music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Strangelove è il primo singolo dei Depeche Mode estratto dall'album Music for the Masses, pubblicato il 27 aprile del 1987.

Strangelove
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione27 aprile 1987
Durata3:43
Album di provenienzaMusic for the Masses
GenereSynth pop
Pop rock
Rock alternativo
New wave
EtichettaMute Records
ProduttoreDepeche Mode, Dave Bascombe
RegistrazioneStudio Guilliame Tell (Parigi) e Konk (Londra) da febbraio a luglio 1987
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
(1986)
Singolo successivo
(1987)

È arrivata alla posizione numero 16 in Regno Unito, alla 76 negli Stati Uniti, alla 16 in Italia e alla posizione numero 2 in Germania e Sudafrica.

Ci sono tre versioni del brano: la versione originale dura 3 min e 47 s, la versione del 1988 6 min e 32 s e la versione del disco dura 4 min e 55 s.

La canzone è presente nelle raccolte The Singles 86-98, The Best of Depeche Mode, Volume 1 e in versione remixata nella raccolta remix Remixes 81-04


Video musicale


Il video è stato diretto da Anton Corbijn che ha utilizzato riprese in Super 8 e in bianco e nero, effettuate in vari scenari di Parigi, sia in interni che in esterni. La band è anche protagonista di sequenze montate al contrario e di animazione e appare muta in tutte le situazioni tranne il ritornello eseguito da Gahan. La sceneggiatura prevede la presenza di due modelle (una delle quali era la compagna del regista) dallo stile dark. Le parti in cui comparivano in abbigliamento discinto furono respinte da MTV Usa per cui fu ripresentata un'edizione censurata, sostituendole con altre immagini del gruppo.

Una parte del video è stata utilizzata nella successiva Martyr.


Tracce


Testi e musiche di Martin Lee Gore.

  1. Strangelove (Single Version) – 3:45
  2. Pimpf (Single Version) – 4:33
  3. Agent Orange (Single Version) – 5:05

Classifiche


Classifica (1987) Posizione
massima
Austria[1] 29
Belgio (Fiandre)[1] 20
Finlandia[2] 2
Francia[1] 25
Germania[1] 2
Irlanda[3] 5
Italia[4] 16
Paesi Bassi[1] 30
Regno Unito[5] 16
Spagna[6] 12
Stati Uniti[7] 76
Stati Uniti (dance club)[7] 1
Stati Uniti (dance/electronic)[7] 5
Sudafrica[8] 2
Svezia[1] 5
Svizzera[1] 3

Strangelove '88


Strangelove '88
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione23 agosto 1988
Durata4:55
Album di provenienzaMusic for the Masses
GenereSynth pop
New wave
Rock gotico
EtichettaSire Records
RegistrazioneStudio Guilliame Tell (Parigi) e Konk (Londra) da febbraio a luglio 1987
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1989)

Nel 1988 la canzone venne ripubblicata come singolo solo negli Stati Uniti.

Questa nuova versione è arrivata alla posizione numero 50.


Singolo


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Strangelove (Album Version 7" Edit) (3:44)
  2. Nothing (Remix Edit) (3:57)

Tutte le canzoni sono scritte da Martin Lee Gore.


Video


Il video di questa versione è diretto da Martyn Atkins. È stato inserito nella raccolta The Videos 86>98.


Classifiche


Classifica (1988) Posizione
massima
Stati Uniti[7] 50
Stati Uniti (dance club)[7] 24
Stati Uniti (dance/electronic)[7] 11

Performance dal vivo


Il brano venne eseguito dal vivo durante il Music for the Masses Tour nel 1987-1988 ed il The World Violation Tour nel 1990 per essere poi accantonato nei tour successivi, compreso il The Singles Tour. Dopo una lunga assenza, la canzone fu riproposta durante il Tour of the Universe nel 2009.

Il brano venne suonato al Festivalbar 1987 assieme a Never Let Me Down Again.


Note


  1. (NL) Depeche Mode - Strangelove, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  2. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  3. (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 9 agosto 2015.
  4. I singoli più venduti del 1987, su Hit Parade Italia. URL consultato il 9 agosto 2015.
  5. (EN) Official Singles Chart Top 100: 10 May 1987 - 16 May 1987, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  6. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  7. (EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  8. (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (D), su rock.co.za. URL consultato il 9 agosto 2015.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Strangelove (Lied)

Strangelove ist ein Lied von Depeche Mode. Es erschien im April 1987 als erste Single aus dem Album Music for the Masses.

[en] Strangelove (song)

"Strangelove" is a song by English electronic music band Depeche Mode, released on 27 April 1987[1] as the lead single from their sixth studio album, Music for the Masses (1987). It reached number 16 on the UK Singles Chart,[2] number two in West Germany and South Africa, and the top 10 in several other countries, including Ireland, Sweden and Switzerland. In the United States, it reached number 76 on the Billboard Hot 100[3] and was the first of nine number ones on the US Hot Dance Club Play chart, where it stayed for three weeks at the top.[4]

[es] Strangelove

«Strangelove» (en español, Amor extraño) es el décimo octavo disco sencillo del grupo inglés de música electrónica Depeche Mode, el primero desprendido de su álbum Music for the Masses, publicado en 1987.[1][2][3]
- [it] Strangelove (singolo)

[ru] Strangelove

«Strangelove» (в переводе с англ. — «Страннолюбовь») — песня британской группы Depeche Mode, первый сингл к их шестому студийному альбому Music for the Masses, 18-й в дискографии группы. Вышел 13 апреля 1987 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии