music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Running Up That Hill (alternativamente Running Up That Hill (A Deal with God)) è un singolo della cantautrice britannica Kate Bush, pubblicato il 5 agosto 1985 come primo estratto dal quinto album in studio Hounds of Love.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Running Up That Hill (disambigua).
Running Up That Hill
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKate Bush
Pubblicazione5 agosto 1985
Durata4:58
Album di provenienzaHounds of Love
GenereNew wave[1]
Pop[2]
EtichettaEMI
ProduttoreKate Bush
Formati7", 12"
Certificazioni originali
Dischi d'oro Danimarca[3]
(vendite: 45 000+)
 Germania[4]
(vendite: 250 000+)
 Spagna[5]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platino Canada (2)[6]
(vendite: 160 000+)
 Nuova Zelanda[7]
(vendite: 30 000+)
 Portogallo[8]
(vendite: 10 000+)
 Regno Unito (2)[9]
(vendite: 1 200 000+)
 Svezia[10]
(vendite: 80 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[11]
(vendite: 100 000+)
Kate Bush - cronologia
Singolo precedente
(1983)
Singolo successivo
(1985)

Descrizione


Il brano parla del rapporto tra i sessi: secondo Bush l'uomo e la donna per capirsi meglio dovrebbero scambiarsi i ruoli e mettersi nei panni dell'altro e per far ciò nel testo si immagina si debba correre su per una collina, oltrepassarla e fare un patto con Dio (da qui il sottotitolo). La cantante ha dichiarato che il titolo originario era A Deal with God, poi cambiato per evitare polemiche da parte di quel pubblico con una sensibilità religiosa più forte.[12]

Nel 2012, in occasione della cerimonia di chiusura delle olimpiadi, viene presentata una versione remixata del brano accompagnata da un'originale esibizione, a cui l'artista non prenderà parte. Tale versione è stata in seguito pubblicata sotto il titolo di Remix 2012.[13]


Accoglienza


NME l'ha posizionata terza nella sua lista delle migliori tracce del 1985.[14]


Video musicale


Il video è stato diretto da David Garfath e coreografato da Diane Grey e presenta Bush e il ballerino Michael Hervieu danzare indossando entrambi delle hakama giapponesi.[12]


Tracce


Testi e musiche di Kate Bush.

7"
  1. Running Up That Hill – 4:58
  2. Under the Ivy – 2:07
12"
  1. Running Up That Hill (Extended Version) – 5:43
  2. Under the Ivy – 2:07
  3. Running Up That Hill (Instrumental) – 4:54

Cover e in altri media


Negli anni il brano è stato oggetto di numerose cover: si ricordano quella dei Faith and the Muse del 2001, quella dei Within Temptation del 2003 e quella realizzata dai Placebo sempre nel 2003 e pubblicata nel 2006 come singolo.

Nel 1986 il brano è stato utilizzato come tema musicale della serie televisiva per bambini Running Scared prodotta da BBC.[15] Nel 2018 è stato inserito nell'episodio pilota della serie televisiva Pose,[16] mentre nel 2022 il suo utilizzo nella quarta stagione della serie televisiva Stranger Things, sempre ambientata nel 1986, lo ha condotto a ricevere nuova popolarità a livello globale.[17]


Successo commerciale


Nel Regno Unito il singolo ha raggiunto la 3ª posizione nella Official Singles Chart datata al 25 agosto 1985, divenendo il secondo piazzamento più alto di Bush dopo Wuthering Heights che arrivò al numero uno nel 1978.[18] Nell'agosto 2012, a seguito della pubblicazione del remix realizzato per le Olimpiadi, il brano è rientrato in top ten alla 6ª posizione.[19] Grazie alla popolarità ritrovata dovuta a Stranger Things, nella pubblicazione del 3 giugno 2022 Running Up That Hill ha fatto ritorno nella hit parade all'8º posto con 26 159 unità di vendita.[20] Dopo aver asceso alla 2ª posizione la settimana seguente, bloccato alla vetta da Harry Styles con As It Was a causa della accelerated chart ratio che interessa brani del passato che rientrano in classifica,[21] nella pubblicazione del 17 giugno 2022 ha raggiunto il primo posto con 73 173 unità ricavate dallo streaming e 4 370 ricavate dai download,[22] divenendo il brano che ha impiegato più tempo a raggiungere il vertice della graduatoria dal suo debutto, dopo 37 anni, superando Last Christmas dei Wham!, mentre Kate Bush ha così ottenuto il divario più lungo tra due singoli al numero uno, 44 anni di distanza dopo Wuthering Heights; a 63 anni e 11 mesi è inoltre divenuta l'artista più anziana ad arrivare prima in classifica, sorpassando Cher che nel 1999 a 52 anni ottenne un singolo numero uno con Believe.[23] È risultata la 23ª canzone più consumata nel paese durante la prima metà del 2022.[24]

Negli Stati Uniti il brano ha originariamente raggiunto la 30ª posizione della Billboard Hot 100 nel novembre 1985.[25] Dopo il suo utilizzo in Stranger Things nel maggio 2022, Running Up That Hill ha incrementato gli ascolti del 9 900% sulle piattaforme di ascolto, raggiungendo la prima posizione della classifica giornaliera su iTunes e Spotify.[26] Nella Hot 100 datata all'11 giugno 2022 il singolo è rientrato all'8ª posizione con 18 300 download digitali, 17,5 milioni di stream e 392 000 ascolti radiofonici, portando l'artista per la prima volta nella top ten statunitense.[27] La settimana seguente ha raggiunto la 4ª posizione con 29 milioni di stream, 2,4 milioni di audience radiofonica e 22 200 copie digitali, completando l'ascesa in top five più duratura di una canzone non natalizia, di 36 anni e nove mesi.[28] Nella pubblicazione del 25 luglio 2022 è salito al 3º posto grazie a 39,8 milioni di airplay radio, 19,3 milioni di stream e 10 000 download.[29]

In Australia il singolo si è inizialmente posizionato al 6º posto della ARIA Singles Chart nel novembre 1985.[30] Con l'uscita di Stranger Things è ritornata in classifica al 2º posto nella pubblicazione del 6 giugno 2022,[31] per poi ascendere al vertice nella settimana successiva e divenire la seconda numero uno australiana di Bush dopo Wuthering Heights del 1978.[32]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1985-2022) Posizione
massima
Argentina[33] 47
Australia[34] 1
Austria[35] 3
Belgio (Fiandre)[35] 6
Belgio (Vallonia)[35] 23
Canada[33] 2
Croazia[33] 4
Danimarca[36] 6
Filippine[33] 11
Finlandia[37] 6
Francia[38] 3
Germania[35] 3
Grecia[39] 2
India[40] 10
Irlanda[41] 3
Islanda[42] 2
Italia[43] 18
Lituania[44] 1
Lussemburgo[33] 1
Messico[33] 20
Norvegia[45] 4
Nuova Zelanda[7] 1
Paesi Bassi[35] 3
Paraguay[46] 51
Portogallo[35] 4
Regno Unito[47] 1
Repubblica Ceca[48] 2
Repubblica Dominicana[49] 37
Singapore[50] 5
Slovacchia[51] 2
Spagna[52] 39
Stati Uniti[33] 3
Sudafrica[53] 6
Svezia[54] 1
Svizzera[35] 1
Ungheria[55] 6
Vietnam[33] 40

Classifiche di fine anno

Classifica (1985) Posizione
Australia[56] 72
Germania[57] 30
Paesi Bassi[58] 40
Classifica (2022) Posizione
Canada[59] 24
Stati Uniti[60] 23

Note


  1. (EN) Kate Bush - Hounds of Love, su Sputnikmusic, 12 agosto 2011. URL consultato il 30 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  2. Kate Bush - Hounds of Love, su Ondarock, 3 maggio 2020. URL consultato il 5 giugno 2022.
  3. (DA) Running Up That Hill, su IFPI Danmark. URL consultato il 19 luglio 2022.
  4. (DE) Kate Bush - Running Up That Hill – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  5. (EN) Kate Bush - RUNNING UP THAT HILL (A DEAL WITH GOD), su El Portal de Música. URL consultato il 10 agosto 2022.
  6. (EN) Running Up That Hill – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 agosto 2022.
  7. (EN) Official Top 40 Singles - 18 July 2022, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 16 luglio 2022.
  8. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 44 de 2022 - De 28 de Outubro a 3 de Novembro de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 15 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2022).
  9. (EN) Running Up That Hill, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 luglio 2022.
  10. (SV) Kate Bush – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 12 agosto 2022.
  11. Running Up That Hill (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  12. (EN) Running Up That Hill, su gaffa.org. URL consultato il 30 maggio 2022.
  13. (EN) 2012 Remix of Running Up That Hill Featured in Olympics closing ceremony, su Kate Bush News, 12 agosto 2012. URL consultato il 30 maggio 2022.
  14. (EN) NME's best albums and tracks of 1985, su NME, 10 ottobre 2016. URL consultato il 30 maggio 2022.
  15. (EN) Running Scared, su tvcream.co.uk, 17 maggio 2009. URL consultato il 6 giugno 2022.
  16. (EN) Chris Malone, The 20 Best Songs Featured on FX's 'Pose' (So Far), su Billboard, 5 agosto 2018. URL consultato il 6 giugno 2022.
  17. (EN) Rosy Cordero, 'Stranger Things' Pushes Kate Bush's 1985 Single 'Running Up That Hill' To No. 1 On iTunes, su Deadline, 29 maggio 2022. URL consultato il 30 maggio 2022.
  18. (EN) George Griffiths, The chart history of Kate Bush's viral Stranger Things hit Running Up That Hill (A Deal With God), su Official Charts Company, 17 giugno 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  19. (EN) Olympic gigs prompt chart success, su BBC News, 19 agosto 2012. URL consultato il 17 giugno 2022.
  20. (EN) Alan Jones, Charts analysis: Harry Styles secures ninth week at the top of the singles charts, su Music Week, 3 giugno 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  21. (EN) Mark Savage, Kate Bush heading to number one after chart rule reset, su BBC News, 14 giugno 2012. URL consultato il 17 giugno 2022.
  22. (EN) Alan Jones, Charts analysis: Stranger Things have happened... Kate Bush breaks record with 37-year climb to No.1, su Music Week, 17 giugno 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  23. (EN) Carl Smith, Kate Bush's Running Up That Hill is Official Charts Number 1 Single: Singer becomes 3 x Official Charts Record Breaker with Stranger Things success, su Official Charts Company, 17 giugno 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  24. (EN) George Griffiths, Official Top 40 Biggest Songs of 2022 so far, su Official Charts Company, 6 luglio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.
  25. (EN) Jason Lipshutz, Kate Bush's 'Running Up That Hill' Soars in Streams Thanks to 'Stranger Things': Inside the Preliminary Spotify Gains, su Billboard, 31 maggio 2022. URL consultato il 6 giugno 2022.
  26. (EN) Andrew Unterberger, Could 'Stranger Things' Result in Kate Bush's Highest Hot 100 Peak Yet?, su Billboard, 1º giugno 2022. URL consultato il 6 giugno 2022.
  27. (EN) Gary Trust, Harry Styles Holds Atop Billboard Hot 100 With 'As It Was,' Kate Bush's 'Running Up That Hill' Hits Top 10, su Billboard, 6 giugno 2022. URL consultato il 6 giugno 2022.
  28. (EN) Gary Trust, Harry Styles' 'As It Was' Keeps Atop Billboard Hot 100, Kate Bush's 'Running Up That Hill' Hits Top Five, su Billboard, 13 giugno 2022. URL consultato il 1º luglio 2022.
  29. (EN) Gary Trust, Lizzo's 'About Damn Time' Hits No. 1 on Billboard Hot 100, su Billboard, 25 luglio 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.
  30. (EN) Every AMR Top 100 Single in 1985, su top100singles.net. URL consultato il 10 giugno 2022.
  31. (EN) As It Was hit seven weeks at ARIA #1 for Harry Styles, su Australian Recording Industry Association, 3 giugno 2022. URL consultato il 10 giugno 2022.
  32. (EN) Kate Bush takes out #1 on the Singles Chart, su Australian Recording Industry Association, 10 giugno 2022. URL consultato il 10 giugno 2022.
  33. (EN) Kate Bush – Chart history, su Billboard. URL consultato il 19 luglio 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  34. (EN) ARIA Top 50 Singles for week of 13 June 2022, su ARIA Charts. URL consultato il 10 giugno 2022.
  35. (NL) Kate Bush - Running Up That Hill, su Ultratop. URL consultato il 10 luglio 2022.
  36. (DA) Track Top-40 - uge 23, 2022, su Hitlisten. URL consultato il 14 giugno 2022.
  37. (FI) Kate Bush - Running Up That Hill (A Deal With God), su Musiikkituottajat. URL consultato il 12 giugno 2022.
  38. (FR) Top Singles - Semaine du 10 juin 2022, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 giugno 2022.
  39. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 22/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 13 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2022).
  40. (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 11th July 2022 - Week 27 of 52, su IMI Charts. URL consultato l'11 luglio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2022).
  41. (EN) DISCOGRAPHY - KATE BUSH, su irish-charts.com. URL consultato il 10 giugno 2022.
  42. (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Félag Hljómplötuframleiðenda. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2022).
  43. Classifica settimanale WK 23 (dal 03.06.2022 al 09.06.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 giugno 2022.
  44. (LT) 2022 23-os SAVAITĖS (birželio 3-9 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 10 giugno 2022.
  45. (NO) Singel 2022 uke 23, su VG-lista. URL consultato il 10 giugno 2022.
  46. (ES) Total Streams Paraguay: Semana 24 (10/06/2022 al 16/06/2022), su Microsoft SharePoint, Sociedad de Gestión de Productores Fonográficos del Paraguay. URL consultato il 22 giugno 2022.
  47. (EN) Running Up That Hill - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 17 giugno 2022.
  48. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - KATE BUSH - Running Up That Hill (A Deal with God), su ČNS IFPI. URL consultato il 6 giugno 2022.
  49. (ES) Top 50 Semanal Republica Dominicana - 08/07/2022 - 14/07/2022, su Google Drive, SodinPro. URL consultato il 19 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2022).
  50. (EN) RIAS Top Charts - Week 23 (3 - 9 Jun 2022), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 14 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2022).
  51. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - KATE BUSH - Running Up That Hill (A Deal with God), su ČNS IFPI. URL consultato il 6 giugno 2022.
  52. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, Spain: Fundación Autor-SGAE, 2005, ISBN 8480486392.
  53. (EN) Local & International Streaming Chart Top 100: Week 23, su The Official South African Music Charts. URL consultato il 16 giugno 2022.
  54. (SV) Veckolista Singlar, vecka 23, su Sverigetopplistan. URL consultato il 10 giugno 2022.
  55. (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2022. 27. hét - 2022. 07. 01. - 2022. 07. 07., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 15 luglio 2022.
  56. (EN) Kent Music Report No 599 – 30 December 1985: National Top 100 Singles for 1985, su Imgur. URL consultato il 30 maggio 2022.
  57. (DE) Single – Jahrescharts 1985, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 30 maggio 2022.
  58. (NL) Jaaroverzichten – Single 1985, su Dutch Charts. URL consultato il 30 maggio 2022.
  59. (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2022, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  60. (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2022, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Running Up That Hill

Running Up That Hill (auch bekannt als Running Up That Hill (A Deal with God)) ist ein Lied der britischen Sängerin Kate Bush. Es wurde am 5. August 1985 vorab als erste Single aus ihrem Album Hounds of Love veröffentlicht. Durch seine Verwendung in der Netflix-Serie Stranger Things erreichte das Lied 2022 neue Bekanntheit und übertraf in vielen Ländern die Chartplatzierungen von 1985.

[en] Running Up That Hill

"Running Up That Hill", titled "Running Up That Hill (A Deal with God)" on some releases, is a song by the British singer and songwriter Kate Bush. It was released in the United Kingdom as the lead single from Bush's album Hounds of Love on 5 August 1985 by EMI Records.[6] The lyrics imagine a scenario in which a man and a woman make "a deal with God" to exchange places. Bush wrote and produced "Running Up That Hill" using a Fairlight CMI synthesiser and a LinnDrum drum machine.

[es] Running Up That Hill

«Running Up That Hill», más tarde renombrada como «Running Up That Hill (A Deal With God)» —en español: «Subiendo esa colina (un trato con Dios)»—, es una canción de la cantante británica Kate Bush, lanzada el 5 de agosto de 1985 como primer sencillo de su quinto álbum de estudio Hounds Of Love (1985), a través de la discográfica EMI. Es considerada una de sus obras de referencia y significó el regreso de Kate Bush al ojo público tras el bajo recibimiento comercial de su anterior álbum de estudio The Dreaming (1982). En su año de lanzamiento alcanzó el tercer puesto de la lista musical UK Singles Chart de Reino Unido[4] y el 30 en Estados Unidos.[5] Cuenta con su propio video musical.[6]
- [it] Running Up That Hill

[ru] Running Up That Hill

«Running Up That Hill (A Deal with God)» (с англ. — «Взбегая на холм [Сделка с Богом]») — песня британской исполнительницы Кейт Буш. Записана на первой стороне альбома Hounds of Love (1985) и издана в формате сингла (с песней «Under the Ivy» на второй стороне).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии