litfiba)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии