Michael Bublé è il terzo album in studio del cantante canadese Michale Bublé.
![]() |
Questa voce sull'argomento album jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Michael Bublé album di cover | |
---|---|
Artista | Michael Bublé |
Pubblicazione | 11 febbraio 2003 |
Durata | 48:51 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Jazz Swing |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | David Foster e Humberto Gatica |
Note | Uscito anche in una versione contenente un disco aggiuntivo, con 5 cover di canzoni di Natale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+)
|
Dischi di platino | ![]() (vendite: 490 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 400 000+[6]) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Michael Bublé - cronologia | |
Album precedente (2002) Album successivo
(2003) |
L'album è stato pubblicato l'11 febbraio 2003[11] dall'etichetta Reprise Records e contiene una serie di reinterpretazioni di grandi standard della musica jazz, oltre a cover di brani di artisti come i Queen, George Michael e Van Morrison.
Durata totale: 48:51
Classifica | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 1 |
Belgio (Fiandre)[12] | 40 |
Danimarca[12] | 24 |
Francia[12] | 66 |
Irlanda[13] | 8 |
Italia[12] | 2 |
Messico[12] | 70 |
Nuova Zelanda[12] | 1 |
Paesi Bassi[12] | 32 |
Polonia[13] | 11 |
Regno Unito[14] | 6 |
Singapore[15] | 1 |
Spagna[12] | 13 |
Stati Uniti[16] | 47 |
Svezia[12] | 28 |
Svizzera[12] | 53 |
url
(aiuto).![]() |