La sesión cubana è il dodicesimo album in studio del cantante italiano Zucchero Fornaciari, pubblicato il 20 novembre 2012. L'album è stato presentato l'8 dicembre 2012 a L'Avana, in un concerto a cui hanno partecipato circa 70000 spettatori (evento riproposto nell'album live Una rosa blanca), e che viene ritenuto il secondo più grande concerto mai tenuto da un cantante straniero nella Cuba sotto embargo,[4] e promosso grazie a due tournée: La sesión cubana World Tour dall'inizio di aprile 2013 alla fine di luglio dello stesso anno, e l'Americana Tour del 2014.
Riguardo al suo nuovo progetto discografico Fornaciari ha detto:[5]
«La mia musica viene dal blues, dal soul, dal gospel. Questo progetto è un viaggio che va da New Orleans a Mexicali fino a Cuba. Suoni e ritmi latini, cubani, tex-mex si fondono insieme ballando. Hasta l'asta siempre»
(Zucchero)
Definito da Zucchero come un «sogno inseguito da parecchi anni», La sesión cubana è stato interamente registrato a Cuba ed è composto da un mix di inediti, cover e vecchi successi, con diverse collaborazioni tra le quali quelle di Bebe e Djavan. Ruolo attivo hanno avuto anche il produttore Don Was e di Michael Brauer.[6] Il cantante emiliano ha dichiarato che la scelta del luogo - Cuba - non ha risvolti politici, ma è semplicemente dettata dalla passione che si respira in questo paese nei confronti della musica.[7] Questo disco rimarrà una sperimentazione isolata nel percorso musicale del cantautore reggiano.[8][9][10]
Canzoni
Le canzoni che costituiscono questo album possono essere suddivise in tre gruppi: gli inediti, le cover ed i vecchi brani ri-arrangiati. I brani inediti sono tre: Guantanamera (Guajira) (versione arrangiata in italiano dell'omonima canzone popolare cubana Guantanamera), Love Is All Around e Sabor a ti. Da notare come, per l'incisione della melodia di quest'ultimo brano il cantante abbia ripreso l'arpeggio di Anna Solatia dell'album Miserere. Le cover sono quattro. Nena e Pana provengono entrambe dal primo album dei Malo uscito nel 1972, la seconda cantata in duetto con la cantante spagnola Bebe. Never Is a Moment è stata originariamente scritta dall'americano Jimmy LaFave. Ave Maria no morro è cantata con il cantante brasiliano Djavan. Ed infine, i brani dello stesso Zucchero ri-arrangiati sono sei: Baila, Un kilo, Così celeste, Cuba libre, Indaco dagli occhi del cielo (la quale è una cover pubblicata nel 2004 del brano Everybody's Got to Learn Sometime dei Korgis) e L'urlo.[11][12] È disponibile su ITunes una bonus-track di Cuba libre (Mi amor), versione spagnola di Cuba libre.
Tracce
Testi e musiche di Zucchero, eccetto dove indicato.
Versione italiana
Nena – 4:40 (Abel Zarate, Arcelio Garcia, Pablo Tellez)
Ave Maria no morro (feat. Djavan) – 3:36 (Herivelto Martins, Manuel Salina)
Sabor a ti – 3:12
Versione Deluxe a edizione limitata
Il cofanetto, realizzato in una particolare scatola di legno che richiama le antiche scatole di sigari cubani, oltre al CD1, CD2 e DVD, contiene anche: il disco in vinile 180 grammi ad alta qualità, un poster gigante del concerto di Zucchero a L'Avana, quattro stampe inedite e una pennetta usb a forma di sigaro.
CD1
Nena – 4:40 (Abel Zarate, Arcelio Garcia, Pablo Tellez)
L'album ha raggiunto la vetta della classifica italiana per una settimana. A fine dicembre 2012 è stato certificato disco di platino; a gennaio 2013 doppio disco di platino e a fine dicembre 2013 triplo disco di platino per le oltre 180000 copie vendute in Italia.[3][13] È stato il sesto album più venduto in Italia nel 2012. Ha raggiunto il disco d'oro in Austria e Svizzera.[1][2]
(DE) Gold & Platin, su ifpi.at, International Federation of the Phonographic Industry (Austria). URL consultato l'11 settembre 2019. Inserire Zucchero nel campo Interpret e premere Suchen.
DISCO D'ORO SVIZZERA, su facebook.com, Facebook. URL consultato l'11 settembre 2019.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии