music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Should I Stay or Should I Go è un singolo dei Clash. Venne scritta da Mick Jones nel 1981 e inserita nel loro album Combat Rock. Questo singolo, riproposto da Mick Jones, divenne l'unica canzone del gruppo a raggiungere il numero uno delle classifiche, dieci anni dopo la prima pubblicazione (nel 1991).

Should I Stay or Should I Go
singolo discografico
ArtistaThe Clash
Pubblicazione10 giugno 1982
Durata3:06
Album di provenienzaCombat Rock
GenerePunk rock[1]
Arena rock[2]
EtichettaEpic 14-03006
ProduttoreThe Clash
FormatiVinile, musicassetta
Certificazioni originali
Dischi di platino Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
The Clash - cronologia
Singolo precedente
(1982)
Singolo successivo
(1982)
The Clash (ripubblicazioni) - cronologia
Singolo precedente
(1991)
Singolo successivo
(1991)

Il brano


Assieme a quella di Know Your Rights, la musica di questo brano tende verso il suono punk rock più di altre tracce presenti nell'album. Sul significato della canzone sono circolate molte voci (una delle quali riguardava l'imminente uscita dai Clash di Jones), ma di fatto essa parla del rapporto personale tra Jones e la cantante Ellen Foley (che spesso accompagnava Meat Loaf); relazione che sarebbe presto finita. Il testo riflette le alternanze di momenti buoni e cattivi, e il dilemma se continuare o concludere la storia[5].

I cori in spagnolo furono ideati da Joe Strummer:

«Di impulso dissi: "Dobbiamo fare le voci di supporto in spagnolo". Avevamo bisogno di un traduttore, così Eddie Garcia, l'addetto alle registrazioni, chiamò sua madre a Brooklyn Heights, le lesse il testo al telefono, e lei lo tradusse. Ma Eddie e sua madre sono dell'Ecuador, così è spagnolo ecuadoriano quello che io e Joe Ely cantiamo nelle voci di supporto.»

(Joe Strummer, 1991)

Pubblicazione


Nel marzo 1991 il gruppo decise di ripubblicare il singolo, usato per una pubblicità della Levi's. Il singolo, trascinato dal successo dello spot, divenne numero 1 della classifica britannica.


Riconoscimenti



Formazione


Crediti


Cover


Should I Stay or Should I Go? è stato oggetto di cover da parte di diversi artisti, tra cui Ice Cube e Mack 10, Living Colour, The Long Tall Texans, Spastic Vibrations, Guitar Wolf, L.A. Guns, Die Toten Hosen, Bai Bang, Super Green, The Picketts, Kylie Minogue e Anti Flag. Mick Jones usò la traccia della canzone semplificata per la canzone The Globe del suo gruppo Big Audio Dynamite.

La canzone Live While We're Young degli One Direction è stata oggetto di polemiche a causa della somiglianza con Should I Stay or Should I Go.[8]


Nella cultura di massa


La canzone viene utilizzata in varie occasioni come elemento di connessione fra alcuni personaggi principali nella prima stagione della serie Netflix Stranger Things, acquisendo una certa popolarità.[senza fonte].


Note


  1. http://teamrock.com/feature/2017-09-12/the-clash-albums-ranked-from-worst-to-best
  2. https://www.allmusic.com/album/combat-rock-mw0000189491
  3. (EN) Should I Stay or Should I Go, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 maggio 2020.
  4. Should I Stay or Should I Go (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  5. NME 1991-16-03
  6. Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone, su rollingstone.com. URL consultato il 22 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2008).
  7. Spreadit.org music, su music.spreadit.org. URL consultato il 7 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2009).
  8. (EN) James Montgomery, One Direction Admit To Copying The Clash On ‘Live While We’re Young’, su mtv.com, 1º ottobre 2012. URL consultato il 22 settembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Should I Stay or Should I Go

"Should I Stay or Should I Go" is a song by English punk rock band the Clash, from their album Combat Rock, written in 1981 and featuring Mick Jones on lead vocals. It was released in 1982 as a double A-sided single alongside "Straight to Hell", performing modestly on global music charts. In the United States, "Should I Stay or Should I Go" charted on the Billboard Hot 100 without reaching the top 40. The song received greater attention nearly a decade later as the result of an early-1990s Levi's jeans commercial, leading to the song's 1991 re-release, which topped the UK Singles Chart and reached the top ten in New Zealand and many European charts. The song was listed in Rolling Stone's 500 Greatest Songs of All Time in 2004.

[es] Should I Stay or Should I Go

«Should I Stay or Should I Go» es una canción de la banda de punk The Clash, lanzada como sencillo e incluida en el álbum Combat Rock. El sencillo se convirtió en el único de la banda que alcanzó el número uno en las listas británicas, aunque una década después de que fuera originalmente lanzado.
- [it] Should I Stay or Should I Go

[ru] Should I Stay or Should I Go

«Should I Stay or Should I Go» («Мне остаться или уйти») — песня британской рок-группы Clash с их альбома 1982 года Combat Rock. Была также издана отдельным синглом. (Это был второй сингл с вышеназванного альбома.)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии