music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Faint è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 9 giugno 2003 come secondo estratto dal secondo album in studio Meteora.[4]

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo gruppo musicale statunitense, vedi The Faint.
Faint
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLinkin Park
Pubblicazione9 giugno 2003
Durata2:42
Album di provenienzaMeteora
GenereNu metal
Rap rock
EtichettaWarner Bros., Machine Shop
ProduttoreDon Gilmore, Linkin Park
ArrangiamentiMike Shinoda, David Campbell
Registrazione2001–2002, NRG Recording Studios, North Hollywood (California)
FormatiCD, 7"
Certificazioni originali
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platino Stati Uniti[2]
(vendite: 1 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[3]
(vendite: 35 000+)
Linkin Park - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2003)

Pubblicazione


Il singolo è stato pubblicato in vari formati: CD, a sua volta pubblicato in tre diverse edizioni (la prima, che presenta una copertina blu, la seconda, che presenta invece una copertina marrone e la terza, con la copertina anch'essa blu ma che contiene i brani dal vivo delle prime due versioni), e 7" picture disc, che contiene le medesime tracce della prima versione su CD (ad esclusione del video di Somewhere I Belong).

Una prima versione del brano è stata inserita nell'EP LP Underground 9: Demos. Le differenze risiedono nei testi e nel ritornello, quest'ultimo non cantato.


Video musicale


Il video musicale, diretto da Mark Romanek nei sobborghi di Los Angeles, mostra la band mentre suona di spalle sotto una scia di riflettori, dinanzi ad un pubblico di membri del Linkin Park Underground. Quasi tutto il video mostra la band da dietro e di profilo, grazie alle luci dei riflettori. I volti dei sei musicisti non si vedono tranne che nell'ultima parte, quando Chester Bennington grida per la terza volta dinanzi alla telecamera "I won't be ignored". A quel punto i Linkin Park si vedono faccia a faccia, sopra un palco in arte povera e pieno di graffiti, tra cui una versione mostruosa del soldato libellula di Hybrid Theory e alcuni simboli del gruppo.


Remix e versioni


Nell'EP Collision Course del 2004 è presente un mash-up di Faint con Nigga What, Nigga Who (Originator 99) di Jay-Z. Intorno allo stesso periodo, MTV ha creato un ulteriore mash-up del brano con Toxic di Britney Spears.


Tracce


CD promozionale (Europa, Stati Uniti)
  1. Faint – 2:42
CD singolo (Europa), 7" (Regno Unito)
  1. Faint – 2:42
  2. Lying from You (Live) – 3:07
CD singolo (Australia – parte 1, Regno Unito – parte 1)
  1. Faint – 2:42
  2. Lying from You (Live) – 3:07
  3. Somewhere I Belong (Video)
CD singolo (Australia – parte 2, Regno Unito – parte 2)
  1. Faint – 2:42
  2. One Step Closer (Reanimated Live) – 3:43
  3. Faint Live (Video)
CD maxi-singolo (Europa)
  1. Faint – 2:42
  2. Lying from You (Live) – 3:07
  3. One Step Closer (Reanimated Live) – 3:43

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2003-17) Posizione
massima
Australia[5] 25
Austria[5] 27
Belgio (Fiandre)[5] 44
Belgio (Vallonia)[5] 55
Francia[6] 158
Germania[5] 40
Italia[5] 29
Paesi Bassi[5] 20
Regno Unito[7] 15
Regno Unito (rock & metal)[8] 3
Stati Uniti[9] 48
Stati Uniti (alternative)[9] 1
Stati Uniti (rock & alternative)[9] 15
Svezia[5] 49
Svizzera[5] 32

Note


  1. (EN) Faint, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. (EN) Linkin Park - Faint – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 settembre 2017.
  3. Faint (certificazione), su FIMI. URL consultato il 12 luglio 2021.
  4. (EN) FAINT, su linkinpark.com, Linkin Park. URL consultato il 10 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2015).
  5. (EN) Linkin Park - Faint, su Ultratop. URL consultato il 21 maggio 2013.
  6. (FR) Classement officiel des ventes de singles & titres en France - du 21 juillet 2017 au 27 juillet 2017, su chartsinfrance.net. URL consultato il 5 luglio 2018.
  7. (EN) Official Singles Chart Top 100: 15 June 2003 - 21 June 2003, su Official Charts Company. URL consultato il 10 settembre 2015.
  8. (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 15 June 2003 - 21 June 2003, su Official Charts Company. URL consultato il 10 settembre 2015.
  9. (EN) Linkin Park – Chart history, su Billboard. URL consultato il 29 novembre 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[en] Faint (song)

"Faint" is a song by American rock band Linkin Park from their second studio album, Meteora. The song was released as the album's second single on June 9, 2003, and is the seventh track. It entered the top thirty on the majority of the charts it appeared on. On the Hot 100, it peaked at #48. The song reached #1 on the US Modern Rock Tracks, becoming the band's third number-one hit on the chart. The song would later be featured on the group's mashup EP with Jay-Z, Collision Course, where it was mashed up with lyrics of the song Jigga What from Vol. 2... Hard Knock Life.

[es] Faint

«Faint» –en español: «Débil»– es el segundo sencillo del segundo álbum de Linkin Park, Meteora. En este álbum ocupa la pista n.º 7. La canción fue lanzada en julio de 2003 y entró en el top 30 de la mayoría de charts donde apareció. El sonido de esta canción tiene un gran parecido con el sonido del que se sería su siguiente álbum (Minutes to Midnight). Esto puede verse en la forma en que Mike Shinoda canta las estrofas y el sonido de guitarras en el estribillo.
- [it] Faint

[ru] Faint (песня)

«Faint» (с англ. — «Слабый») — второй сингл c альбома Meteora американской рок-группы Linkin Park, выпущенный 9 июня 2003 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии