Moment of Glory è un album del gruppo musicale Hard rock/Heavy metal tedesco Scorpions, registrato tra giugno ed aprile del 2000 con la Berlin Philharmonic Orchestra, pubblicato il 29 agosto 2000, e registrato ad Hannover, in Germania, all'Expo 2000.
Moment of Glory album dal vivo | |
---|---|
Artista | Scorpions |
Pubblicazione | 29 agosto 2000 |
Durata | 61 min : 14 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | PolyGram |
Produttore | Bruce Fairbairn |
Registrazione | Tra il giugno e aprile 2000 a Hannover - Germania |
Formati | CD |
Note | Come ospiti ci furono Zucchero Fornaciari e Ray Wilson. |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 5 000+)
|
Dischi di platino | ![]() (vendite: 20 000+) |
Scorpions - cronologia | |
Album precedente (2000) Album successivo
(2001) |
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album hard rock e album heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tutti i titoli del disco sono stati organizzati da Christian Kolonovits. Al contrario dell'omonimo DVD che presenta la registrazione live della serata di Hannover, questo è un album registrato in studio. I brani Moment of Glory, inno ufficiale della Expo 2000 di Hannover scritto da Meine e cantato con i bambini del coro delle voci bianche di Vienna, e Here In My Heart, cover di Diane Warren e cantata in duetto con Lyn Liechty, sono i due inediti di questo album che è molto più di una semplice raccolta. Originale è anche Deadly Sting Suite, un medley di He's a Woman - She's a Man e Dynamite. Non indicato nei credits ma inconfondibile è la presenza di Zucchero Fornaciari, che duetta con Meine in una sua personale versione di Send Me an Angel (Scorpions). Big City Nights (singolo Scorpions), addirittura, è cantata interamente da Ray Wilson senza la partecipazione del cantante titolare. Hurricane 2000 è la rielaborazione di Rock You Like a Hurricane. Seppur considerato un buon riarrangiamento il disco vendette poco, in America poco più di 20000 copie. In Germania è arrivato in terza posizione rimanendo in classifica 17 settimane.
Anno | Classifica | Posizione massima |
---|---|---|
2000 | Francia[4] | 70 |
Germania[5] | 3 | |
Giappone[6] | 100 | |
Svizzera[7] | 48 | |
2003 | Portogallo[8] | 28 |
Anno | Titolo | Classifica | Posizione massima |
---|---|---|---|
2000 | Moment of Glory | Germania[9] | 67 |
url
(aiuto).url
(aiuto).![]() | ![]() |