music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

I Saw Her Standing There è una canzone scritta da John Lennon e Paul McCartney ed è il brano di apertura dell'album di debutto dei Beatles, Please Please Me del 1963.

I Saw Her Standing There
ArtistaThe Beatles
GenereRock and roll
Beat
Pubblicazione originale
IncisionePlease Please Me
Data1963
EtichettaParlophone
Durata2:55
Certificazioni (digitale)
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)

Il 26 dicembre 1963, negli Stati Uniti la Capitol Records ha pubblicato I Saw Her Standing There come lato B di I Want to Hold Your Hand ed il 18 gennaio 1964 il disco ha raggiunto la prima posizione delle classifiche americane rimanendovi per sette settimane consecutive. Il brano è entrato nella classifica Hot 100 di Billboard l'8 febbraio 1964, rimanendovi per 11 settimane e raggiungendo la 14ª posizione. La canzone è stata inoltre inclusa nei primi due album americani dei Beatles, Introducing... The Beatles, pubblicato dalla Vee Jay Records il 10 gennaio 1964 e Meet the Beatles!, pubblicato dalla Capitol Records appena dieci giorni dopo.


Composizione


La canzone è stata scritta dalla coppia Lennon/McCartney, anche se l'idea iniziale è stata di quest'ultimo ed il titolo era inizialmente Seventeen. Paul McCartney racconta di aver concepito il brano mentre era in auto, di ritorno da un concerto a Southport, nel Merseyside e di averlo completato nella sua casa di Forthlin Road nel settembre del 1962. McCartney ha detto a tal proposito: «Avevo scritto 'She was just seventeen' e poi 'Beauty queen'. Quando l'ho mostrata a John, è scoppiato in una risata ed ha detto "Stai scherzando, vero?"». «È stata una delle prime volte in cui John mi ha detto "Che cosa?? Devi cambiare quella strofa..."». Il testo della canzone è stato scritto su un quaderno per esercizi del Liverpool Institute. Nel libro Remember, scritto da Mike McCartney, fratello di Paul, si può vedere una fotografia in cui John Lennon e Paul McCartney scrivono la canzone mentre strimpellano la chitarra e leggono il quaderno. McCartney ha inoltre ammesso di aver copiato la parte del basso direttamente dalla canzone di Chuck Berry I'm Talking About You del 1961[2].


Registrazione


La canzone è stata registrata agli Abbey Road Studios l'11 febbraio 1963 durante la sessione di registrazioni che produsse 10 delle 14 canzoni di Please Please Me. I Beatles non erano presenti al missaggio finale del 25 febbraio 1963, cosa abbastanza usuale a quel tempo. Nell'album la canzone comincia con un "one, two, three, FOUR!" di McCartney (che lo pronuncia 'one-two-three-FAH!'). Di solito questi attacchi vengono eliminati nel missaggio finale ma in questo caso il produttore George Martin lo trovò particolarmente vivace e decise di lasciarlo anche perché dava inizio all'album con una vena ottimistica. Il giornalista musicale Richard Williams ha commentato che questa introduzione piuttosto teatrale dell'album di debutto è stimolante tanto quanto quella di Blue Suede Shoes ('Well, it's one for the money, two for the show…'), canzone d'apertura del primo album di Elvis Presley pubblicato sette anni prima. Da notare che nella versione presente nell'album Introducing... The Beatles uscito negli Stati Uniti, dalla canzone è stata eliminata la prima parte dell'attacco ('One, two, three...') per cui il brano comincia con 'FOUR!'

George Martin inizialmente aveva pensato di registrare tutto l'album Please Please Me dal vivo al Cavern ed era andato nel noto club di Liverpool per sperimentare personalmente il fenomeno Beatles. Alla fine dati i tempi ristretti venne deciso di registrare l'album negli studi EMI di Abbey Road.

La Capitol Records ha ristampato I Saw Her Standing There due volte negli anni settanta, l'11 giugno 1976 nella compilation Rock 'n' Roll Music, e nel dicembre 1978 come brano d'apertura del box set The Beatles Collection.


Cover



Note


  1. (EN) I Saw Her Standing There, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  2. Barry Miles, Paul McCartney - Many Years From Now, Rizzoli, Milano 1997, pag. 80.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] I Saw Her Standing There

I Saw Her Standing There (englisch für: Ich sah sie dort stehen) ist ein Lied der britischen Band The Beatles, das 1963 als erstes Lied auf ihrem ersten Album Please Please Me veröffentlicht wurde. Komponiert wurde es größtenteils von Paul McCartney und unter der Autorenangabe Lennon/McCartney veröffentlicht.

[en] I Saw Her Standing There

"I Saw Her Standing There" is a song by the English rock band the Beatles written primarily by Paul McCartney with some contributions from John Lennon. It is the opening track on the band's 1963 debut UK album Please Please Me and their debut US album Introducing... The Beatles.

[es] I Saw Her Standing There

«I Saw Her Standing There» es una canción de la banda británica de rock The Beatles escrita y compuesta por John Lennon y Paul McCartney, siendo el tema que inicia el álbum debut, Please Please Me, publicado en el Reino Unido por el sello Parlophone el 22 de marzo de 1963.
- [it] I Saw Her Standing There

[ru] I Saw Her Standing There

«I Saw Her Standing There» (с англ. — «С тех пор, как её я заметил»[1], букв. — «Я увидел, как она стояла там») — песня, открывающая дебютный альбом группы «Битлз» Please Please Me (выпущен в Великобритании 22 марта 1963). Песня была написана Джоном Ленноном и Полом Маккартни. В 2004 году песня заняла 139-ю позицию в списке пятисот величайших песен всех времён по версии журнала «Rolling Stone»[2]. После обновлений списка в 2010 и 2011 годах песня переместилась на 140-е место[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии