music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Peaches en Regalia è un brano musicale di Frank Zappa pubblicato su singolo nel 1970.

Peaches en Regalia
singolo discografico
ArtistaFrank Zappa
Pubblicazione1970
Durata3:38
Album di provenienzaHot Rats
GenereFusion
Rock strumentale
EtichettaRykodisc (USA)
Bizarre Records (UE)
ProduttoreFrank Zappa

È la prima traccia dell'album Hot Rats, pubblicato nel 1969. In alcuni album successivi del compositore è presente con diversi arrangiamenti.

Si tratta di un brano interamente strumentale con forti influenze jazzistiche. È largamente riconosciuto dagli appassionati di Zappa come una delle sue composizioni più riuscite e più rappresentative del suo complesso genere musicale.

Il brano è stato reinterpretato dall'estemporaneo gruppo Zappa Plays Zappa (formato dal figlio di Zappa, Dweezil, e dagli ex allievi di Zappa Steve Vai e Napoleon Murphy Brock), aggiudicandosi un premio Grammy Award per la migliore performance rock strumentale nel febbraio 2009.[1]


Il brano


Come in gran parte della musica di Zappa, c'è una grande varietà di strumentazione in questo pezzo: si va dalle normali chitarra, basso e batteria, fino ad includere sassofoni, clarinetti, un basso elettrico ottavino, flauto e percussioni aggiuntive suonate da Zappa stesso. Peaches en Regalia fu uno dei primi motivi ad essere elaborato da Zappa senza il suo abituale gruppo, le Mothers of Invention. La musica contenuta in Hot Rats, è opera esclusiva del solo Zappa e del collega Ian Underwood, che produssero la maggior parte dell'album con l'aiuto di diversi altri musicisti. Zappa è celebre per la sua abilità come chitarrista, ma nel caso di Hot Rats, agì da vero polistrumentista suonando anche altri strumenti come il pianoforte e la batteria.


Ritmo


Il ritmo di Peaches en Regalia è uno degli aspetti più interessanti del pezzo. Tipicamente nelle composizioni di Frank Zappa, i ritmi variano da semplici a cambi di tempo molto complessi. Lo schema ritmico che viene usato nel secondo tema del brano è la terzina. Una terzina è costituita da tre note che vengono riprodotte nello spazio di due note. Zappa utilizza anche un ritmo in levare per dare alla melodia un aspetto più interessante e sincopato.


Melodia


L'accattivante melodia principale di Peaches en Regalia, è costituita da un tema principale che inizia subito dopo il rullante di batteria all'inizio del brano per proseguire in un sali e scendi melodico al centro della traccia e riaffiorare ripetendosi alla fine. A circa 1:50 inizia un assolo di sax che crea un effetto melodico di apertura, per poi tornare al tema principale. In tutto si possono distinguere quattro temi che costituiscono l'ossatura della composizione: A, B, C, e D. Nel tema C, la melodia è suonata dalla chitarra e dal flauto. Zappa utilizza anche dei sintetizzatori durante la transizione tra le due sezioni C e D. All'epoca della registrazione del brano, la tecnologia dei suoni "sintetici" era agli albori ma Frank Zappa ne fece ampio uso nella composizione di Peaches en Regalia. Il cambio di timbro dal suono delle corde pizzicate di una chitarra al suono di un sintetizzatore elettronico danno a questa sezione di transizione del pezzo un interessante effetto tonale.


Tracce


7" Bizarre 0889 (1970)
  1. Peaches En Regalia (Frank Zappa) - 3:39
  2. Little Umbrellas (Frank Zappa) - 3:04

Formazione



Esecuzioni



Frank Zappa


AnnoAlbumNote
1969Hot Rats
1971Fillmore East - June 1971Live
1981Tinsel Town RebellionLive con il titolo Peaches III
1991Any Way the Wind BlowsRegistrata live nel 1979, pubblicata nella serie Beat the Boots.
1992Swiss Cheese/Fire!Registrata live nel 1971, pubblicata nella serie Beat the Boots II.
2010Odeon HammersmithRegistrata dal vivo nel 1978.

In dischi tributo


AnnoArtistaAlbum
1994The Muffin MenSay Cheese & Thank You
1994Riccardo Fassi TankioPlays the Music of Frank Zappa
1995HarmoniaHarmonia Meets Zappa
1996Omnibus Wind EnsembleMusic by Frank Zappa
1997Ed PalermoEd Palermo Big Band Plays the Music of Frank Zappa
1999The Dangerous KitchenPays Tribute to Frank Zappa
2004Ensemble ModernEnsemble Modern Plays Frank Zappa
2004The Muffin MenBakers Dozen
2004Pollo Del MarLemme Take You to the Beach (Various artists)
2005Colin TownsFrank Zappa's Hot Licks

Altre versioni


AnnoArtistaAlbum
1994Jon PooleWhat's the Ugliest Part of Your Body?
1995Meridian Arts EnsemblePrime Meridian
2000Dixie DregsCalifornia Screamin'
2000The GrandmothersEating the Astoria
2006Dweezil ZappaGo with What You Know
2006Daniele SepeSuonarne 1 per educarne 100
2007PhishVegas 96
2007The RootsHow I Got Over
2009Les cris de Paris (a cappella)Encores (alpha)
2011Phish2011/07/01 I Super Ball IX, NY

Note


  1. Grammy.com Archiviato il 4 dicembre 2008 in WebCite.: 51st Grammy Awards winners — retrieved on 15 March 2009

Collegamenti esterni


Portale Jazz
Portale Rock

На других языках


[en] Peaches en Regalia

"Peaches en Regalia" is an instrumental jazz fusion composition by Frank Zappa. It was released on Zappa's album Hot Rats in 1969 and has been recorded many times since. It was also released as a single in 1970, with "Little Umbrellas" as the B-side.[1] Zappa used the piece on many of his tours, often as either the opening or the encore of a show.[1][2]

[es] Peaches en Regalia

«Peaches en Regalia»[1] es una composición instrumental de jazz fusión escrita por el músico y compositor estadounidense, Frank Zappa, originalmente incluida en el segundo álbum de estudio de Zappa, Hot Rats de 1969,[2] como la primera pista del mismo. Desde entonces, fue tocada regularmente en conciertos del guitarrista, comúnmente abriendo el concierto (o el encore del mismo) y ha sido versionada en varias ocasiones.
- [it] Peaches en Regalia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии