music.wikisort.org - ComposizioneMr. Blues Plays Lady Soul è un album discografico del sassofonista e pianista jazz statunitense Hank Crawford, pubblicato dalla casa discografica Atlantic Records nel 1969.
Mr. Blues Plays Lady Soul album in studio |
---|
Artista | Hank Crawford
|
---|
Pubblicazione | 1969 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 36:55
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Jazz Funk
|
---|
Etichetta | Atlantic Records (SD 1523)
|
---|
Produttore | Joel Dorn
|
---|
Arrangiamenti | Arif Mardin
|
---|
Registrazione | New York il 12 e 13 febbraio 1969
|
---|
Formati | LP
|
---|
Hank Crawford - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
LP
- Lato A
- Groovin' – 2:41 (Felix Cavaliere, Eddie Brigati) – Registrato il 12 febbraio 1969
- I Can't See Myself Leaving You – 3:32 (Ronnie Shannon) – Registrato il 12 febbraio 1969
- Never Let Me Go – 3:28 (Joe Scott) – Registrato il 12 febbraio 1969
- Baby, I Love You – 3:40 (Ronnie Shannon) – Registrato il 13 febbraio 1969
- Lady Soul – 3:12 (Hank Crawford) – Registrato il 13 febbraio 1969
- Lato B
- Soul Serenade – 3:30 (Curtis Ousley, Luther Dixon) – Registrato il 13 febbraio 1969
- Ain't No Way – 3:57 (Carolyn Franklin) – Registrato il 12 febbraio 1969
- Since You've Been Gone (Sweet Sweet Baby) – 2:16 (Aretha Franklin, Ted White) – Registrato il 12 febbraio 1969
- Take a Look – 3:13 (Clyde Otis) – Registrato il 13 febbraio 1969
- Going Down Slow – 7:26 (James Oden) – Registrato il 12 febbraio 1969
Musicisti
Groovin' / I Can't See Myself Leaving You / Ain't No Way / Since You've Been Gone (Sweet Sweet Baby)
- Hank Crawford - sassofono alto
- David Newman - sassofono tenore, flauto
- Frank Wess - sassofono alto
- Seldon Powell - sassofono tenore
- Pepper Adams - sassofono baritono
- Ernie Royal - tromba
- Joe Newman - tromba
- Snookie Young - tromba
- Bernie Glow - tromba
- Jimmy Cleveland - trombone
- Bennie Powell - trombone
- Eric Gale - chitarra
- Paul Griffin - organo, pianoforte
- Jerry Jemmott - basso fender (eccetto nei brani: Groovin' e Ain't No Way)
- Ron Carter - basso fender (brani: Groovin' e Ain't No Way)
- Bernard Purdie - batteria
Never Let Me Go
- Hank Crawford - sassofono alto
- David Newman - flauto
- Jimmy Cleveland - trombone
- Benny Powell - trombone
- Eric Gale - chitarra
- Paul Griffin - organo
- Ron Carter - basso fender
- Bernard Purdie - batteria
- Gene Orloff - leader sezione strumenti ad arco
Baby, I Love You / Lady Soul / Soul Serenade / Going Down Slow
- Hank Crawford - sassofono alto
- Hank Crawford - pianoforte (brano: Lady Soul)
- David Newman - sassofono tenore, flauto
- Frank Wess - sassofono alto
- Seldon Powell - sassofono tenore
- Pepper Adams - sassofono baritono
- Ernie Royal - tromba
- Joe Newman - tromba
- Snookie Young - tromba
- Bernie Glow - tromba
- Eric Gale - chitarra
- Paul Griffin - organo, pianoforte
- Richard Tee - pianoforte, pianoforte elettrico
- Charles Rainey - basso fender
- Bernard Purdie - batteria
Take a Look
- Hank Crawford - sassofono alto
- David Newman - sassofono tenore, flauto
- Eric Gale - chitarra
- Paul Griffin - organo, pianoforte
- Charles Rainey - basso fender
- Bernard Purdie - batteria
- Gene Orloff - leader sezione strumenti ad arco
- David Newman esegue tutti gli assoli di sassofono tenore e di flauto
- Note aggiuntive
- Joel Dorn - produttore
- Arif Mardin - arrangiamenti e conduttore musicale
- Adrian Barber - ingegnere delle registrazioni
- Joel Brodsky - fotografia copertina album originale
- Graffiteria - design copertina album originale
- Joel Dorn - note retrocopertina album originale[2]
Note
- (EN) Mr. Blues Plays Lady Soul, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 settembre 2018.
- Note di copertina di Mr. Blues Plays Lady Soul, Hank Crawford, Atlantic Records, SD 1523, 1969.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[en] Mr. Blues Plays Lady Soul
Mr. Blues Plays Lady Soul is the sixth album led by saxophonist Hank Crawford featuring performances recorded in 1969 for the Atlantic label.[1]
- [it] Mr. Blues Plays Lady Soul
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии