music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Thoughts of Emerlist Davjack, pubblicato nel 1968, è l'album di debutto del gruppo britannico di rock progressivo The Nice.

The Thoughts of Emerlist Davjack
album in studio
ArtistaThe Nice
Pubblicazione1º marzo 1968[1][2][3]
Durata37:50
Dischi1
Tracce8
GenereArt rock
Rock progressivo
EtichettaImmediate Records
ProduttoreEmerlist Davjack
RegistrazioneOlympic Studios, Londra - autunno 1967
The Nice - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1968)

Emerlist Davjack è uno pseudonimo al quale, sulla copertina della prima edizione dell'album, il gruppo accreditò anche due brani; nacque dalla fusione dei cognomi dei quattro componenti: Keith Emerson, Davy O'List, Brian Davison e Lee Jackson.


Descrizione


L'album si compone di otto brani che musicalmente mescolano assieme vari generi come beat, blues, rock psichedelico e jazz.[4]

Il testo di Flower King of Flies, a detta del bassista e cantante del gruppo Lee Jackson che ne è autore, fu scritto pensando a Paul McCartney.[4] Il titolo è invece un riferimento al romanzo Il signore delle mosche di William Golding.[4]

La title track fu pubblicata anche come singolo nel Novembre del 1967 con l'inedita Azrial (Angel of Death) sul lato B. Il gruppo beat italiano I Califfi (comprendente Paolo Tofani, futuro chitarrista degli Area) ne incise nel 1969 una versione in italiano, dal titolo I Pensieri di Davjack con testo di Franco Boldrini e inclusa nell'album Così Ti Amo.[5] Poco dopo anche il gruppo Quelli, in parte composto da futuri membri della Premiata Forneria Marconi, ne incise una versione in italiano dal titolo Pensieri, con testo di Ricky Gianco, inclusa nell'unico album di quella formazione.[6] Una terza cover italiana, intitolata: Fuori Città, vide la luce su un singolo pubblicato nel 1970 dal gruppo Fiori di Campo che comprendeva fra gli altri Marcello Todaro, in seguito membro fondatore del Banco del Mutuo Soccorso.[7]

Bonnie K è un brano a firma del chitarrista Davy O'List il cui strumento, nell'arrangiamento, predomina rispetto alle tastiere di Keith Emerson.

Rondo è un adattamento del brano jazz Blue Rondo à la Turk del Dave Brubeck Quartet, dall'album Time Out (1959); l'arrangiamento dei Nice cambia il tempo del brano di Brubeck da 9/8 a 4/4 e contiene una citazione da parte di Emerson della fuga dalla Toccata e fuga in Re minore di J. S. Bach. Questo è uno dei pochi brani del repertorio dei Nice eseguito dal vivo successivamente anche da Emerson, Lake & Palmer.

War and Peace è interamente strumentale ed è la rielaborazione di un brano inciso nel 1963 dall'organista Big John Patton e intitolato Silver Meter in precedenza inciso— ma mai pubblicato — anche da Gary Farr and the T-Bones, gruppo nel quale Lee Jackson e Keith Emerson militavano a metà degli anni sessanta.[4] Su quest'album fu accreditato a "Emerlist Davjack", così come Rondo.

Tantalising Maggie è un brano dal testo psichedelico la cui protagonista si comporta in modo bizzarro e «tiene un manicomio al piano di sopra».[4]

Dawn si distingue per il testo bisbigliato, anziché cantato, da Jackson e Emerson alternatamente;[4] due versi del testo furono in seguito ripresi dal gruppo per la coda del singolo America, pubblicato nel giugno 1968, in quell'occasione recitati da Kevin Arnold, figlio della cantante P. P. Arnold per la quale i Nice avevano esordito come gruppo di accompagnamento.[4]

The Cry of Eugene fu inciso anche dai Jackson Heights, il gruppo fondato da Lee Jackson subito dopo lo scioglimento dei Nice, e incluso nel loro primo album King Progress (1970).


Tracce


Lato A
  1. Flower King of Flies – 3:19 (Keith Emerson, Lee Jackson)
  2. The Thoughts of Emerlist Davjack – 2:49 (Emerson, Davy O'List)
  3. Bonnie K – 3:24 (Jackson, O'List)
  4. Rondo (strumentale) – 8:22 (Dave Brubeck, Emerson, O'List, Brian Davison, Jackson)
Lato B
  1. War And Peace (strumentale) – 5:13 (Emerson, O'List, Davison, Jackson)
  2. Tantalising Maggie – 4:35 (Emerson, Jackson)
  3. Dawn – 5:17 (Davison, Emerson, Jackson)
  4. The Cry of Eugene – 4:36 (Emerson, Jackson, O'List)
Tracce aggiunte nelle varie edizioni in CD

L'album fu ristampato più volte in CD a partire dal 1987, quasi sempre con l'aggiunta di quattro brani pubblicati su 45 giri nel 1968 e, nel caso delle edizioni successive al 1999, anche di una versione abbreviata del brano America precedentemente edita solo negli Stati Uniti.[8]

  1. The Thoughts of Emerlist Davjack (single version) – 2:48 (Emerson, O'List)
  2. Azrial (Angel of Death) – 3:44 (Emerson, Jackson)
  3. The Diamond-Hard Blue Apples of the Moon – 2:47 (Davison, Jackson)
  4. America (strumentale) – 6:18 (musica: Leonard Bernstein, Emerson, Davison, Jackson)
  5. America (US Single Version) (strumentale) – 3:55 (musica: Bernstein, Emerson, Davison, Jackson)

Formazione



The Nice



Ospiti



Note


  1. Cfr. Edward Macan, Endless Enigma: A Musical Biography of Emerson, Lake and Palmer, pp. 19, 657; Richard Morton Jack, Galactic Ramble
  2. Artist Biography by Bruce Eder, All Music
  3. "The Thoughts of Emerlist Davjack" 1967 or 1968???, rateyourmusic.com
  4. Hanson, Martyn,, The story of The Nice, Revised edition, ISBN 9781905792610, OCLC 930767369. URL consultato il 24 luglio 2019.
  5. (EN) I Califfi - Così Ti Amo. URL consultato l'8 settembre 2022.
  6. Quelli - Quelli, su Discogs. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  7. (EN) Fiori Di Campo - Fuori Città. URL consultato l'8 settembre 2022.
  8. The Nice - The Thoughts Of Emerlist Davjack, su Discogs. URL consultato il 19 gennaio 2018.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo

На других языках


[de] The Thoughts of Emerlist Davjack

The Thoughts of Emerlist Davjack ist das Debütalbum der britischen Psychedelic-Rock- und Progressive-Rock-Band The Nice, das am 1. März 1968 bei Immediate Records erschien.

[en] The Thoughts of Emerlist Davjack

The Thoughts of Emerlist Davjack is the 1968 debut album by the English psychedelic rock and progressive rock group the Nice.
- [it] The Thoughts of Emerlist Davjack

[ru] The Thoughts of Emerlist Davjack

Thoughts of Emerlist Davjack — дебютный студийный альбом прогрессивно-роковой группы The Nice, вышедший в 1968 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии