music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Resurrection è il sesto album in studio della cantante statunitense Anastacia, pubblicato il 2 maggio 2014 dalla BMG Rights Management.[3]

Resurrection
album in studio
ArtistaAnastacia
Pubblicazione2 maggio 2014
(vedi date di pubblicazione)
Durata36:30
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock[1][2]
Pop soul[1][2]
Contemporary R&B[2]
EtichettaBMG, Sanctuary
ProduttoreSam Watters, Louis Biancaniello, Jamie Hartman, Michael Biancaniello, John Fields, Toby Gad
Registrazione2013
London Police Station e Studio Wishbone, North Hollywood (California)
The Radley Loft, The Village Recorder e Kite Music Production Studios, Los Angeles (California)
Copenaghen (Danimarca)
FormatiCD, download digitale
Anastacia - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo
(2015)
Singoli
  1. Stupid Little Things
    Pubblicato: 28 marzo 2014
  2. Staring at the Sun
    Pubblicato: 1º settembre 2014
  3. Lifeline
    Pubblicato: 5 settembre 2014

Si tratta del primo album di inediti della cantante dopo quasi cinque anni e mezzo da Heavy Rotation ed è stato realizzato durante la seconda battaglia di Anastacia contro il cancro al seno. L'album ha avuto discreto successo in Europa, raggiungendo le prime cinque posizioni in Germania, Italia e Svizzera e le prime dieci nelle classifiche britanniche e olandesi.


Descrizione


Il titolo dell'album sottolinea la "resurrezione" di Anastacia dopo il secondo cancro al seno, nonché il ritorno al sound "sprock", termine coniato dalla stessa Anastacia per indicare l'unione di soul, pop e rock che caratterizzò il sound del suo omonimo album.[1] "Resurrezione" è anche la traduzione della parola greca "anástasi", quindi del nome della stessa cantante. L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo Stupid Little Things, scritto insieme a Sam Watters e Louis Biancaniello, che già in passato avevano co-scritto con Anastacia molti dei suoi singoli di successo tratti dagli album Not That Kind e Freak of Nature. La canzone ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte di diversi critici musicali tra cui Brad Stern di MTV, che ha incluso il singolo tra i suoi "5 Must-Hear Pop Songs of the Week".[4] L'edizione deluxe contiene tra le tracce bonus Left Outside Alone (Part 2), una nuova versione di uno dei suoi singoli di maggior successo.[5][6]


Singoli


Il singolo di lancio dell'album è stato Stupid Little Things. Annunciato nel mese di marzo,[7] è stato presentato in anteprima mondiale nel programma Amici di Maria De Filippi il 29 marzo 2014.[8] Il relativo videoclip è stato pubblicato il 21 marzo sul canale Vevo della cantante.[9]

Come secondo singolo, per il mercato europeo è stato scelto Staring at the Sun, pubblicato il 1º settembre 2014.[10] Per il mercato italiano è stato invece pubblicato il brano Lifeline, uscito il 5 settembre 2014.[11]


Tracce


  1. Staring at the Sun – 3:43 (Sam Watters, Louis Biancaniello, Marley Munroe)
  2. Lifeline – 4:02 (Jamie Hartman, Phil Bentley, Shelly Peike)
  3. Stupid Little Things – 3:55 (Anastacia, Sam Watters, Louis Biancaniello, Michael Biancaniello, Courtney Harrell)
  4. I Don't Want to Be the One – 3:59 (Sam Watters, Louis Biancaniello, Marley Munroe)
  5. Evolution – 3:23 (Anastacia, Steve Diamond, John Fields)
  6. Pendulum – 3:30 (Anastacia, Jamie Hartman)
  7. Stay – 3:26 (Anastacia, Jamie Hartman, Charlie Midnight)
  8. Dark White Girl – 3:23 (Anastacia, John Fields, Steve Diamond)
  9. Apology – 3:32 (Anastacia, Jamie Hartman, John Fields)
  10. Broken Wings – 3:37 (Anastacia, Toby Gad, Damon Sharpe)
Tracce bonus nell'edizione deluxe
  1. Other Side of Crazy – 3:49 (Anastacia, Jamie Hartman, Andy Stochansky)
  2. Oncoming Train – 3:08 (Alex Geringas, Nicky Holland)
  3. Resurrection – 3:51 (Anastacia, Steve Diamond, John Fields)
  4. Left Outside Alone (Part 2) – 3:53 (Anastacia, Glen Ballard, Dallas Austin)
  5. Underdog – 2:57 (Anastacia, Steve Diamond, John Fields) – presente nell'edizione di iTunes[12]

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2014) Posizione
massima
Austria[13] 11
Belgio (Fiandre)[13] 45
Belgio (Vallonia)[13] 21
Finlandia[13] 38
Francia[13] 24
Germania[13] 5
Italia[13] 5
Paesi Bassi[13] 7
Portogallo[13] 18
Regno Unito[14] 9
Spagna[13] 12
Svizzera[13] 5

Date di pubblicazione


Paese Data Formato
Portogallo 5 maggio 2014[3] CD, download digitale
Regno Unito
Spagna
Italia 6 maggio 2014[3]
Austria 9 maggio 2014[3]
Danimarca
Finlandia
Germania
Norvegia
Svezia
Svizzera
Francia 12 maggio 2014[3]

Note


  1. Resurrection - Anastacia, su Rockol, 7 maggio 2014. URL consultato l'8 agosto 2017.
  2. Silvia Marchetti, Per Anastacia è tempo di "Resurrection", su Cultura & Culture, 7 maggio 2014. URL consultato l'8 maggio 2017.
  3. (EN) Anastacia, HELLO...I’M BACK!!, su Facebook, 17 marzo 2014. URL consultato il 27 maggio 2014.
  4. Wrathschild, Fefe Dobson, Guy Sebastian + More: 5 Must-Hear Pop Songs Of The Week Archiviato il 29 marzo 2014 in Internet Archive.
  5. About | Anastacia Archiviato il 19 aprile 2014 in Internet Archive.
  6. Attitude Magazine Anastacia interview: 'I'd give Barbra Streisand a lesbian kiss' » Attitude Magazine Archiviato il 15 maggio 2014 in Wikiwix.
  7. Anastacia Fan Club Italia » Il nuovo singolo da Venerdì 21 marzo Archiviato il 6 giugno 2014 in Internet Archive.
  8. Anastacia Fan Club Italia » Video: Anastacia si esibisce a Amici Archiviato l'8 aprile 2014 in Internet Archive.
  9. Anastacia Fan Club Italia » Stupid Little Things: VIDEO UFFICIALE Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive.
  10. (EN) Staring At the Sun - EP, su iTunes. URL consultato il 18 agosto 2014.
  11. Dorina Gelmi, Anastacia - Lifeline (Radio Date: 05-09-2014), su EarOne, 27 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
  12. (EN) Resurrection (Bonus Tracks Version), su iTunes. URL consultato il 27 maggio 2014.
  13. (NL) Anastacia - Resurrection, su Ultratop. URL consultato il 27 maggio 2014.
  14. (EN) 2014 Top 40 Official Albums Chart UK Archive - 17th May 2014, su Official Charts Company. URL consultato l'8 settembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Resurrection (Anastacia album)

Resurrection is the sixth studio album by American recording artist Anastacia released in May 2014.[3] The record is her first album of original material in nearly five and a half years and was recorded primarily written during Anastacia's second battle with breast cancer.[3][4] The album proved to a commercial success in Europe entering the top five in Italy, Germany, Spain and Switzerland and the top ten in the Dutch and UK charts.[5]
- [it] Resurrection (Anastacia)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии