music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Intensive Care è il sesto album in studio del cantante pop britannico Robbie Williams uscito il 24 ottobre 2005 nel Regno Unito.

Intensive Care
album in studio
ArtistaRobbie Williams
Pubblicazione24 ottobre 2005
Durata51:15
Dischi1
Tracce12
GenerePop[1]
Pop rock[2]
EtichettaEMI
ProduttoreStephen Duffy
Registrazione2003-2005
Certificazioni
Dischi d'oro Hong Kong[3]
(vendite: 10 000+)
 Germania (11)[4]
(vendite: 1 100 000+)
 Russia[5]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platino Argentina[6]
(vendite: 40 000+)
 Australia[7]
(vendite: 70 000+)
 Austria (3)[8]
(vendite: 90 000+)
 Belgio (2)[9]
(vendite: 100 000+)
 Danimarca (2)[10]
(vendite: 80 000+)
 Finlandia[11]
(vendite: 60 000+)
 Francia (2)[12]
(vendite: 600 000+)
 Irlanda (5)[13]
(vendite: 75 000+)
 Italia (3)[14]
(vendite: 280 000+)
 Nuova Zelanda[15]
(vendite: 15 000+)
 Paesi Bassi (2)[16]
(vendite: 160 000+)
 Portogallo[17]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (5)[18]
(vendite: 1 600 000+)
 Spagna (5)[19]
(vendite: 100 000+)
 Svezia[20]
(vendite: 60 000+)
 Svizzera (3)[21]
(vendite: 120 000+)
Dischi di diamante Messico (2)[22]
(vendite: 1 000 000+)
Robbie Williams - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2006)
Singoli
  1. Tripping
    Pubblicato: 3 ottobre 2005
  2. Make Me Pure
    Pubblicato: 14 novembre 2005
  3. Advertising Space
    Pubblicato: 12 dicembre 2005
  4. Sin Sin Sin
    Pubblicato: 22 maggio 2006

Descrizione


Alcune di queste canzoni sono state plagiate. Il primo singolo estratto dall'album, Tripping, è stato lanciato il 5 settembre 2005 ed è andato in onda per la prima volta nella trasmissione radiofonica The Chris Moyles Show sulla BBC Radio 1, con il video musicale che ha esordito su Channel 4. La canzone ha raggiunto la posizione numero 2 delle chart del Regno Unito e la numero 1 in Italia e ricorda molto un brano di Colapesce del 2021: Musica leggerissima.

Il secondo singolo, Advertising Space, lanciato a dicembre, entrato in classifica alla posizione numero 8, ha raggiunto la vetta delle classifiche del Regno Unito. In Italia è arrivato al quarto posto tra i singoli più venduti.

Il terzo singolo, Sin Sin Sin, è stato lanciato il 22 maggio 2006 nel Regno Unito, ma non è riuscito ad entrare nella Top 20, fermandosi al 22º posto e stabilendo il record negativo per i singoli di Robbie Williams (nono in Italia).

La critica ha visto nella prima canzone dell'album, Ghosts, un'atmosfera malinconica che lascia trasparire i trentun anni di Robbie Williams.

Make Me Pure è un brano in cui sono prevalenti il suono della chitarra acustica di base e un coro gospel nell'attacco del break.

Spread Your Wings, dal sound anni ottanta, parla di un vecchio amore degli anni del liceo ed è anche un ricordo a Il topo con gli occhiali, un brano scritto da Renato Pareti e Vittorio Sessa Vitali per lo Zecchino d'Oro 2001.

Please Don't Die tratta di un recente lutto in famiglia e ricorda molto un vecchio brano di Vasco Rossi del 1983: Bollicine.

Your Gay Friend è una canzone ironica dove Robbie chiede ad una donna sposata di essere il suo amico gay.

Random Acts of Kindess ricorda vagamente il sound della precedente Lazy Days e anche il brano Chi ha paura del buio? dello Zecchino d'Oro 2014.

The Trouble With Me è una canzone autobiografica che tratta delle difficoltà più volte incontrate da Robbie nel trovare l'anima gemella e ricorda un brano del 1977 di Mal: Furia.

A Place to Crash è accompagnata costantemente da un riff di chitarra elettrica che ricorda i Rolling Stones e un po' anche un vecchio brano di Umberto Tozzi del 1980: Stella stai.

King of Bloke And Bird è una ballata acustica di grande intensità e ricorda un vecchio brano di Lucio Battisti del 1972: La canzone del sole.

Benché inizialmente l'intenzione fosse quella di non lanciarlo in Nord America, l'album è uscito anche in quel continente attraverso il download digitale di iTunes.

Il disco, secondo la Emi, ha venduto oltre 6,2 milioni di copie in tutto il mondo ed è uno dei più grandi successi di Robbie Williams.


Tracce


Testi e musiche di Robbie Williams e Stephen Duffy, eccetto dove indicato.

  1. Ghosts – 3:42
  2. Tripping – 4:36
  3. Make Me Pure – 4:33 (Robbie Williams, Stephen Duffy, Chris Heath)
  4. Spread Your Wings – 3:50
  5. Advertising Space – 4:37
  6. Please Don't Die – 4:46
  7. Your Gay Friend – 3:21
  8. Sin Sin Sin – 4:08 (Robbie Williams, Stephen Duffy, Chris Heath)
  9. Random Acts of Kindness – 4:15
  10. The Trouble With Me – 4:20
  11. A Place to Crash – 4:34
  12. King of Bloke and Bird – 6:13

Vendite e certificazioni


Paese Massima Posizione Certificazione Vendite
Argentina 1 3x Platino[23] 120 000+
Australia 1 Platino[24] 70 000+
Italia 1 5x Platino[senza fonte] 441 000+
Austria 1 3x Platino[25] 90 000+
Belgio 1 2x Platino[26] 80 000+
Danimarca 2x Platino[27] 60 000+
Finlandia 3 2x Platino[28] 62 000+
Francia 1 2x Platino[29] 600 000+
Germania 1 11x Oro[30] 1 100 000+
Ungheria Platino[31] 10 000+
Irlanda 1 5x Platino[32] 75 000+
Messico 2 2xDiamante[33] 1 200 000+
Paesi Bassi 1 2x Platino[34] 160 000+
Nuova Zelanda 1 Platino[35] 15 000+
Portogallo 1 Platino[36] 20 000+
Spagna 1 Platino[37] 80 000+
Svezia 1 Platino[38] 40 000+
Svizzera 1 3x Platino[39] 120 000+
Regno Unito 1 5x Platino[40] 1 500 000+

Formazione



Crediti



Note


  1. Gianni Sibilla, Intensive Care - Robbie Williams, su rockol.it, Rockol, 20 ottobre 2005. URL consultato il 26 settembre 2018.
  2. (EN) Alexis Petridis, Robbie Williams, Intensive Care, su theguardian.com, The Guardian, 21 ottobre 2005. URL consultato il 29 settembre 2018.
  3. Copia archiviata, su ifpihk.org. URL consultato il 9 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
  4. musikindustrie.de, https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/?action=suche&strTitel=Intensive+Care&strInterpret=Robbie+Williams&strTtArt=alle&strAwards=checked.
  5. (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2005, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  6. capif.org.ar, http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=Robbie+Williams&album=Intensive+Care&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP.
  7. aria.com.au, http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2005.htm.
  8. ifpi.at, http://www.ifpi.at/?section=goldplatin.
  9. ultratop.be, http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2006.
  10. ifpi.dk, http://www.ifpi.dk/?q=certificeringer.
  11. Copia archiviata, su ifpi.fi. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2018).
  12. Copia archiviata, su snepmusique.com. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2018).
  13. Irish album certification - Robbie Williams - Intensive Care, su irishcharts.ie, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 18 luglio 2020.
  14. Le cifre di vendita - 2005 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato l'8 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015).
  15. rianz.org.nz, http://rianz.org.nz/rianz/oldchart.asp?chartNum=1492&chartKind=A.
  16. ifpi.nl, http://www.ifpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=61112&documentid=1238115.
  17. Copia archiviata, su artistas-espectaculos.com. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2012).
  18. Copia archiviata, su bpi.co.uk. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  19. promusicae.es, http://www.promusicae.es/listas/semanales.
  20. Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  21. swisscharts.com, http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Robbie+Williams+Intensive+Care.
  22. amprofon.com.mx, http://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php.
  23. CAPIF Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive.
  24. ARIA, su aria.com.au.
  25. IFPI Austria, su ifpi.at. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2007).
  26. IFPI Belgium – August 26, 2006
  27. IFPI Denmark, su ifpi.dk.
  28. IFPI, su ifpi.fi. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
  29. Disque En France, su disqueenfrance.com. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2009).
  30. IFPI Germany, su ifpi.de. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  31. MAHASZ Archiviato il 26 giugno 2007 in Internet Archive.
  32. IRMA, su irishcharts.ie. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2013).
  33. "Intensive Care" Mexican Certification, su amprofon.com.mx. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  34. NVPI, su nvpi.nl. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
  35. RIANZ - December 26, 2005, su rianz.org.nz. URL consultato il settembre 28, 2009 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2007).
  36. AFP – Week 9 Year 2006 Archiviato il 10 dicembre 2008 in Internet Archive.
  37. PROMUSICAE Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive.
  38. Guld Platina Cert 2005.xls Archiviato il 12 luglio 2014 in Internet Archive.
  39. IFPI Switzerland, su swisscharts.com.
  40. BPI, su bpi.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2008).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Intensive Care

Intensive Care ist das sechste Album des Pop-Künstlers Robbie Williams und wurde am 24. Oktober 2005 veröffentlicht. Das Album entstand in Zusammenarbeit mit Stephen Duffy. Aus diesem Werk gingen ebenfalls die Single-Auskopplungen Tripping, Make Me Pure, Advertising Space und Sin Sin Sin hervor.

[en] Intensive Care (album)

Intensive Care is the sixth studio album by English singer-songwriter Robbie Williams, released on 24 October 2005 in the United Kingdom. It was produced by Stephen Duffy and Williams and was the first of Williams' albums to not be produced by longtime songwriting partner Guy Chambers. The album was supported by four singles: "Tripping", "Make Me Pure", "Advertising Space" and "Sin Sin Sin".

[es] Intensive Care

Intensive Care es el quinto álbum de estudio, del cantante inglés Robbie Williams, lanzado el 24 de octubre de 2005 en Reino Unido.

[fr] Intensive Care

Intensive Care est un album de Robbie Williams sorti en 2005.
- [it] Intensive Care

[ru] Intensive Care

Intensive Care — шестой студийный альбом британского поп-певца Робби Уильямса, выпущенный 24 октября 2005 года в Соединенном королевстве, дебютировал на первом месте в чартах с продажами за первую неделю 373 тыс. экземпляров. Мировые продажи альбома за первую неделю составили 900 тыс. экземпляров..



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии