music.wikisort.org - ComposizioneSelflessness Featuring My Favorite Things è un album live del sassofonista jazz John Coltrane pubblicato postumo dalla Impulse! Records nel 1969 (n. cat. AS-9161).
Selflessness Featuring My Favorite Things album dal vivo |
---|
Artista | John Coltrane
|
---|
Pubblicazione | ottobre 1969
|
---|
Durata | 41:07
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 3
|
---|
Genere | Free jazz Jazz
|
---|
Etichetta | Impulse! Records A-9161 mono AS-9161 stereo
|
---|
Produttore | Bob Thiele
|
---|
Registrazione | Tracce 1-2 registrate il 7 luglio 1963 al Newport Jazz Festival, traccia 3 registrata il 14 ottobre 1965 nello studio Western Recorders di Los Angeles
|
---|
John Coltrane - cronologia |
---|
|
Allmusic |     [1] |
The Rolling Stone Jazz Record Guide |     [2] |
Il disco
L'album contiene registrazioni effettuate in due diverse occasioni. Le prime due tracce in occasione di un concerto tenutosi il 7 luglio 1963 al Newport Jazz Festival. L'ultimo brano invece, Selflessness, venne registrato in studio il 14 ottobre 1965 a Los Angeles. Le due tracce del 1963, mostrano all'opera il quartetto "classico" di Coltrane con Roy Haynes in sostituzione di Elvin Jones, che all'epoca era ricoverato in una clinica per la riabilitazione a Lexington (Kentucky).[3][4] Selflessness, l'unica traccia del 1965, vede il quartetto "classico" di Coltrane (con Elvin Jones tornato dietro alla batteria), supportato dal sassofonista Pharoah Sanders, dal bassista/clarinettista Donald Garrett, dal batterista Frank Butler e dalla cantante Juno Lewis, che suona le percussioni. La traccia fu registrata nello studio Western Recorders il 14 ottobre, durante un ingaggio di undici giorni presso l'It Club di Los Angeles.[5][6] Il brano Kulu Sé Mama (Juno Sé Mama), incluso nell'album Kulu Sé Mama, fu inciso nella stessa sessione.[7]
Tracce
- Lato 1
- My Favorite Things – 17:31
- Lato 2
- I Want to Talk About You – 8:17
- Selflessness – 15:09
Curiosità
- Come conseguenza dell'opera di rinnovamento grafico messa in atto dall'etichetta discografica a fine anni sessanta, questo fu il primo album Impulse! ad essere pubblicato senza la consueta costa nei colori arancione e nero (in precedenza solo per A Love Supreme dello stesso Coltrane era stata fatta un'eccezione utilizzando una variante in bianco e nero della costina abituale).[8]
Note
- John Coltrane: Selflessness Featuring My Favorite Things, su Allmusic.com. URL consultato l'11 luglio 2020.
- J. (Editor) Swenson, The Rolling Stone Jazz Record Guide, USA, Random House/Rolling Stone, 1985, pp. 46, ISBN 0-394-72643-X.
- Lewis Porter, Chris DeVito, Yasuhiro Fujioka, David Wild e Wolf Schmaler, The John Coltrane Reference, Routledge, 2008, pp. 278.
- David Johnson, Trane '63: A Classic, A Challenge, A Change, su IndianaPublicMedia.org, 23 settembre 2018. URL consultato l'11 luglio 2020.
- Lewis Porter, Chris DeVito, Yasuhiro Fujioka, David Wild e Wolf Schmaler, The John Coltrane Reference, Routledge, 2008, pp. 331–332.
- Lewis Porter, Chris DeVito, Yasuhiro Fujioka, David Wild e Wolf Schmaler, The John Coltrane Reference, Routledge, 2008, pp. 743–746.
- Lewis Porter, Chris DeVito, Yasuhiro Fujioka, David Wild e Wolf Schmaler, The John Coltrane Reference, Routledge, 2008, pp. 746.
- Kahn, Ashley. The House that Trane Built - la storia della Impulse Records, Il Saggiatore, Milano, 2007, pag. 205, ISBN 978-88-4281309-5
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[en] Selflessness: Featuring My Favorite Things
Selflessness Featuring My Favorite Things is a posthumous album by jazz musician John Coltrane, released in 1969. The album juxtaposes two tracks ("My Favorite Things" and "I Want to Talk About You") recorded live at the 1963 Newport Jazz Festival with a single track ("Selflessness") recorded in a studio in Los Angeles in 1965.
- [it] Selflessness: Featuring My Favorite Things
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии